PROGRAMMA E TABELLINI AMICHEVOLI PRECAMPIONATO

PARMA-Pro Vercelli 3-1
(28 Akpa-Akpro (PV), 66' Tarantola (aut.) (PA), 72' Almqvist (PA), 88' Mikolajewski (PA))

PARMA (4-2-3-1): Rinaldi (46' Corvi); Trabucchi (87' Conde), Balogh (87' Drobnic), Amoran (87' D'Intino), Valeri (46' Kouda); Ordoñez (46' Estevez), Plicco (58' Cardinali; 87' Ternava); Man (46' Joujou), Begic (46' Hainaut), Almqvist (80' Mikolajewski); Djuric (46' Benedyczak). All.: Cuesta

Seconda amichevole in due giorni per il Parma di Carlos Cuesta, che torna alla vittoria battendo 3-1 la Pro Vercelli.

Tanti cambi per i gialloblu, il tecnico spagnolo da spazio ai giovani e a giocatori che hanno giocato meno in questo ritiro. Turnover totale dunque, l' undici titolare è cambiato in toto rispetto alla gara di ieri contro il Maiorca.

Fin dai minuti iniziali il Parma prende possesso del campo e schiaccia la Pro Vercelli nella sua area di rigore, la prima occasione di rilievo arriva dopo dieci minuti: sponda di testa di Djuric verso Almqvist, che calcia da ottima posizione ma troppo centrale. Col passare dei minuti i ritmi si abbassano e la Pro Vercelli guadagna terreno, trovando il vantaggio su di calcio da fermo: punizione tagliata dalla destra di Rutigliano, deviazione decisiva di Akpa-Akpro a pochi metri dalla porta, che batte Rinaldi. Il Parma accusa il colpo e non reagisce, tanto che i piemontesi trovano il raddoppio, annullato però per fuorigioco. A suonare la carica gialloblu ci pensa Plicco, che recupera palla a centrocampo e lancia Almqvist in campo aperto: lo svedese viene chiuso solo al momento del tiro dalla scivolata in extremis di Coccolo.

La seconda frazione si apre con ben sei cambi per il Parma, che mette dentro Benedyczak, Kouda, Joujou ed Estevez per provare a risvegliare la squadra. E infatti in campo rientra tutt’altro Parma, che alza notevolmente i ritmi e al 66’ trova il pareggio su calcio d’angolo di Estevez che trova la deviazione decisiva di Tarantola. I crociati al 72’ trovano anche il gol del sorpasso: azione manovrata tra Kouda allarga verso Hainaut, che disegna un cross perfetto per l’inserimento di Almqvist, che schiaccia di testa il gol del 2-1. Il Parma si diverte e trova anche la terza rete di giornata con Mikolajewski che calcia dal limite e trova il 3-1

Il dualismo Krstovic-Camarda al fantacalcio
Le novità Fantalab 25-26
Sezione: Ultime dai campi / Data: Ven 01 agosto 2025 alle 14:30
Autore: Redazione Tuttofantacalcio
vedi letture
Print