Dopo appena 11 giornate di campionato, la Serie A deve già fare i conti con un dato allarmante: ben 388 giornate saltate per infortunio dai giocatori delle venti squadre, contro le 297 dello stesso periodo dello scorso anno. L’aumento è del 30,6%.

A riportarlo è La Gazzetta dello Sport, che ha analizzato nel dettaglio la situazione squadra per squadra.

La Lazio è la squadra più colpita: dieci giocatori biancocelesti hanno già accusato problemi muscolari, per un totale di 42 partite saltate. E il bilancio è destinato a peggiorare, visto che Nicolò Rovella dovrà sottoporsi a un intervento chirurgico.

Tra le big, l’Inter ha perso Marcus Thuram per quasi due mesi dopo un infortunio al bicipite femorale.

La Juventus ha dovuto fare i conti con le assenze di Miretti (sette partite), Conceicao, Kelly e Cabal.

In controtendenza la Roma, che ha registrato solo 11 gare perse per infortunio, sei delle quali attribuibili a Paulo Dybala. Nelle ultime ore, però, si è aggiunto lo stop di Dovbyk.

Meglio ancora ha fatto la Fiorentina, con appena due infortuni muscolari, il dato più basso della Serie A insieme al Parma.

L’incremento degli infortuni solleva interrogativi sulla gestione dei carichi di lavoro, dei calendari congestionati e della preparazione atletica. La salute dei giocatori è sempre più a rischio, e il tema rischia di diventare centrale per la competitività del campionato.

DUBBI SUGLI SCAMBI AL FANTACALCIO? SCRIVICI SU INSTAGRAM

TFC LAB: Asta di riparazione novembre
PAUSA NOVEMBRE: chi cedere e acquistare al fantacalcio
Sezione: Approfondimenti di TFC / Data: Lun 17 novembre 2025 alle 14:30
Autore: Luca Di Leonardo / Twitter: @tuttofanta
vedi letture
Print