AUSTRIA-SERBIA 2-1
(10’ Wimmer, 13' Baumgartner (A), 35’ Pavlovic (S))
AUSTRIA (4-2-3-1): Pentz; Posch, Danso (72’ Querfeld), Wober (61’ Lienhart), Prass; Seiwald, Grillitsch (43’ Laimer); Schmid (62’ Weimann), Baumgartner (62’ Grull), Wimmer (78’ Entrup); Arnautovic (46’ Gregoritsch). CT: Rangnick
SERBIA (4-2-3-1): V. Milinkovic-Savic; Spajic (46’ Milenkovic), Gudelj (64’ Samardzic), Veljkovic, Pavlovic; Maksimovic (43’ Ilic), S. Milinkovic-Savic (75’ Lukic); Zivkovic, Tadic (46’ Mitrovic), Gacinovic (64’ Birmancevic); Vlahovic (75’ Jovic). CT: Stojkovic
Un match che rievoca rivalità storiche e culturali quello che è andato in scena all’Ernst Happel Stadion di Vienna tra Austria e Serbia. Entrambe le squadre parteciperanno agli Europei di Germania 2024 e i rispettivi commissari tecnici sono alla ricerca dell’assetto tattico più efficace e degli interpreti migliori.
Per quanto concerne le formazioni, Ralf Rangnick deve rinunciare a due pedine chiave, Marcel Sabitzer e David Alaba, reduci dalla finale di Champions League a Wembley. Tra i pali gioca Pentz, visto l’infortunio al menisco occorso al portiere titolare Alexander Schlager nei primi di maggio. La sorpresa è nella linea difensiva a 4 dove sull’out di sinistra gioca Alexander Prass, giovane mezzala offensiva dello Sturm Graz. Il pacchetto difensivo è completato da Posch, Danso e Wober. A centrocampo la mediana è formata dalla coppia Seiwald-Grillitsch, mentre la batteria di trequartisti è formata da 3 giovani rapidi e molto tecnici: Schmid, Baumgartner e Wimmer. Unica punta, con la fascia di capitano, Marko Arnautovic.
In casa serba, Dragan Stojkovic, è costretto a fronteggiare la solita emergenza in difesa, essendo privo di terzini di ruolo all’altezza del palcoscenico internazionale. Solitamente propenso alla retroguardia a 3, l’allenatore serbo oggi opta per linea a 4, adattando quattro difensori centrali: Spajic, Gudelj, Veljkovic e Pavlovic. Tra i pali viene confermato Vanja Milinkovic-Savic, mentre in mediana ci sono i muscoli e la qualità del fratello Sergej insieme a Maksimovic. Sulla trequarti c’è la fantasia di Zivkovic, Tadic e Gacinovic a supporto dell’unica punta Dusan Vlahovic.
I padroni di casa partono forte e al 10’ sbloccano il match: Baumgartner con uno splendido filtrante serve il taglio di Wimmer che con il destro incrocia e batte Vanja Milinkovic-Savic. Primo gol in nazionale per l’ala che milita in Bundesliga con la maglia del Wolfsburg.
Passano 3 minuti e l’Austria raddoppia. Su una palla persa da Vlahovic, questa volta è Grillitsch a imbucare nel corridoio per Baumgartner: il trequartista austriaco con il piatto destro batte per la seconda volta l’incolpevole Milinkovic-Savic.
La Serbia, completamente tramortita dal doppio schiaffo degli austriaci, abbozza un tentativo di reazione creando una grossa occasione: al 15’ Sergej Milinkovic-Savic scappa sull’out di destra e mette un cross invitante per Vlahovic che fa il velo, a rimorchio sbuca Tadic che con il sinistro mette clamorosamente a lato dall’altezza del dischetto del rigore.
Al 35', la Serbia riesce ad accorciare le distanze. Sul cross dalla sinistra di Tadic, Spajic colpisce svetta più in alto di tutti e colpisce il palo. Sulla respinta del legno, Pavlovic si avventa sul pallone e, con un preciso colpo di testa, batte Pentz, portando il punteggio sul 2-1 e riaccendendo le speranze serbe.
Al 43’ dopo un duro scontro aereo sono costretti ad alzare bandiera bianca Grillitsch e Maksimovic, che vengono rispettivamente sostituiti da Laimer e Ilic.
All’intervallo, Stojkovic corre ai ripari e passa al 3-4-1-2 inserendo Milenkovic e Mitrovic, mentre Rangnick sostituisce Arnautovic con Gregoritsch.
Nel primo quarto d’ora della seconda frazione di gioco non ci sono occasioni e i due allenatori iniziano la prevedibile girandola di cambi: la Serbia cambia nuovamente modulo passando al 4-4-2 con gli inserimenti di Samardzic e Birmancevic, mentre l’Austria mantiene il 4-2-3-1 cambiando pelle sulla trequarti con gli innesti di Weimann e Grull.
Nonostante i cambi e la tanta qualità tecnica dal centrocampo in su, la Serbia non riesce a creare grossi pericoli all’Austria che si difende bene, gestisce e porta a casa il risultato.
Un’ottima iniezione di fiducia per Rangnick e gli austriaci in vista dell’ultima amichevole prima dell’inizio degli Europei contro la Svizzera.
Si è dimostrato, invece, molto meno soddisfatto (e come biasimarlo) Stojkovic. Difatti, la Serbia nonostante le tante individualità in campo si è dimostrata ancora una volta poco efficace e parecchio indietro soprattutto dal punto di vista del gioco.
Per i serbi la possibilità di riscatto sarà sabato alle 18:00 a Stoccolma contro la Svezia, nell’ultimo appuntamento prima dell’Europeo.
Autore: Redazione Tuttofantacalcio
Altre notizie - NEWS
Altre notizie
- 10:00 Ghilardi alla Roma - L'analisi al fantacalcio
- 09:00 Fantacalcio, Fantaguida 2025-2026: FIORENTINA
- 08:00 Serie A, Anticipi e posticipi delle prime 3 giornate e dove guardarla in Tv
- 07:00 Calendario Serie A 2025-2026, le 38 giornate del campionato
- 00:33 Tuttofantacalcio è su WhatsApp: tutte le news in un click
- 00:27 Fantacalcio, Fantaguida 2025-2026: COMO
- 00:26 Serie A 25-26: Le probabili formazioni al fantacalcio AD OGGI
- 00:25 Tuttofantacalcio: candidature 2025/2026
- 00:19 Calciomercato Serie A, tabellone acquisti cessioni 25/26 schede nuovi acquisti al fantacalcio
- 00:18 Fantacalcio, Schede Giocatore 25-26 della serie A
- 00:16 Fantacalcio, i nostri video e podcast di preparazione per l'asta 25-26
- 00:15 Fantacalcio, Fantaguida 2025-2026: CAGLIARI
- 00:14 Fantacalcio, Fantaguida 2025-2026: BOLOGNA
- 00:12 Fantacalcio, Fantaguida 2025-2026: CREMONESE
- 00:12 Listone Fantacalcio 2025-2026 - Tutte le novità sui ruoli
- 00:10 Fantacalcio, Fantaguida 2025/2026: ATALANTA
- 00:05 Tuttofantacalcio.it- COMMUNITY- Seguici sui nostri canali social
- 22:00 Fantacalcio, programma e tabellini amichevoli precampionato Serie A
- 19:30 Amichevole Bologna-Vis Pesaro 2-3
- 18:00 Lezzerini alla Fiorentina - L'analisi al fantacalcio
- 16:00 Roma, Ghilardi è arrivato nella Capitale: “Felice di essere qui, voglio una grande stagione”
- 14:30 Amichevole Parma-Pro Vercelli 3-1
- 14:00 Torino, infortunio per Israel: trauma cranico nel test con il Monaco
- 12:00 Como, Fabregas saluta Strefezza: “Un esempio per tutti, ci mancherai”
- 10:00 Parma, Benedyczak: “Punta, esterno o trequartista? Basta giocare”
- 22:55 Amichevole Villarreal-Genoa 1-3; Real Oviedo-Genoa 0-0
- 22:00 Amichevole Roma-Cannes 3-0
- 20:46 Amichevole Lecce-Emirati Arabi Uniti 1-3
- 19:30 Colpo Cuadrado per il Pisa: il colombiano firma per un anno
- 19:00 Como - Strefezza è un nuovo giocatore dell'Olympiakos
- 18:00 Bayo: “Due gol in precampionato? È solo l’inizio, punto alla Serie A”
- 17:00 Semplici: “Meret ha carattere, Milinkovic-Savic ha un gran calcio”
- 16:00 Lazio-Fenerbahce, Dele-Bashiru: “Sarri può aiutarmi a crescere”
- 15:00 Amichevole Perth Glory-Milan 0-9
- 14:00 Amichevole Parma-Maiorca 1-1
- 13:00 Amichevole Monaco-Torino 3-1
- 12:00 Ritiro Fiorentina: Mandragora a parte, Pioli guida la seduta con il gruppo
- 11:00 Cagliari, doppia seduta al CRAI Sport Center: il report del 30 luglio
- 10:00 Napoli, infortunio per Olivera in allenamento: le condizioni del terzino
- 09:00 Mazzitelli al Cagliari - L'analisi al fantacalcio
- 23:13 Amichevole Fenerbahçe-Lazio 1-0
- 22:01 Amichevole Empoli-Pisa 2-3
- 21:29 Amichevole Monaco-Torino 3-1
- 20:51 Amichevole Strasburgo-Udinese 1-2
- 19:00 Juventus, Bremer torna a calciare il pallone: “Mi è mancato”
- 18:30 Hellas Verona, problemi fisici per Sarr: tempi di recupero
- 17:30 Jonathan David si presenta: “La Juventus un sogno, posso fare 25 gol”
- 17:00 Bologna, Orsolini chiarisce: “Non voglio andare via, nessuna frizione”
- 16:00 Nunziante all'Udinese - L'analisi al fantacalcio
- 15:00 Yildiz-Juventus, accordo totale: il talento turco blindato fino al 2030