Villarreal-JUVENTUS 2-2
(18' Mikautadze (V), 49' Gatti (J), 56' Conceição (J), 90' Renato Veiga (V))

Juventus (3-4-2-1): Perin; Kalulu, Gatti, Kelly; Cambiaso (79' Rugani), Locatelli, McKennie, Cabal (16' Joao Mario); Koopmeiners (46' Conceição), Yildiz (79' Adzic); David (86' Vlahovic). All.: Tudor

Dopo il 4-4 contro il Borussia Dortmund la Juventus ottiene un altro pareggio e conferma questa non positivissima abitudine al segno X arrivando alla quarta partita consecutiva tra campionato e coppa senza né vincere né perdere.

L'ex Veiga colpisce in maniera inaspettata al 90esimo minuto negando ai bianconeri una vittoria che sarebbe stata meritata per quanto fatto vedere nel secondo tempo, con le reti di GattiConceição che avevano ribaltato il vantaggio di Mikautadze e una supremazia territoriale nella seconda frazione che sembrava presagire ad una vittoria alla Juventus.

Tudor schiera i suoi con il 3-4-2-1 con Perin in porta al posto del titolare Di Gregorio, Kalulu, Gatti e Kelly in difesa, sulle fasce agiscono Cambiaso e Cabal, rientrato da poco da un lungo stop e subito a segno contro l'Atalanta, mentre i due centrali di centrocampo sono McKennie e Locatelli; sulla trequarti ci sono Koopmeiners e Yildiz a dare supporto all'unica punta David.

Juve intraprendente a inizio partita ma che corre alcuni rischi dalle iniziative di Pepè, su una di queste Cabal deve ricorrere al giallo; lo stesso numero 32 è costretto al cambio per infortunio al 16esimo minuto, Joao Mario lo sostituisce facendo slittare Cambiaso sulla fascia sinistra. 

Due minuti dopo la Vecchia Signora si fa sorprendere in verticale e un rimpallo tra lo stesso Cambiaso e Pepè favorisce l'attaccante del Villarreal che serve Mikautadze in area di rigore, bravo a battere Perin da distanza ravvicinata per l'1-0 degli spagnoli.

Il Submarino Amarillo reagisce bene all'urto contenendo la reazione juventina, McKennie e Yildiz i più pericolosi, e a fine primo tempo i padroni di casa non finalizzano un paio di occasioni del possibile 2-0.

La novità di inizio secondo tempo è Conceição al posto di uno spento Koopmeiners; il numero 7 è subito protagonista del match con un assist per David che colpisce male a due passi dalla porta, ma non passa nemmeno un minuto e la Juve trova il pareggio con la bellissima rovesciata di Gatti direttamente  da rimessa laterale su sponda di McKennie.

Al 55esimo gli ospiti la ribaltano con ancora Conceição protagonista, che sfrutta un pallone perso da Parejo a metà campo e si invola verso la porta di Tenas battendolo in uscita.

La Juve schiaccia il Villarreal nella propria metà campo nel secondo tempo, da segnalare la traversa colpita da David al 72esimo, ma non sfrutta a pieno il leit motiv della partita nemmeno con i cambi dalla panchina di Adzic per Yildiz e Vlahovic per David per dare freschezza in attacco e Rugani al posto di Cambiaso per rinforzare la difesa.

Al 90esimo, infatti, l'ex Renato Veiga la pareggia di testa su angolo di Akhomach e beffa la Juventus, che si deve accontentare di un altro segno X sul tabellino e di un'abitudine al pareggio da provare a sfatare nelle prossime delicatissime sfide contro Milan in campionato e Real Madrid in Champions.

Sezione: NEWS / Data: Mer 01 ottobre 2025 alle 23:33 / Fonte: Riccardo Ferrari
Autore: Redazione Tuttofantacalcio
vedi letture
Print