OLANDA
CT Ronald Koeman: il commissario tecnico olandese è al suo secondo mandato alla guida della nazionale Oranje. La sua prima avventura iniziò nel 2018, subito dopo i Mondiali in Russia, e si concluse con una finale persa nella prima edizione della Nations League e con la qualificazione agli Europei del 2020. Tornato alla guida dell’Olanda nel 2023, Koeman ha ottenuto il pass per Euro 2024 classificandosi secondo nel girone di qualificazione, alle spalle della Francia. Inoltre, ha raggiunto il quarto posto nella Nations League 2022-23.
Il modulo prediletto da Koeman è il 3-4-3, che sfrutta l’ampiezza del campo e le fasce laterali, esaltando la velocità e le abilità degli esterni, ma non è escluso l'utilizzo della difesa a 4.
I CONVOCATI
Portieri: Bijlow (Feyenoord), Flekken (Brentford), Verbruggen (Brighton)
Difensori: Aké (Manchester City), Blind (Girona), Van Dijk (Liverpool), Dumfries (Inter), Frimpong (Bayer Leverkusen), Geertruida (Feyenoord), De Ligt (Bayern Monaco), Van De Ven (Tottenham), De Vrij (Inter)
Centrocampisti: Gravenberch (Liverpool), Reijnders (Milan), Schouten (PSV), Veerman (PSV), Xavi Simons (Lipsia), Wijnaldum (Al-Ettifaq), Bergwijn (Ajax), Maatsen (Borussia Dortmund)
Attaccanti: Depay (Atletico Madrid), Gakpo (Liverpool), Malen (Borussia Dortmund), Weghorst (Hoffenheim), Zirkzee (Bologna)
LA PROBABILE FORMAZIONE (3-4-3):
Verbruggen (P)
De Ligt (D) - Van Dijk (D) - Aké (D)
Dumfries (D) - Reijnders (C) - Schouten (C) - Blind (D)
Xavi Simons (C) - Depay (C/A) - Gakpo (C/A)
PORTIERI
Il titolare dovrebbe essere senza grossi dubbi Verbruggen, mentre Bijlow e Flekken si giocano il ruolo di vice, con il portiere del Feyenoord in vantaggio. In ottica fantacalcistica, risparmiando qualche credito rispetto ai top di reparto, la porta olandese potrebbe essere una soluzione intrigante.
2° slot: Verbruggen
Da evitare: Bijlow, Flekken
DIFENSORI
Il reparto difensivo olandese è ben fornito e offre molte opzioni a Koeman. Sicuro del posto, il capitano degli Oranje, Virgil Van Dijk, tra i top di reparto del torneo. Come braccetti dovrebbero giocare De Ligt e Aké, difensori di livello internazionale con il vizio del gol, che potrebbero rivelarsi buone scelte a un costo contenuto. Un altro profilo interessante, ma che ha perso un po’ di appeal, è quello di Denzel Dumfries. Il giocatore dell’Inter ha disputato una seconda parte di stagione sottotono e la concorrenza nel suo ruolo in nazionale è sempre più serrata. Partono indietro nelle gerarchie, invece, l’esperto De Vrij e il talentuoso Van de Ven, che comunque possono dire la loro nell’arco delle tre partite del girone. La duttilità tattica di Blind rende questo giocatore un jolly prezioso che sicuramente troverà spazio sia a gara in corso che dal primo minuto come braccetto nel terzetto difensivo o come esterno di sinistra a centrocampo. Frimpong (listabile a scelta sia come difensore che come centrocampista) è una scommessa affascinante. Può giocare sia nella linea dei centrocampisti che nel tridente offensivo, come dimostrato nell’amichevole contro il Canada, dove ha segnato il suo primo gol in maglia Oranje. Tuttavia, il suo utilizzo è incerto a causa della concorrenza e delle lacune difensive. Geertruida è un ultimo slot
1° slot: Van Dijk
2° slot: Dumfries
3° slot: De Ligt, Aké
5° slot: De Vrij, Van de Ven, Blind
8° slot: Geertruida
Scommessa: Frimpong**
CENTROCAMPISTI.
A centrocampo, la nazionale olandese dispone di una serie di giocatori di talento e versatili, che possono offrire molteplici soluzioni. Frenkie De Jong non ha recuperato da un infortunio ed è stato costretto a saltare Euro 2024, stessa sorte per l'atalantino Koopmeiners, infortunato nel riscaldamento dell' ultima amichevole contro l'Islanda, al loro posto convocato il centrocampista del Borussia Dortmund Maatsen. In mediana coppia centrale Reijnders-Schouten: il primo garantisce più corsa e qualità palla al piede, mentre il secondo è un equilibratore. Rimangono più indietro nelle gerarchie i vari Gravenberch, Veerman e Wijnaldum. A gravitare tra il centrocampo e l’attacco abbiamo un giocatori interessante, Xavi Simons, protagonista di un’ottima annata con la maglia del Lipsia, che dovrebbe partire titolare nel tridente offensivo di Koeman. La sua capacità di dribbling e creatività lo rendono un giocatore da tenere d’occhio, soprattutto perché può creare superiorità numerica e fornire assist ai compagni. Rimane un giocatore da non sottovalutare anche Steven Bergwijn, che però, come spesso è accaduto nella sua carriera, va troppo a corrente alternata. Frimpong da centrocampista perde appeal, al contrario di Gakpo e Depay, che, se listati come centrocampisti salirebbero e non di poco come status, essendo veri e propri attaccanti nel tridente di Koeman.
2° slot: Gakpo*
3° slot: Depay*
5° slot: Reijnders, Schouten, Bergwijn, Frimpong**
6° slot: Gravenberch, Wijnaldum
7° slot: Veerman
Scommessa: Xavi Simons
Da evitare: Maatsen
ATTACCANTI
In attacco il faro della squadra è Memphis Depay. In ottica fantacalcistica, il suo profilo è un perfetto 2° slot, poiché rigorista e battitore dei calci piazzati ma non sempre decisivo per quello che è il suo talento. Come terzo slot troviamo invece Gakpo, soluzione interessante ma rischiosa per via della concorrenza nel ruolo e che viene da una stagione non positiva con il Liverpool. Partirà dalla panchina ma troverà sicuramente il suo spazio il bomber Weghorst, sul quale spendere qualche credito non è mai un errore. Positiva invece la stagione di Donyell Malen con il Borussia Dortmund, ma per via della concorrenza nel suo ruolo, ma può essere un colpo sotto traccia preso a buon prezzo. In seguito all'infortunio di Brobbey è stato convocato anche Joshua Zirkzee che sarà una scommessa da ultimo slot.
2° slot: Depay*
3° slot: Gakpo*
4° slot: Weghorst
6° slot: Malen
Scommessa: Zirkzee
Rigorista: Depay, Gakpo, Weghorst
La scommessa di Tuttofantacalcio: Xavi Simons (Lipsia)
Il 21enne esterno offensivo del Lipsia è uno degli astri nascenti del calcio mondiale. Reduce da una stagione con 10 gol e 13 assist in 43 partite, Simons potrebbe definitivamente esplodere in questo torneo. Dotato di un ottimo dribbling, di tanta velocità e tecnica, la sua posizione nello scacchiere tecnico di Koeman potrebbe creare grossi problemi alle difese avversarie.
Autore: Redazione Tuttofantacalcio / Twitter: @tuttofanta
Altre notizie - Consigli degli esperti
Altre notizie
- 07:00 Calendario Serie A 2025-2026, le 38 giornate del campionato
- 00:30 Tuttofantacalcio è su WhatsApp: tutte le news in un click
- 00:25 Tuttofantacalcio: candidature 2025/2026
- 00:22 Fantacalcio, 4 insegnamenti dalla 7a giornata Serie A
- 00:16 Champions League - PSV-Napoli 6-2
- 00:15 Fantacalcio, infortunati & squalificati 8^ giornata Serie A
- 00:05 Tuttofantacalcio.it- COMMUNITY- Seguici sui nostri canali social
- 00:02 Fantacalcio, recap della settima giornata in Serie A
- 23:45 Champions League - Union Saint-Gilloise-Inter 0-4
- 20:30 Parma, tegola Oristanio: ecco il comunicato ufficiale del club
- 19:30 Lecce, problemi in vista dell’Udinese: ecco chi rischia il forfait
- 19:00 Como, Assane Diao va verso il rientro: ecco quando torna in campo
- 18:30 Fantacalcio - I migliori attaccanti delle prime 7 giornate
- 18:00 Fantacalcio - I migliori centrocampisti delle prime 7 giornate
- 17:30 Fantacalcio - I migliori difensori delle prime 7 giornate
- 17:00 Fantacalcio - I migliori portieri delle prime 7 giornate
- 15:00 Juventus, doppio recupero per il Real Madrid: tornano Miretti e Zhegrova
- 14:00 Napoli, Hojlund non convocato per il PSV: ecco quando rientra
- 13:00 Milan, infortuni preoccupano Allegri: ecco chi rischia di saltare il Pisa
- 12:30 Fantacalcio - Tabellini bonus e malus 7^ giornata
- 12:00 Fantacalcio - La classifica dei clean sheet della Serie A dopo 7 giornate
- 11:30 Da valutare Mina in casa Cagliari: le ultime sulle sue condizioni
- 11:00 Fantacalcio - La classifica assist della Serie A dopo 7 giornate
- 10:00 Fantacalcio - I Player of the Match della 7^ giornata
- 09:00 Fantacalcio - La classifica marcatori della Serie A dopo 7 giornate
- 19:55 Fantacalcio, le formazioni ufficiali di Cremonese-Udinese: Vardy e Okoye dal 1'
- 19:00 Inter, Thuram verso il forfait in Champions: l’obiettivo è il Napoli
- 18:00 Cancellieri ko: infortunio al flessore, ecco quanto starà fuori
- 17:00 Milan, infortuni e rientri: chi ci sarà contro il Pisa? Le ultime da Milanello
- 16:30 Le probabili formazioni di Cremonese-Udinese e dove vederla in TV
- 16:00 Juve, doppio recupero per Tudor: Zhegrova e Miretti tornano in gruppo
- 15:00 Milan, Allegri svela il retroscena su Gimenez e il rigore di Leão
- 14:00 Atalanta, nuovo infortunio per Scalvini: ecco quanto starà fuori
- 13:00 Napoli, infortunati sotto osservazione: ecco chi può recuperare per il PSV
- 12:00 Milan, Saelemaekers: "Io gioco ovunque per il Milan, e su Leao...."
- 10:00 Pioli attacca arbitro e VAR: 'Rigore inesistente, ci stanno affondando'
- 09:00 Fantacalcio, Top e Flop della 7^ giornata
- 19:40 Fantacalcio, le formazioni ufficiali di Milan-Fiorentina: Kean e Leao dal 1'
- 17:00 Fantacalcio, le formazioni ufficiali di Atalanta-Lazio: torna De Ketelaere dal 1'
- 15:00 Torino - La dura legge del gol...dell'ex, Simeone regala 3 punti contro il Napoli
- 14:10 Fantacalcio, le formazioni ufficiali di Cagliari-Bologna: fuori Orsolini e Borrelli
- 14:00 Fantacalcio, le formazioni ufficiali di Genoa-Parma: ancora una bocciatura per Colombo
- 13:00 Inter, Chivu: “Bonny ed Esposito? Hanno l’umiltà giusta per emergere”
- 11:50 Fantacalcio, le formazioni ufficiali di Como-Juventus: Morata dal 1', fuori Vlahovic
- 11:25 Le probabili formazioni di Atalanta-Lazio e dove vederla in TV
- 11:00 Roma sprecona, Gasperini: “11 tiri in area, senza cattiveria non si vince”
- 10:30 Milan decimato contro la Fiorentina: Leao e Saelemaekers in attacco
- 10:20 Le probabili formazioni di Milan-Fiorentina e dove vederla in TV
- 10:15 Le probabili formazioni di Genoa-Parma e dove vederla in TV
- 10:00 Baroni dopo Torino-Napoli: “Simeone è un esempio, ce lo teniamo stretto”