In questo avvio di stagione tra le sorprese vi è il Milan che, nonostante la sconfitta all’esordio con la Cremonese e un altro paio di passi falsi con altre squadre ampiamente alla portata, sta riuscendo comunque a rimanere in scia ad Inter e Roma per contendere il primato.

La vera forza di questa squadra si sta rivelando la fase difensiva che ha consentito di subire solamente 9 goal, risultando la quarta miglior difesa, e migliorando decisamente i 13 incassati lo scorso anno nel medesimo intervallo temporale.

Gran parte dei meriti vanno sicuramente all’allenatore, Max Allegri, che di fatto in difesa sta utilizzando gli stessi giocatori disponibili già nel corso della passata stagione; infatti, Pavlovic (fantamedia: 6.86) con già 2 reti all’attivo e una sola insufficienza rimediata nell’ultima uscita, Tomori (fantamedia: 5.81), inizialmente titolare, ma ora finito leggermente in disparte, De Winter (fantamedia: 5.67), provato di recente al posto dell’inglese, ma finora con esiti non troppo positivi, e Gabbia (fantamedia: 6.00), protagonista finora di prove concentrate e senza particolari sbavature, sembrano essere maggiormente a loro agio collocati in una difesa a 3 dove oltre al supporto dei 2 esterni hanno anche altri 3 centrocampisti a fare densità a loro protezione, soprattutto quando in campo ci sono anche Fofana e Modric che tendono molto a sacrificarsi anche nella fase di recupero palla.

In quest’ottica si sta rivelando sempre più importante anche il contributo degli esterni Estupiñan (fantamedia: 5.67), per ora abbastanza negativo, meglio Bartesaghi (fantamedia: 6.00), quando é stato chiamato in causa durante l’assenza dell’ecuadoriano dando risposte positive e che potrebbe anche scalare nelle gerarchie, Saelemaekers (fantamedia: 6.95), listato centrocampista e con 2 reti e 1 assist all’attivo, anche se spesso risulta poco lucido davanti al portiere, risultando comunque sempre prezioso nella doppia fase, e, infine, Athekame (fantamedia: 6.33) che ha già trovato anche la sua prima marcatura in rossonero, ma di fatto ha avuto finora pochissime occasioni.

Importante anche il contributo dei portieri: Maignan (fantamedia: 5.60), sembra essere tornato ai livelli di un tempo e il rigore parato recentemente  a Paulo Dybala conferma questa impressione, e Terracciano (fantamedia: 6.00) finora solamente subentrato nel secondo tempo contro il Bologna e titolare in una occasione contro l’Udinese, ma riuscendo comunque a tenere la propria porta inviolata.

L’unica nota negativa è che il Milan giova partite attente e ordinate contro le big (solo 2 reti subite tra Napoli, Juventus, Atalanta e Roma), mentre contro squadre che dovrebbero essere più alla portata i goal incassati aumentano e a volte non arrivano nemmeno i risultati come nei 3 match citati inizialmente.

In ogni caso, in ottica fantacalcio, tutto ciò risulta decisamente positivo per coloro che hanno puntato su giocatori del pacchetto arretrato rossonero, considerato che, soprattutto i centrali, potrebbero essere stati acquistati anche a prezzi leggermente inferiori a quelli che ora sono i loro valori dopo queste 11 giornate a buoni livelli.

In rialzo anche le quotazioni di Maignan che dopo l’infortunio aveva fatto preoccupare tutti sia in termini di tempi di recupero che di forma fisica e mentale al suo rientro, ma alla fine lo stop è stato breve e il portiere francese è stato abile a rimanere sul pezzo una volta tornato disponibile.

Sezione: Approfondimenti di TFC / Data: Dom 16 novembre 2025 alle 19:00 / Fonte: Alberto Maria Galasso
Autore: Redazione Tuttofantacalcio / Twitter: @tuttofanta
vedi letture
Print