Monaco-TORINO 3-1
(6' Gineitis (T), 16' Biereth (M), 45' Camara (M), 64' Golovin (M))

Torino (4-2-3-1): Paleari; Pedersen (60' Dembelé), Maripan (80' Mullen), Ismajli (60' Biraghi), Masina (46' Coco); Anjorin (46' Tameze), Casadei (46' Ilic); Lazaro (46' Bianay Balcot), Vlasic (60' Cacciamani), Gineitis (60' Aboukhlal); Adams (60' Sanabria). All.: Baroni

Sconfitta in un'amichevole di livello europeo per il Torino, che soccombe contro i francesi del Monaco per 3-1.

Nel suo solito 4-2-3-1 Marco Baroni deve fare a meno di Ngonge, e lascia in panchina i due nuovi Israel ed Aboukhlal, come esterno alto ha agito Lazaro, con Gineitis dalla parte opposta. In difesa c'è la coppia Maripan-Ismajli al centro, con Masina preferito a Biraghi a sinistra. 

La gara si apre con un'occasione clamorosa sprecata da Adams solo davanti al portiere, poi arriva il gol dei granata al 6', a realizzarlo è Gvidas Gineitis, con un perfetto inserimento su assist di Anjorin. Ci mettono una decina di minuti i monegaschi a pareggiare con Biereth, non basta la prima respinta di Paleari. La gara è molto aperta con occasioni da entrambe le parti, ci prova Vlasic al 34', ma la palla va di un soffio a lato sul tiro del croato. Alla fine del primo tempo, il Monaco la ribalta con una conclusione da distanza siderale di Camara, e la decisione di Casadei è decisiva e cambia la traiettoria del pallone che termina in rete. 

Baroni cambia nella ripresa e passa al 3-5-2, con l'inserimento di Coco al posto di Masina, Pedersen passa a sinistra con Bianay Balcot che prende il posto di Lazaro, in più Tameze ed Ilic sostituiscono Anjorin e Casadei, poi al 60' la squadra viene completamente rivoluzionata, con anche l'ingresso di Aboukhlal. Golovin al 64' aumenta definitivamente le distanze tra le due squadre con la rete del 3-1. Il Toro non molla, e il marocchino è il più attivo e ha una grossa occasione sprecata all'ultimo minuto davanti al portiere. Il migliore è stato il portiere Paleari, che ha difeso molto bene il passivo per la sua squadra. 

Domani verrà giocata la rivincita tra le due squadre. 

L'analisi su Mazzitelli al Cagliari e al fantacalcio
Le novità Fantalab 25-26
Sezione: Ultime dai campi / Data: Mer 30 luglio 2025 alle 21:29
Autore: Lorenzo Stefoni
vedi letture
Print