ATALANTA-Bruges 2-1
(38' Tzolis (B), 74" Samardzic (rig.) (A), 87' Pasalic (A))

Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossounou (53' Musah), Hien, Ahanor; Bellanova (46' Zappacosta), De Roon, Ederson (61' Samardzic), Bernasconi; Pasalic, Lookman (61' K. Sulemana); Krstovic (88' Brescianini). All.: Juric

L' Atalanta vince la prima partita di questa edizione della Champions League, battuto per 2-1 il Bruges, che aveva eliminato i bergamaschi lo scorso anno. 

Novità importanti negli undici titolari scelti da Ivan Juric, c'è per la prima volta in stagione Ademola Lookman sulla sinistra, ad affiancare Pasalic Krstovic in avanti. Torna anche Ederson dal primo minuto, confermato Ahanor come braccetto sinistro, davanti a lui Bernasconi, alla seconda da titolare in Champions. 

Il Bruges è una squadra ostica da affrontare, ma l'Atalanta parte forte pressando gli avversari, e al 4' è Bernasconi a provare la conclusione con un destro al volo, palla fuori. La Dea cala la pressione dopo aver imposto agli avversari un ritmo molto alto nei primi 15 minuti, e la squadra belga comincia a venire fuori con il palleggio, al 16' scalda il sinistro Tzolis, ma la palla va fuori. Al 26' ha un'occasione Ederson, che calcia a lato dal limite dell'area. Al minuto 38 però è il Bruges a passare in vantaggio grazie al destro imparabile dal limite di Tzolis, su assist dell'italo-tedesco Tresoldi. Brutta botta per la Dea che chiude così il primo tempo in svantaggio. 

Nella ripresa Zappacosta rileva l'acciaccato Bellanova, e al 53' esce per problemi fisici anche Kossounou, rilevato da Yunus Musah. Al 60' Lookman semina il panico nell'area avversaria e tenta un tiro-cross dalla sinistra, disinnescato dall'attento Jackers. Al 61' sia Ederson che Lookman vengono sostituiti da Samardzic Sulemana, che con la loro freschezza danno tanta energia alla squadra, mentre il Bruges si rintana progressivamente nella propria metà campo. La svolta del match arriva al 73' con il rigore assegnato per un fallo di Jackers su Pasalic, dal dischetto Samardzic è freddo e realizza l' 1-1. Il gol vittoria arriva grazie al colpo di testa di Pasalic all'87', servito dalla torre aerea di Musah su cross dalla sinistra di Samardzic. 

Sezione: PRIMO PIANO 1 / Data: Mar 30 settembre 2025 alle 21:05 / Fonte: Lorenzo Stefoni
Autore: Redazione Tuttofantacalcio
vedi letture
Print