Dopo un avvio complicato, il Sassuolo di Fabio Grosso ha trovato una sua identità: 6 partite giocate, 3 vittorie e 3 sconfitte, con 8 gol segnati e 8 subiti. Una squadra che alterna momenti di grande intensità a pause di troppo, ma che mostra segnali di crescita e un’idea di calcio chiara: costruzione dal basso, esterni alti e tanta fiducia nei giovani.

PORTIERI

A sorpresa Muric, arrivato in estate é diventato titolare a tutti gli effetti. Molto solido tra i pali e carismatico, ha scavalcato Turati nelle gerarchie dopo le prime giornate e sta convincendo per continuità e presenza, una fantamedia: 5.40 e addirittura 6.7 di mediavoto, ideale per il modificatore. Turati e Satalino restano seconde linee, ma il rendimento dell’ex Burnley rende difficile immaginare un cambio nel breve periodo.

DIFENSORI

Nel pacchetto arretrato spiccano alcuni pilastri: Muharemovic e Idzes formano la coppia centrale titolare. Il bosniaco (fantamedia: 5:42) è la rivelazione di questo inizio campionato: grinta, forza fisica e pulizia nei contrasti, tanto da essere nominato MVP in due partite di Serie A, 2 ammonizioni e uno sfortunato autogol che abbassano la sua fantamedia, ma si prospetta un grande difensore da fantacalcio. Solido anche l'indonesiano (fantamedia: 6.1) roccioso e sempre più a suo agio nei dettami tattici di mister Grosso.
Sulle fasce, Doig (fantamedia: 5:67) rimane il titolare a sinistra: gran gamba, capacità di cross e una costante proiezione offensiva, ma che spesso, paga queste sue sgaloppate con delle disattenzioni che per ora hanno portato 2 -0.5. A destra, invece, Walukiewicz (fantamedia 6.00) viene scelto quando serve copertura, mentre Woyo Coulibaly (fantamedia: 5.25) offre la versione più offensiva, con spinta e coraggio ma qualche sbavatura dietro.
A completare il reparto Romagna (fantamedia 6.00 con solo 1 partita a voto), utile nelle rotazioni, e Odenthal, Paz e Pieragnolo, che al momento restano più indietro nelle gerarchie.

CENTROCAMPISTI

In mezzo al campo il faro è Nemanja Matic (fantamedia 5.70), il regista esperto e intelligente che detta i tempi di gioco e dà ordine alla manovra, per lui 1 giallo in quest’avvio di campionato. Accanto a lui cresce partita dopo partita Ismaël Koné (fantamedia 6.40) dinamico, fisico e capace di strappare palla e ribaltare l’azione: uno dei volti più interessanti dell’avvio neroverde che ha già messo a referto 1 gol, ma anche un espulsione contro il Napoli.
Vranckx (fantamedia 5.60 condita da 1 giallo) offre fisicità e quantità, ma non sempre precisione negli ultimi metri. 
Boloca (fantamedia 5.75) scavallato nel ruolo di regista da un Matic che sembra di un’altra categoria, cerca una nuova collocazione tattica. Thorstvedt (fantamedia 6.17) è rientrato da poco da un infortunio che lo aveva tenuto fuori all’inizio del campionato, da vedere se Grosso in futuro gli darà una maglia nell’11 iniziale con continuità. Da segnalare anche Fadera e Volpato, le vere scommesse offensive del centrocampo: il primo è imprevedibile, potente e portato all’uno contro uno, il secondo ha tecnica e fantasia ma deve ancora trovare continuità e cattiveria sotto porta. A concludere il reparto troviamo Iannoni, una singola partita a voto condita da 1 gol e Lipani (fantamedia 5.5), un giovane che sgomita per giocare, ma che ha davanti un reparto affollatissimo.

ATTACCANTI

Il punto di forza del Sassuolo resta il suo tridente, tra i più affascinanti del campionato.
Berardi (fantamedia 7.5) il perno tecnico e mentale della squadra: trascinatore, rigorista e leader, quando si accende cambia volto all’attacco, per ora solo 1 gol su rigore e 2 assist, ma tante buone prestazioni.
Laurienté (fantamedia 6.75) rappresenta la fantasia pura, genio e sregolatezza, capace di saltare l’uomo e accendersi da un momento all’altro, un bottino di 1 gol e 1 assist in questo avvio per lui ma che sarebbe potuto benissimo essere più alto se il francese fosse più concreto sotto porta.
Pinamonti (fantamedia 6.5) infine, è la certezza: una punta affidabile che ha già segnato 2 reti nelle prime 6, anche se nell’ultima gara il +3 è arrivato dopo il -3 del rigore sbagliato.
Dietro di loro Cheddira (1 partita a voto con 1 gol, fantamedia 9.5) e Pierini (fantamedia 5.5) garantiscono alternative, mentre Moro e Skjellerup restano soluzioni da minutaggio limitato.

Crisi Fiorentina: lo stato dell'arte viola al fantacalcio
Chi cedere tra Seba Esposito e Davis al fantacalcio?
Sezione: PRIMO PIANO 1 / Data: Lun 13 ottobre 2025 alle 20:00 / Fonte: Mattia Bellé
Autore: Redazione Tuttofantacalcio / Twitter: @tuttofanta
vedi letture
Print