ROMA-Lille 0-1
(6' Haraldsson)
Roma (3-4-2-1): Svilar; Celik, N'Dicka, Hermoso (55' Mancini); Wesley, El Aynaoui, Cristante (70' Kone), Tsimikas (46' Rensch); Soulé, Pellegrini (55' El Shaarawy); Ferguson (78' Dovbyk). All.: Gasperini

La Roma perde la sua seconda partita stagionale, la prima in Europa League, in casa contro il Lille con il risultato di 1-0.

Gasp prova qualcosa di diverso negli uomini rispetto alla vittoria contro il Verona: non c'è Mancini, N'Dicka agisce da centrale difensivo con Hermoso centro-sinistra. Torna Wesley a destra con Tsimikas a sinistra, fuori Kone dentro El Aynaoui a centrocampo insieme a Cristante, in avanti Pellegrini, Soulé e Ferguson

L'inizio è da incubo, con un errore grossolano di Tsimikas che regala palla agli avversari, Correia serve Haraldsson che fulmina Svilar. La Roma fatica a riprendersi, ci prova El Aynaoui al 21' da fuori area, palla a lato. Ancora pericolosi i francesi con Sahraoui dalla sinistra, scambio in area con Haraldsson e tiro fuori di poco. Clamorosa occasione per i giallorossi al 35': Wesley scambia con Celik e va al cross, palla all'altro esterno Tsimikas, colpo di testa del ribattuto, la palla arriva a Soulé, palla ancora ribattuta ancora, il greco calcia in porta ma il portiere respinge, poi El Aynaoui non riesce a buttarla dentro da due passi. 

Termina così con una Roma frettolosa e confusionaria e il Lille in controllo del match. 

Ad inizio ripresa i francesi trovano molti spazi davanti, da un lancio lungo da dietro nasce un'occasione per Olivier Giroud, ma Svilar è bravo a respingere. La Roma mette dentro per trovare il pari Mancini, El Shaarawy Kone, ma è Ferguson ad avere una grande occasione su cross di Soulé ma non arriva in tempo. Ha dell'incredibile cosa accade al minuto 81: l'arbitro fischia un rigore per i giallorossi per un fallo di mano in area, va Dovbyk dal dischetto, ma Ozer respinge, l'arbitro però fa ripetere a causa dei piedi troppo avanti del portiere; riparte l'ucraino ma sbaglia di nuovo, Ozer para allo stesso modo, ma ancora una volta si sposta troppo in avanti rispetto alla linea di porta; terzo rigore, questa volta va Soulé che cambia angolo, ma Ozer respinge ancora il terzo rigore di fila. I giallorossi provano il forcing finale, ma il risultato rimane così. 

Chi schierare per la 6^ giornata
4 nomi low-cost per la 6^ giornata
Sezione: NEWS / Data: Gio 02 ottobre 2025 alle 23:17 / Fonte: Lorenzo Stefoni
Autore: Redazione Tuttofantacalcio
vedi letture
Print