La Juventus si aggrappa al sinistro di Filip Kostic (fantamedia: 7.90), autore della rete del momentaneo vantaggio bianconero nell’1-1 finale contro la Fiorentina. Palla in rete con una delle sue specialità: mancino potente e ad incrociare da fuori area, conclusione imprendibile per il portiere viola. Non un cross, il suo marchio di fabbrica, ma una vera e propria frustata, a conferma che il piede del serbo, nonostante un atletismo in calo, è rimasto intatto.

La sua estate era stata piena di dubbi: sembrava destinato a partire, invece Tudor ne ha chiesto la conferma, salvo poi non puntarci davvero, preferendo per molte partite i vari Kalulu è Cambiaso come quinti di centrocampo. Poi è arrivato Spalletti, che ha deciso di reinserirlo nel progetto e lo sta utilizzando con maggiore continuità, trasformandolo di fatto nel miglior marcatore della sua gestione con 2 gol, più di diversi giocatori teoricamente più centrali nell’economia offensiva della squadra.

In un periodo in cui la Juventus fatica a trovare identità, ritmo e qualità negli ultimi 30 metri, Kostic è uno dei pochi a garantire incisività. In ottica fantacalcio il serbo resta una semplice alternativa: la titolarità non è mai blindata (vedi i 90 minuti in panchina nel derby prima della sosta) e un possibile passaggio al 4-3-3 di Spalletti rischierebbe di limitarlo ancor di più, dato che l’esterno serbo non ha una collocazione naturale né da ala pura né da terzino.

Sezione: Approfondimenti di TFC / Data: Mar 25 novembre 2025 alle 18:00 / Fonte: Mattia Bellé
Autore: Redazione Tuttofantacalcio / Twitter: @tuttofanta
vedi letture
Print