(3-4-3):
Carnesecchi
Spinazzola - Bastoni - Dimarco
Orsolini - De Bruyne - Nico Paz - Pulisic
Soulé - Lautaro - Thuram

CARNESECCHI (Atalanta): l'estremo difensore atalantino rappresenta una vera e propria sicurezza. Nonostante i 5 gol subiti, è andato in 4 partite sopra il 6, ideale per le leghe che utilizzano il modificatore difesa, in più il suo status iniziale di semi-top lo rende un ottimo profilo in rapporto qualità-prezzo. 1 clean sheet per lui nel 3-0 contro il Torino, gara in cui ha parato un rigore. 

6 partite a voto, 5 gol subiti, 1 clean sheet, 1 rigore parato, fantamedia: 6.08

SPINAZZOLA (Napoli): è una delle più liete sorprese della squadra azzurra. Sembra tornato ai tempi di Euro 2020, con quello strapotere fisico che gli consente di spaccare le partite. Per lui 1 gol e 2 assist finora, un contributo importante per i fantallenatori che hanno puntato su di lui. 

4 partite a voto, 1 gol, 2 assist, 1 ammonizione, fantamedia: 7.88

BASTONI (Inter): in sole 5 partite si è avvicinato allo score complessivo dell'anno passato. Sostiene molto la manovra, e nel sistema di Chivu sembra trovarsi ancora più a suo agio in fase offensiva, attaccando con molta costanza ed aggressività. 

5 partite a voto, 1 gol, 2 assist, fantamedia: 7.40

DIMARCO (Inter): Chivu ha rigenerato anche lui, concedendogli molto più minutaggio rispetto al turn over scientifico di Inzaghi. Inutile dire che il numero 32 ne stia beneficiando, i suoi numeri sono già da top assoluto del reparto, dopo poche partite. 

6 partite a voto, 2 gol e 3 assist, fantamedia: 8.25

ORSOLINI (Bologna): Orsonaldo in queste prime 6 partite ha già "bussato" quattro volte, e i suoi fantapossessori gongolano. Lo scorso anno è arrivato terzo nella classifica marcatori, ora è primo al pari di Pulisic, sfruttando le polveri bagnate degli attaccanti di ruolo della Serie A. 

6 partite a voto, 4 gol, fantamedia: 8.42

DE BRUYNE (Napoli): è arrivato per fare la differenza, e così è stato. È diventato già determinante per la squadra di Conte come dimostra l'ultima partita contro il Genoa, in cui entra dalla panchina e dà una scossa decisiva a tutta la squadra. Rigorista infallibile, finora due su due dagli 11 metri. Curiosamente non ha ancora realizzato assist in campionato. 

6 partite a voto, 3 gol, 1 ammonizione, fantamedia: 7.75

NICO PAZ (Como): ha le stimmate del grande campione, il Real gongola e con pochi milioni avrà la possibilità di portarlo a casa il prossimo anno. Ha realizzato 3 gol, tutti spettacolari, dalla punizione contro la Lazio, al sinistro contro il Genoa. Oltre ai gol è sempre presente nella manovra offensiva e distribuisce palloni ai compagni in avanti con una sapienza da giocatore navigato 

6 partite a voto, 3 gol, 2 assist, 1 ammonizione, fantamedia: 8.58

PULISIC (Milan): i rossoneri hanno rivoluzionato la squadra e cambiato guida tecnica, ma bisogna sempre ripartire da lui. È l'anima della squadra, e miglior marcatore finora con 4 gol insieme ad Orsolini. Il rigore fallito contro la Juve non scalfisce un inizio devastante da parte sua. È il miglior centrocampista in assoluto in questo momento. 

6 partite a voto, 4 gol, 2 assist, 1 rigore sbagliato, fantamedia: 8.75

SOULÉ (Roma): sta letteralmente prendendo sulle spalle una squadra che sta facendo fatica a segnare con gli attaccanti. È ormai nel pieno della maturità dopo la cura Ranieri dello scorso anno, e tremendamente efficace sotto porta, qualità che gli era mancata nei primi mesi in giallorosso. 3 gol e 2 assist per lui, ma Scaloni lo snobba in nazionale. 

6 partite a voto, 3 gol, 2 assist, fantamedia: 8.33

LAUTARO (Inter): ha completamente smaltito la delusione per le sconfitte nella scorsa stagione ed è ripartito alla grande con 3 reti in 6 partite. Gli altri attaccanti, escluso il collega Thuram, stanno facendo fatica a segnare, lui rimane una certezza assoluta. 

6 partite a voto, 3 gol, 1 assist, 1 ammonizione, fantamedia: 7.92

THURAM (Inter): esattamente come lo scorso anno, il suo inizio e stato scintillante con 3 gol (una doppietta) e 1 assist nelle prime 3. È il miglior giocatore nelle prime 6 partite, dovrà riuscire a tenere questo rendimento per tutto il campionato per poter pensare di vincere la classifica cannonieri. 

5 partite a voto, 3 gol, 1 assist, fantamedia: 8.70

Crisi Fiorentina: lo stato dell'arte viola al fantacalcio
Sezione: Consigli degli esperti / Data: Ven 10 ottobre 2025 alle 17:00 / Fonte: Lorenzo Stefoni
Autore: Redazione Tuttofantacalcio / Twitter: @tuttofanta
vedi letture
Print