SCHEDE FANTACALCIO 25-26

NOME: Eljif Elmas

NATO A: Skopje (Macedonia del Nord), il 24/09/1999

RUOLO: centrocampista

SQUADRA: Napoli

Eljif Elmas è un nuovo giocatore del Napoli. L’esterno macedone, reduce da una discreta parentesi al Torino, si trasferisce dal Lipsia con la formula del prestito oneroso a 2 milioni di euro con diritto di riscatto fissato a 17. Il calciatore classe 1999 aveva già vestito la maglia azzurra dal 2019 al 2024, collezionando 143 presenze e 14 reti, prima di essere ceduto a titolo definitivo in Germania. L’operazione, finalizzata il 28 agosto, consente al club di Aurelio De Laurentiis di aggiungere qualità e duttilità a un reparto che necessitava di maggiore incisività, soprattutto dopo il mancato acquisto di Dan Ndoye. Il 25enne dovrebbe firmare un contratto quinquennale da 1,5 milioni di euro all’anno.

Si tratta di un centrocampista versatile che può agire da esterno a sinistra, ma che può fare anche la mezzala e giocare sulla trequarti. Destro naturale, Elmas sa usare discretamente anche il sinistro, caratteristica che gli consente di occupare più zone del campo. È dotato di buon dribbling, inserimenti puntuali e capacità di rifinire l’azione, un mix che lo rende appetibile per diversi sistemi di gioco, come il modulo 4-4-1-1 adottato quest’anno da Antonio Conte dopo l’infortunio di Romelu Lukaku. I suoi punti di forza sono la duttilità e l’intelligenza tattica, infatti può essere utilizzato come mezzala offensiva, o da incursore da trequarti e addirittura da esterno capace di convergere verso il centro. Il suo limite è la discontinuità di rendimento, così come la produttività non sempre elevata sotto porta. Nella seconda parte di stagione 2024-25 con il Torino, i numeri raccontano di un impatto positivo di Elmas: 13 partite a voto in Serie A, di cui 12 da titolare, con 4 gol realizzati in 1.026 minuti complessivi, un bottino che conferma la sua capacità di incidere in zona bonus, anche se non ancora con continuità assoluta. 

Il consiglio di Tuttofantacalcio: Elmas è una scommessa interessante in ottica asta di riparazione di settembre. Il suo indice di titolarità non è alto, a causa dei numerosi ballottaggi che potrebbero limitarne l’impiego nel corso della stagione. Pur non essendo un centrocampista da doppia cifra, la sua tendenza a inserirsi e a calciare verso la porta può garantire un discreto numero di gol nel corso della stagione, se dovesse trovare continuità in campo. Consigliamo il suo acquisto come 6° slot sia nelle leghe a 8 che nelle leghe a 10. Non deve essere il colpo principale del vostro centrocampo, ma una pedina solida da inserire al momento giusto in base al calendario. Chi lo dovesse acquistare a un prezzo contenuto potrebbe ritrovarsi tra le mani un profilo abbastanza affidabile con la possibilità di regalare bonus inattesi, soprattutto dalla panchina.

Sezione: SCHEDE GIOCATORE FANTACALCIO 25-26 / Data: Lun 01 settembre 2025 alle 18:00 / Fonte: Federico Mosca
Autore: Redazione Tuttofantacalcio
vedi letture
Print