NAPOLI-Sporting 2-1
(36' e 79' Hojlund (N), 62' Suarez (rig.) (S)) 

Napoli (4-1-4-1): Milinkovic-Savic; Spinazzola, Beukema, Juan Jesus, Gutierrez (81' Olivera); Lobotka; Politano (69' Neres), De Bruyne (81' Gilmour), Anguissa, McTominay (69' Lang); Hojlund (89' Lucca). All.: Conte

Alla prima in casa al Maradona il Napoli vince soffrendo contro lo Sporting Lisbona con il risultato di 2-1, frutto della doppietta di Hojlund, e del momentaneo pareggio di Suarez su rigore. 

Solito 4-1-4-1 per Antonio Conte, che deve rinunciare a Di Lorenzo squalificato e alla coppia centrale Rrahmani-Buongiorno infortunari, oltre a Mazzocchi. Sulla destra così viene schierato Spinazzola con Gutierrez confermato a sinistra, torna Beukema al centro insieme a Juan Jesus per il resto dentro i Fab Four alle spalle di Rasmus Hojlund. In porta c'è Milinkovic-Savic. 

Partita scorbutica per gli azzurri che affrontano un avversario molto equilibrato, che pressa con intensità, senza mai perdere campo e lasciare spazi da attaccare in profondità. Per questo la gara è molto bloccata, senza che nessuna delle due riesca a creare occasioni vere da gol. Questo almeno fino al 36' quando Kevin De Bruyne esce da una pressione alta nella sua metà campo e con una giocata di alta classe riesce a bucare la difesa lusitana con un filtrante perfetto e lanciare Hojlund a tu per tu con il portiere, il danese è freddo come il ghiaccio e mette dentro il gol del vantaggio. 

Nella ripresa il tecnico portoghese Rui Borges opta per due cambi, fuori Trincao, il migliore dei suoi, e Catamo, dentro Gonçalves e Suarez. Il Napoli cala leggermente ed entra in modalità gestione, ma un’ingenuità di Politano, che sgambetta in area Araujo costringe l'arbitro a concedere il rigore: dal dischetto Suarez non sbaglia davanti al para-rigori Milinkovic-Savic. Conte cambia e toglie uno spento McTominay e Politano, per inserire Lang Neres, e la gara si apre nei minuti finali, con le due squadre lunghe, protese alla ricerca del gol del vantaggio, che arriva per i campioni d'Italia ancora grazie all'asse De Bruyne-Hojlund: cross del belga e il danese anticipa il portiere portoghese di testa per il 2-1 finale. 

Sezione: NEWS / Data: Mer 01 ottobre 2025 alle 23:21 / Fonte: Lorenzo Stefoni
Autore: Redazione Tuttofantacalcio
vedi letture
Print