ITALIA
CT Luciano Spalletti: è subentrato il 18 agosto 2023 al dimissionario Roberto Mancini che ha lasciato la panchina azzurra dopo aver vinto Euro
2020 ma anche con tanti rimorsi per la mancata qualificazioni ai Mondiali in Qatar.
Il tecnico toscano ha esordito sulla panchina dell’Italia nel pareggio contro la Macedonia del Nord, la prima vittoria è arrivata il 12 settembre contro l’Ucraina e successivamente ha trovato la qualificazione per gli Europei nel pareggio contro l’Ucraina arrivando secondo nel girone C solo l’Inghilterra.
Da quando siede sulla panchina dell’Italia ha dimostrato di saper variare e sperimentare vari moduli alla ricerca della quadratura perfetta: prima con il suo solito 4-3-3 per sfruttare gli esterni d’attacco, poi con il 3-4-2-1 che può trasformarsi in un classico 3-5-2 con le fasce richiamate a svolgere un doppio lavoro.
I CONVOCATI:
Portieri: Donnarumma (PSG), Meret (Napoli), Vicario (Tottenham)
Difensori: Bastoni (Inter), Bellanova (Torino), Buongiorno (Torino), Calafiori (Bologna), Cambiaso (Juventus), Darmian (Inter), Di Lorenzo (Napoli), Dimarco (Inter), Mancini (Roma), Gatti (Juventus)
Centrocampisti: Chiesa (Juventus), Barella (Inter), Cristante (Roma), El Shaarawy (Roma), Fagioli (Juventus), Folorunsho (Verona), Frattesi (Inter), Jorginho (Arsenal), Pellegrini (Roma), Zaccagni (Lazio)
Attaccanti: Raspadori (Napoli), Retegui (Genoa), Scamacca (Atalanta)
LA PROBABILE FORMAZIONE (3-4-2-1):
Donnarumma (P)
Darmian (D) - Buongiorno (D) - Bastoni (D)
Di Lorenzo (D) - Jorginho (C) - Barella (C) - Dimarco (D/C)
Chiesa (C/A) - Pellegrini (C)
Scamacca (A)
PORTIERI
Nessun dubbio su chi difenderà la porta in questa edizione dell’Europeo con Gianluigi Donnarumma pronto a giocare un altro Europeo da assoluto protagonista. Secondo portiere Vicario, terzo Meret.
1° slot: Donnarumma
3° slot: Vicario, Meret
DIFENSORI
L’interista Dimarco è il difensore più propenso al bonus della nostra Nazionale, nonchè miglior difensore al fantacalcio nell'ultima stagione. Se giocherà da esterno in caso di difesa a 3 come accade nell'Inter sarà ancora meglio vista la maggiore libertà, tuttavia il suo valore non cambierebbe da terzino di una difesa a 4. Di sicuro le chiavi della fascia sinistra sono sue. Sul lato destro spazio a Di Lorenzo (molto deludente nell'ultimo campionato), meno probabile la sua presenza come braccetto di destra in una difesa a 3 dove agirà con molta probabilità Darmian, che in questa squadra rappresenta un vero e proprio jolly così come nell’Inter, grazie alla sua duttlità. Come centrali di difesa sicura la presenza di Bastoni, in una difesa a 3 sarà il braccetto di sinistra, e in una difesa a 4 sarà il centrale sinistro. Al contrario la presenza da titolare di Buongiorno sarà legata al modulo usato, in quanto da centrale a 4 (essendo mancino di piede) la casella è gia occupata da Bastoni. Nella difesa a 3 sarebbe il centrale titolare. Mancini è in vantaggio su Gatti come centrale di piede destro nelle gerarchie in caso di difesa a 4, e contenderebbe il posto a Darmian come braccetto di destra in caso di difesa a 3. Cambiaso è un jolly assoluto visto che può giocare su entrambi i lati del campo, e anche come esterno alto (come provato nel secondo tempo di Italia-Turchia), oltre che da mezz'ala di centrocampo. Bellanova e Calafiori sono gli ultimi delle gerarchie di Spalletti e sono scommesse da 1 credito.
1° slot: Dimarco**
2° slot: Bastoni
4° slot: Di Lorenzo
5°slot: Mancini, Buongiorno, Darmian
Scommesse: Cambiaso, Bellanova**, Calafiori
Da evitare: Gatti
CENTROCAMPISTI
Chiesa è il giocatore-chiave del reparto offensivo azzurro, e come centrocampista è un 1° slot. Lo juventino è pronto ad agire sia come esterno in un attacco a 3 che come mezza punta alle spalle del centravanti, ruolo che condividerà con Pellegrini, il numero 10 della nazionale, pronto a portare fantasia ma anche corsa in aiuto dei compagni, utilizzabile anche come mezz’ala e probabile rigorista. Nicolò Barella a centrocampo è l’uomo in più di questa nazionale, ma saranno da valutare le sue condizioni fisiche, poichè ha di fatto rischiato di saltare l'Europeo, e probabilmente salterà la prima contro l'Albania, il che ci porta a consigliarlo come 3°, massimo 2° slot del centrocampo. E' incerta la presenza di Frattesi tra i titolari, ma il centrocampista scuola Roma ha dimostrato di essere molto efficace anche entrando a partita in corso. Cristante e Jorginho si giocheranno il posto al centro, e saranno titolari a seconda del modulo e delle necessità, qualche speranza anche per Fagioli. Attenzione all'italo-brasiliano, che potrebbe essere uno dei rigoristi, ma gli errori pesanti soprattutto in Nazionale sono stati molti. Zaccagni da centrocampista ha un buon appeal ma non è detto sia titolare, mentre Dimarco se sceglierete di listarlo a centrocampo perderà molto. Ultimo slot del centrocampo da prendere a 1 credito è El Shaarawy. Da evitare Folorunsho e Bellanova se listato centrocampista.
1° slot: Chiesa*
3° slot: Pellegrini, Barella
4° slot: Frattesi
5° slot: Dimarco*, Zaccagni*
6° slot: Cristante, Jorginho
8° slot: El Shaarawy, Fagioli
Da evitare: Folorunsho, Bellanova**
ATTACCANTI
Il punto debole dell’Italia ormai da parecchi anni rimane l’attacco, orfano di un numero 9 di altissimo livello, che per questa edizione degli Europei verrà indossato da Gianluca Scamacca che avrà il compito di migliorare il suo score negatvo con 1 gol in 16 presenze con gli Azzurri, partirà lui dall’inizio anche
visto l’ottmo finale di stagione. Chi potrebbe insidiare fortemente l’atalantno è di sicuro Retegui che con 4 gol in 6 presenze si candida ad un posto da titolare. Da valutare con attenzione Raspadori che può giocare sia da trequartista che da esterno, molto in difficoltà in questo momento della carriera, sia con il Napoli che con la Nazionale. Zaccagni come attaccante è una scommessa da 1 credito, mentre Chiesa è un 3°slot.
3° slot: Chiesa*
4° slot: Scamacca
5° slot: Raspadori
6° slot: Zaccagni
Scommessa: Retegui
Rigorista: Pellegrini, Jorginho
La scommessa di Tuttofantacalcio: Davide Frattesi (Inter)
Il centrocampista nerazzurro si è messo in mostra in questa stagione con gol pesantissimi come quelli contro Verona e Udinese, sulla carta non sarà titolare. Le quotazioni di Frattesi potrebbero alzarsi notevolmente e sia a gara in corso che dall’inizio potrebbe incidere in ottica bonus, come fatto durante tutto il campionato nell'Inter con 6 reti e 4 assist in 32 partite giocate.
* Listabile come centrocampista o come attaccante nell'app Fantapazz
** Listabile come difensore o centrocampista nell'app Fantapazz
Autore: Redazione Tuttofantacalcio / Twitter: @tuttofanta
Altre notizie - Consigli degli esperti
Altre notizie
- 08:00 Serie A, Anticipi e posticipi delle prime 3 giornate e dove guardarla in Tv
- 07:00 Calendario Serie A 2025-2026, le 38 giornate del campionato
- 00:50 FANTACALCIO, Fantaguida 2025-2026: MILAN
- 00:45 Tuttofantacalcio è su WhatsApp: tutte le news in un click
- 00:35 Fantacalcio, Fantaguida 2025-2026: UDINESE
- 00:26 Serie A 25-26: Le probabili formazioni al fantacalcio AD OGGI
- 00:25 Fantacalcio, la Guida al Fantacalcio 2025-2026
- 00:22 Fantacalcio, Recap della Roma al Fantacalcio
- 00:20 Fantacalcio, programma e tabellini amichevoli precampionato Serie A
- 00:15 Fantacalcio, Schede Giocatore 25-26 della serie A
- 00:14 Fantacalcio, i nostri video e podcast di preparazione per l'asta 25-26
- 00:13 Calciomercato Serie A, tabellone acquisti cessioni 25/26 schede nuovi acquisti al fantacalcio
- 00:12 Fantacalcio, on line su Fantalab la nostra strategia per l'asta 25/26
- 00:08 Tuttofantacalcio: candidature 2025/2026
- 00:05 Tuttofantacalcio.it- COMMUNITY- Seguici sui nostri canali social
- 18:30 Simeone al Torino - L'analisi al fantacalcio
- 17:30 Nzola al Pisa - L'analisi al fantacalcio
- 16:30 twitchDalle 17:00 TFC Lab: Primi appunti su Parma e Udinese
- 16:00 Napoli, Di Lorenzo: “Con Conte possiamo difendere lo Scudetto”
- 16:00 Fantacalcio, Fantaguida 2025-2026: BOLOGNA
- 15:30 Fantacalcio, Fantaguida 2025-2026: COMO
- 14:30 Fantacalcio, Fantaguida 2025-2026: LAZIO
- 11:45 Fantacalcio, la Fantaguida 2025-2026: ROMA
- 11:30 Fantacalcio, Fantaguida 2025-2026: JUVENTUS
- 11:00 Juventus, Modesto: "Mercato? Tutti trattati allo stesso modo"
- 10:45 Fantacalcio, Fantaguida 2025-2026: NAPOLI
- 10:00 Roma, Gasperini: “Poco incisivi, ma buoni segnali da due giocatori”
- 09:00 Cuadrado al Pisa - L'analisi al fantacalcio
- 07:30 Fantacalcio, Fantaguida 2025-2026: PISA
- 23:26 Amichevole Betis Siviglia-Como 2-3
- 23:00 Amichevole Aston Villa-Roma 4-0
- 21:55 Fantacalcio, la Fantaguida 2025-2026: SASSUOLO
- 20:30 Amichevole Atalanta-Monza 2-1
- 20:00 Fantacalcio, il recap della Lazio al Fantacalcio
- 19:50 Fantacalcio, Fantaguida 2025-2026: TORINO
- 18:15 twitchDalle 18:30 TFC Lab: Primi appunti su Torino e Inter
- 18:00 Jashari al Milan - L'analisi al fantacalcio
- 17:30 Fantacalcio, Fantaguida 2025-2026: INTER
- 15:30 Fantacalcio, Fantaguida 2025-2026: HELLAS VERONA
- 14:00 Fagioli: “Pioli vuole un calcio offensivo, mi trovo bene nel ruolo”
- 13:00 Sassuolo, Carnevali: “Servono 4-5 innesti, trattative complicate coi procuratori”
- 12:00 Kevin De Bruyne al Napoli: “Voglio vincere tutto, ma serve lavoro”
- 11:00 Atalanta, Ahanor sorprende nel ruolo di braccetto: i dettagli
- 10:00 Cagliari, entusiasmo e ambizione alla presentazione della nuova stagione