MILAN-Bari 2-0
(14' Leao, 48' Pulisic)
Milan (3-5-2): ︎Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers (81’ Okafor), Loftus-Cheek (66’ Jashari), Ricci (66’ Modric), Fofana, Estupiñan; Pulisic (66’ Musah); Leao (17’ Gimenez). All.: Allegri.
In questo turno dei sedicesimi di finale della Coppa Italia si affrontano Milan e Bari, con i padroni di casa che schierano una possibile formazione titolare in vista dell’inizio del campionato, ancora Leao e Pulisic provati come punte. Di fatto poi i giocatori in campo si posizionano sulla falsariga di un 4-3-3, in fase di impostazione, con Tomori a fare le veci del terzino destro e Pulisic che si allarga molto sulla sinistra offensiva invece che rimanere centrale; in fase difensiva il modulo si adatta ad un 5-4-1 con Saelemaekers chiamato a grandi sacrifici in fase di non possesso assieme ad Estupiñan.
Gli ospiti partono subito forte con una potente conclusione di poco fuori da parte di Moncini, poi è soprattutto il club meneghino a tenere il pallino del gioco e creare occasioni fino alla rete al 14’ di Leao con una bella incornata su preciso traversone di Tomori, ma dopo pochi minuti è proprio il portoghese a dover lasciare il campo per un risentimento muscolare al polpaccio destro, entra quindi Gimenez. I padroni di casa continuano a spingere con Pulisic che ha due ottime occasioni: la prima deviata dalla difesa e la seconda si infrange sulla traversa a Cerofolini battuto; nel finale di primo tempo Maignan è chiamato agli straordinari per togliere dall’incrocio dei pali una potente conclusione da fuori di Sibilli, mentre il centravanti messicano si vede annullare una rete a causa di un evidente fuorigioco. Si chiude così la prima frazione di gioco con i rossoneri avanti di una lunghezza sulla formazione pugliese che comunque dimostra di poter pungere nelle ripartenze.
Nella ripresa il Milan si porta subito sul doppio vantaggio con l’asse americano: Gimenez recupera palla sulla trequarti e la cede a Pulisic che lo imbuca in area, passaggio di ritorno per lo statunitense che si gira e calcia da dentro l’area battendo il portiere avversario. Successivamente è il Bari a rendersi pericoloso prima con Dickman che mette in mezzo per Moncini che manca l’aggancio per pochi centimetri e poi con Rao, subentrato, che al volo da dentro l’area calcia in modo impreciso. Allegri dà spazio anche a Jashari, Modric, Musah e Okafor subentrati rispettivamente per Loftus-Cheek, Ricci, Pulisic e Saelemaekers. Di fatto nessun’altra emozione in questo match se non un’incursione del croato che poteva portare al 3-0, ma nessun compagno aveva accompagnato sul secondo palo e così l’azione è sfumata.
Dunque, risultato finale di 2-0 che consente al Milan di accedere al turno successivo per sfidare il Lecce che dovrà fare a meno di Banda, espulso null’ultimo incontro.
Autore: Redazione Tuttofantacalcio
Altre notizie - Ultime dai campi
Altre notizie
- 21:00 Fantacalcio, la Guida completa per l'asta 2025-2026
- 20:30 Serie A, le probabili formazioni di Lazio-Hellas Verona
- 20:15 Serie A 25-26: Le probabili formazioni al fantacalcio AD OGGI
- 20:00 Serie A, le probabili formazioni di Inter-Udinese
- 19:45 Fantacalcio, Infortunati & Squalficati 2^ giornata
- 19:30 Serie A, le probabili formazioni di Torino-Fiorentina
- 19:00 Serie A, le probabili formazioni di Genoa-Juventus
- 18:55 Fantacalcio, Fantaguida 2025-2026: HELLAS VERONA
- 18:30 Serie A, le probabili formazioni di Pisa-Roma
- 18:00 Fazzini: "Alla Fiorentina per crescere, la Conference è un obiettivo"
- 17:45 Fantacalcio, Schede Giocatore 25-26 della serie A
- 17:30 Serie A, le probabili formazioni di Napoli-Cagliari
- 17:00 Fiorentina, la decisione di Pioli su Dzeko e sull'acquisto Piccoli
- 16:00 Stulic al Lecce - L'analisi al fantacalcio
- 15:30 Pellegrini torna ad allenarsi, ma può lasciare la Roma
- 15:00 Riccardo Sottil al Lecce: “Voglio rilanciarmi, scelto Di Francesco”
- 14:30 Bologna, Italiano attende Rowe per il via libera al tesseramento
- 14:00 Serie A, le probabili formazioni di Parma-Atalanta
- 13:30 Tuttofantacalcio è su WhatsApp: tutte le news in un click
- 13:00 Serie A, le probabili formazioni di Bologna-Como
- 12:30 Calciomercato Serie A, tabellone acquisti cessioni 25/26 schede nuovi acquisti al fantacalcio
- 12:00 Serie A, le probabili formazioni di Lecce-Milan
- 11:00 Serie A, le probabili formazioni di Cremonese-Sassuolo
- 10:30 Palestra al Cagliari - L'analisi al fantacalcio
- 10:00 Buksa all'Udinese - L'analisi al fantacalcio
- 09:00 Ziolkowski alla Roma - L'analisi al fantacalcio
- 08:00 Serie A, Anticipi e posticipi 2^ e 3^ giornata e dove guardarla in Tv
- 07:00 Calendario Serie A 2025-2026, le 38 giornate del campionato
- 00:14 Fantacalcio, i nostri video e podcast di preparazione per l'asta 25-26
- 00:05 Tuttofantacalcio.it- COMMUNITY- Seguici sui nostri canali social
- 20:00 Milan, Leao ancora a parte: in dubbio per la sfida contro il Lecce
- 19:30 Kean: “A Firenze ho ritrovato la gioia di vivere e giocare”
- 19:00 Como, Suwarso: “Nessuna offerta da 70 milioni per Nico Paz"
- 18:50 Fantacalcio, Fantaguida 2025-2026: FIORENTINA
- 18:00 Como, Fabregas: "Ecco perchè Nico Paz ha segnato su punizione...."
- 17:30 twitchDalle 17:30 TFC Lab: Analisi sulla 1^ giornata + focus Verona
- 17:00 Fantacalcio - Tutti i Player of the Match delle 38 giornate di Serie A 2025-2026
- 16:00 Serdar: “Onorato di essere capitano, Verona può crescere”
- 15:00 Doppietta di Thuram contro il Torino: “È solo l’inizio”
- 14:00 Giovane dopo Udinese-Verona: “Felice per l’esordio e l’assist”
- 13:00 Torino, Baroni dopo il 5-0: “Errori gravi, serve più ferocia”
- 12:30 Fantacalcio - I Player of the Match della 1^ giornata
- 12:15 Fantacalcio - Tabellini bonus e malus 1^ giornata
- 12:00 Inter, le parole di Chivu sui nuovi Sucic e Diouf e sulla posizione di Barella
- 11:30 Rowe al Bologna - L'analisi al fantacalcio
- 11:00 Hellas Verona, Zanetti su Giovane e Nelsson al debutto
- 10:00 Runjaic: “Serve più rabbia e qualità, il mercato non è chiuso”
- 09:00 Piccoli alla Fiorentina - L'analisi al fantacalcio