Dopo aver iniziato il campionato con 2 vittorie, 4 pareggi e nessuna sconfitta, l’Atalanta occupa le zone alte della classifica con 11 gol fatti e 5 subiti in 6 partite. Juric, ancora nella fase di rodaggio tattico, alterna spesso i suoi uomini ma conferma l’identità tipica delle sue squadre: solidità difensiva, intensità e pressing uomo su uomo. In fase offensiva, invece, l’ex tecnico di Roma e Southampton ha mantenuto gran parte della libertà creativa lasciata in eredità da Gasperini.

PORTIERI

Carnesecchi è finora il titolare indiscusso tra i pali: una garanzia per chi punta sul modificatore (media voto 6.42) e anche per la fantamedia (6.08).
Alle sue spalle, Sportiello e Rossi completano il reparto, ma non sono ancora andati a voto in questo avvio di stagione.

DIFENSORI

Nel reparto difensivo Juric ha sempre saputo creare “mostri fantacalcistici”, basti pensare ai vari Bremer, Buongiorno o Bellanova ai tempi del Torino.
La gemma della retroguardia bergamasca resta Scalvini, talento che ormai da anni è nel mirino delle big europee ma dopo un avvio incoraggiante (1 gol (fantamedia 7.00), si è fermato per infortunio per l’ennesima volta  alla terza giornata.
A guidare la linea difensiva troviamo Hien, chiamato a diventare il nuovo Bremer/Buongiorno di Juric: inizio difficile con un autogol contro il Parma, ma l’ottimo 7 in pagella col Como lascia ben sperare, fantamedia 5.50 ma scommettiamo sulla crescita di quest’ultima.
Affidabili anche Kossounou (5.83 di fantamedia) e Djimsiti (5.70 fantamedia), quest’ultimo penalizzato da un’ammonizione.
Da segnalare il giovane Bernasconi (fantamedia 6), promosso dalla seconda squadra e già considerato affidabile dal tecnico.
Molto interessante il 2008 Ahanor, acquistato dal Genoa: due prove da titolare solide e (6.5 fantamedia) per uno dei prospetti più intriganti della Dea e del panorama italiano.
Sulle corsie laterali ancora a secco di bonus i due top di reparto, Zappacosta (fantamedia 6.12) e Bellanova (fantamedia: 6.20), ma le ultime prestazioni in crescendo fanno ben sperare i fantallenatori.
Chiude il reparto Kolasinac, ancora fermo ai box, con rientro previsto nelle prossime settimane.

CENTROCAMPISTI

A centrocampo i fari restano puntati su Pašalić, leader tecnico e garanzia di bonus: 1 gol e 1 assist per lui, con una fantamedia di 6.92 e 6 presenze da titolare su 6.
Ottimo anche l’impatto di Samardžić (7.62 di fantamedia), autore anche lui di 1 gol e 1 assist, l’unico dubbio resta la titolarità, legata al rientro di De Ketelaere.
Il miglior rendimento in assoluto arriva però da Zalewski, (fantamedia 8.00) con 1 gol e 1 assist), che ha trovato nella fascia sinistra di Juric il ruolo ideale, fermo ai box nelle ultime due giornate per infortunio.
Meno brillante Maldini (fantamedia 5.62), titolare ad agosto ma ora scivolato nelle gerarchie.
Nel cuore del centrocampo i soliti stacanovisti De Roon (fantamedia 5.90) e Ederson (fantamedia 5.75): il primo ha saltato l’ultima gara per squalifica, il secondo è rientrato da poco dopo un infortunio.
Musah (fantamedia: 6.12) si sta ritagliando spazio come jolly tattico, mentre Brescianini (fantamedia 6.00) resta il meno impiegato, in attesa di trovare una collocazione stabile nello scacchiere del croato.

ATTACCANTI

Il reparto offensivo è la sorpresa più grande di questo avvio: da possibili incognite a certezze fantacalcistiche Kamaldeen Sulemana (fantamedia: 7.50) è la rivelazione: 2 gol e 1 assist per il nuovo esterno offensivo che Juric si è portato dietro dall’inghiterra, che sta facendo dimenticare Lookman per impatto e continuità.
Proprio Lookman, appena reintegrato in rosa, ha collezionato una sola presenza (5.5 di voto): resta un’incognita, ma se dovesse restare dopo la Coppa d’Africa tornerebbe a essere un top assoluto.
Nel ruolo di trequartista destro De Ketelaere (fantamedia: 7.88) ha iniziato alla grande con la doppietta al Lecce, prima dell’infortunio che ha spianato la strada a Samardžić.
Davanti, il dubbio più grande riguarda il ballottaggio Krstovic-Scamacca: l’italiano (fantamedia 8.00) aveva iniziato da titolare segnando alla prima giornata, ma il successivo stop fisico ha favorito l’ex Lecce, che sta vivendo un momento d’oro (fantamedia 7.75) 2 gol e 3 assist in 6 partite).
Entrambi restano ottime scelte, con Krstovic in netto vantaggio di condizione.

Crisi Fiorentina: lo stato dell'arte viola al fantacalcio
Chi cedere tra Seba Esposito e Davis al fantacalcio?
Sezione: Approfondimenti di TFC / Data: Lun 13 ottobre 2025 alle 17:00 / Fonte: Mattia Bellé
Autore: Redazione Tuttofantacalcio / Twitter: @tuttofanta
vedi letture
Print