La stagione 2024–25 della Serie A sarà ricordata come una delle più combattute e imprevedibili degli ultimi anni. Dal calcio d’inizio alla giornata finale, i tifosi hanno assistito a una serie di drammi incessanti, colpi di scena sorprendenti e prestazioni eccezionali che hanno alzato il livello di intensità. In un finale da cardiopalma, il Napoli ha conquistato il suo quarto Scudetto – il secondo negli ultimi tre anni – grazie a una vittoria decisiva per 2–0 contro il Cagliari il 23 marzo 2025. Il trionfo partenopeo è stato il risultato della resilienza e della brillantezza tattica sotto la guida esperta di Antonio Conte.
La stagione ha evidenziato una competitività straordinaria. Come amano dire gli appassionati del calcio italiano, le quote Serie A confermano ancora una volta quanto questo campionato sia un campo di battaglia dove i ribaltamenti di fronte sono frequenti e nessuna vittoria è garantita. L’equilibrio si è visto fin dall’inizio, con sei squadre diverse in testa alla classifica nelle prime sei giornate, segnale di un inizio caotico ma esaltante. Alla fine, il Napoli ha mantenuto la calma in un serrato testa a testa con l’Inter, concludendo con un solo punto di vantaggio. Sebbene l’Inter abbia offerto momenti spettacolari, una faticosa campagna in Champions League e un calo fisico nel finale sono costati il titolo. Juventus e Milan, due colossi storici, hanno vissuto stagioni turbolente, tra risultati altalenanti, cambi di allenatore e problemi interni.
Classifica Finale Serie A 2024–25 – Prime 5 Posizioni
Posizione Squadra Punti Note
1 Napoli 83 Campioni
2 Inter 82 Secondi classificati
3 Juventus 75 Qualificata per la Champions League
4 Milan 72 Stagione segnata da incostanza
5 Atalanta 69 Attacco guidato con successo da Retegui
Mentre le squadre di vertice lottavano per la gloria, anche la battaglia per non retrocedere è stata serratissima. Hellas Verona e Lecce si sono salvate all’ultima giornata, così come il Genoa. Al contrario, la Sampdoria ha vissuto una caduta clamorosa culminata con la retrocessione in Serie C per la prima volta nella sua storia – un declino scioccante per un club una volta orgoglioso. Sul fronte opposto, il Como neopromosso ha sorpreso tutti. Sotto la guida di Cesc Fàbregas, la squadra ha superato ogni aspettativa con prestazioni entusiasmanti, trainata dal giovane talento Nico Paz, rivelazione assoluta della stagione.
MVP e Squadra della Stagione
La stagione 2024–25 ha messo in mostra brillanti individualità, culminando con la cerimonia di premiazione il 23 maggio. Scott McTominay del Napoli è stato incoronato MVP della Serie A dopo una stagione d’esordio strepitosa in Italia: 12 gol, 6 assist e prestazioni dominanti a centrocampo. Il suo contributo è stato determinante per il successo del Napoli, confermandosi come uno dei colpi di mercato più azzeccati dell’anno.
Ecco i principali vincitori dei premi stagionali:
MVP Assoluto: Scott McTominay (Napoli)
Miglior Portiere: Mile Svilar (Roma)
Miglior Difensore: Alessandro Bastoni (Inter)
Miglior Centrocampista: Tijjani Reijnders (AC Milan)
Miglior Attaccante: Mateo Retegui (Atalanta) – 25 gol, 7 assist
Miglior U23: Nico Paz (Como)
Miglior Allenatore: Antonio Conte (Napoli) – Primo a vincere la Serie A con tre squadre (Juventus, Inter e Napoli)
Questi riconoscimenti riflettono l’elevato livello di talento emerso nel campionato. La Squadra della Stagione ha mostrato una distribuzione equilibrata tra i club, con Napoli, Inter e Milan a fare la parte del leone, ma anche con l’inserimento meritato di stelle emergenti come Retegui e Paz.
Obiettivi di Mercato e Voci di Calciomercato
Conclusa una stagione indimenticabile, l’attenzione si sposta ora sul calciomercato estivo, già ricco di voci e speculazioni. Diversi protagonisti della stagione sono finiti nel mirino dei grandi club europei:
La Juventus è fortemente interessata a Mateo Retegui, desiderosa di aggiungere il suo fiuto del gol al reparto offensivo.
Il Manchester United è in trattative avanzate per Tijjani Reijnders, con l’obiettivo di portare il regista olandese a Old Trafford.
Nico Paz potrebbe fare ritorno al Real Madrid, pronto a valorizzare il giovane talento dopo la sua esplosione a Como.
Il Lecce ha già fatto parlare di sé a gennaio vendendo Patrick Dorgu al Manchester United per una cifra record per il club.
L’estate si preannuncia ricca di movimenti, con un possibile rimescolamento delle carte e tanta curiosità su chi riuscirà a strappare i gioielli della Serie A.
Considerazioni Finali
La stagione 2024–25 della Serie A ha racchiuso tutto ciò che rende speciale il calcio italiano: trame imprevedibili, nuovi talenti, lezioni tattiche e tifoserie appassionate. L’ascesa del Napoli, dal decimo posto dell’anno precedente al titolo con Conte, è una testimonianza di ambizione, strategia e convinzione. Mentre si chiude un capitolo, un altro è già pronto a cominciare, tra nuovi trasferimenti, rivoluzioni in panchina e una nuova generazione pronta a emergere.
Che si tratti di celebrare la gloria del Napoli, piangere la retrocessione della Sampdoria o seguire le voci di mercato, una cosa è certa: la Serie A resta uno dei campionati più emozionanti del calcio mondiale.
Autore: Luca Di Leonardo / Twitter: @tuttofanta
Altre notizie - Approfondimenti di TFC
Altre notizie
- 00:15 Calciomercato Serie A, tabellone acquisti cessioni 25/26 schede nuovi acquisti al fantacalcio
- 00:12 Fantacalcio, Schede Giocatore 25-26 della serie A
- 00:05 Tuttofantacalcio.it- COMMUNITY- Seguici sui nostri canali social
- 23:00 Fantacalcio - Tabellini bonus e malus 1^ giornata
- 22:00 Tuttofantacalcio è su WhatsApp: tutte le news in un click
- 20:15 Fantacalcio, i nostri video e podcast di preparazione per l'asta 25-26
- 20:00 Fantacalcio, le formazioni ufficiali di Inter-Torino: Sucic e Simeone dal 1'
- 19:00 Fiorentina, Piccoli si presenta: “Contentissimo, qui per fare una grande stagione”
- 18:30 Le probabili formazioni di Inter-Torino
- 17:40 Fantacalcio, le formazioni ufficiali di Udinese- Hellas Verona: Davis vs Sarr
- 17:00 Tudor: “Cambiaso sarà multato, e su Kalulu a centrocampo....”
- 16:45 Fantacalcio - la tabella dei convocati della 38^ giornata
- 16:00 Bologna, infortuni per Immobile e Casale: i tempi di recupero
- 15:00 Asllani al Torino - L'analisi al fantacalcio
- 14:30 Le probabili formazioni di Udinese-Verona
- 14:00 Alex Sala al Lecce - L'analisi al fantacalcio
- 13:00 Como, Fabregas: "Per Diao infortunio più lungo del previsto"
- 12:00 Vranckx al Sassuolo - L'analisi al fantacalcio
- 11:00 Matic al Sassuolo - L'analisi al fantacalcio
- 10:00 Diouf all'Inter - L'analisi al fantacalcio
- 09:00 Fantacalcio, Top e Flop della 1^ giornata
- 20:10 Fantacalcio, le formazioni ufficiali di Atalanta-Pisa : Scamacca e Maldini dal 1'
- 20:00 Fantacalcio, le formazioni ufficiali di Juventus-Parma : David vs Pellegrino
- 18:00 Parma, Pellegrino elogia Cuesta: “Trasmette energia a tutto il gruppo”
- 17:38 Fantacalcio, le formazioni ufficiali di Como-Lazio
- 17:27 Fantacalcio, le formazioni ufficiali di Cagliari-Fiorentina
- 17:00 Bonazzoli: “Gol in rovesciata a San Siro? Felice per i tre punti”
- 16:30 Roma, El Aynaoui: “Concorrenza? Normale in un grande club”
- 16:00 Fiorentina, situazione rinnovi: si avvicina l’accordo con Kean
- 15:30 Inter, Chivu: "Siamo un cantiere aperto, il Torino non ha nulla da perdere"
- 15:20 Le probabili formazioni di Cagliari-Fiorentina
- 15:00 Baroni: “Obiettivo? Crescere rispetto allo scorso anno e su Adams....”
- 14:30 Le probabili formazioni di Atalanta-Pisa
- 14:00 Nicola dopo Milan-Cremonese: “Non è un sogno, è il frutto del lavoro”
- 13:45 Fantacalcio, Infortunati & Squalificati 1^ giornata
- 13:30 Milan, Allegri deluso: “Due gol subiti in superiorità numerica
- 13:00 Roma, lesione muscolare per Bailey: i tempi di recupero
- 12:00 Bologna, Italiano su Immobile e Casale: "Infortuni da mettere in conto"
- 11:30 Le probabili formazioni di Juventus-Parma
- 11:00 Vieira: “Marcandalli ottimo, Colombo ha sofferto i centrali del Lecce”
- 10:30 Le probabili formazioni di Como-Lazio
- 10:00 Conte: “Napoli, segnale importante. De Bruyne si sta adattando bene”
- 09:00 Roma-Bologna: Gasperini debutta con una vittoria e loda Koné e Ferguson
- 00:14 Serie A 25-26: Le probabili formazioni al fantacalcio AD OGGI
- 00:13 Fantacalcio, on line su Fantalab la nostra strategia per l'asta 25/26
- 21:45 Bologna, si fermano Immobile e Casale nel match con la Roma
- 20:00 Fantacacalcio, le formazioni ufficiali di Roma-Bologna
- 19:50 Fantacalcio, le formazioni ufficiali di Milan-Cremonese
- 19:30 Carnevali su Laurienté: “Vogliamo trattenerlo, attacco di alto livello”
- 18:30 Juventus, Tudor svela capitano e rigorista della squadra bianconera