Audace Cerignola-VERONA 1-1 (2-4 d.c.r.)
(55' Bradaric (V), 91' Miguel Angel (AC))

Verona (3-5-2): Montipó; Oyegoke, Nuñez, Valentini (9' Bradaric); Fallou, Serdar, Bernede (80' Kastanos), Niasse (63' Rocha Livramento), Frese; Giovane (80' Yellu Santiago), Mosquera (63' Sarr). All.: Zanetti

Con grande fatica l' Hellas Verona sconfigge l'Audace Cerignola, formazione di Serie C, ma ci sono voluti i calci di rigore per decretare il vincitore di questa sfida. 

Gli scaligeri in questo momento sono una delle squadre maggiormente in cantiere in Serie A, a cui si è aggiunto nelle ultime ore anche il grave infortunio di un elemento chiave come Suslov, che ne avrà almeno per sei/sette mesi, in più nelle ultime ore è stata formalizzata la cessione di Jackson Tchatchoua al Wolverhampton, e non è ancora arrivato il suo sostituto. Al netto di ciò, Paolo Zanetti deve rinunciare anche ad Ebosse, perciò schiera Oyegoke sulla linea dei difensori con Nuñez al centro del tridente completato da Valentini. A destra gioca dunque il giovane Fallou, con Bernede in cabina di regia e Frese a sinistra vince il ballottaggio con Bradaric. In avanti Sarr non è al meglio, ci sono Giovane Mosquera. 

Sfida storica per la formazione pugliese che mai prima di oggi aveva affrontato un gare ufficiali una squadra di Serie A sul proprio campo, nel tutto esaurito dello stadio Monterisi, partono meglio i padroni di casa, ma al 31' un errore di D'Orazio spalanca la strada a Serdar che scarica un gran destro, parato da Greco. Al 34' grande occasione per l'Audace, Ligi crossa dalla sinistra, ci arriva Coccia sotto misura ma Montipó è straordinario nella respinta. Altra tegola per il tecnico scaligero con l'infortunio alla coscia per Valentini, sostituito da Bradaric al 9' del primo tempo. Il croato diventerà il grande protagonista della gara segnando lo 0-1 con una conclusione dal limite di destro, dopo aver vinto un rimpallo. In precedenza la squadra gialloblù era entrata in campo con un altro spirito, trascinata da Giovane, che ci prova con un paio di conclusioni. I pugliesi non ci stanno e affidano la reazione ad Emmausso che spaventa l'attento Montipó al 58' e al 60'. Il portiere veronese non è altrettanto bravo al 91' sul tiro non irresistibile di Miguel Angel Sainz-Maza che fa esplodere lo stadio Monterisi e porta la gara ai calci di rigore. Calcia per primo Kastanos e non sbaglia, cosi come Sarr Rocha Livramento, mentre Russo calcia sulla traversa, e Faggioli si fa respingere il tiro da Montipó. Yellu Santiago può chiudere la sfida ma il suo tiro si stampa sulla traversa, e Miguel Angel mette dentro. Capitan Serdar non sbaglia il rigore della vittoria. Nel prossimo turno ci sarà il derby veneto contro il Venezia. 

Podcast Milan al fantacalcio
Chi puntare nell'Inter al fantacalcio
Sezione: Ultime dai campi / Data: Lun 18 agosto 2025 alle 21:00
Autore: Redazione Tuttofantacalcio
vedi letture
Print