ATALANTA-TORINO - Probabile rientro per Peluso, intorno al 65% di chance-voto: prudenza sulla sua valutazione, di poco sopra il 6.5/10. 7 abbondante invece per Consigli, leggeremente meno consigliabile il collega Gillet (che è comunque sempre potenziale uomo-modificatore). Ancora non a pieno regime Schelotto, l'esterno neroazzurro può comunque far male agli avversari: pollice alto per lui come per Cigarini e Maxi Moralez, mentre tra i granata Ogbonna è il punto fermo da schierare titolare nelle vostre fantasquadra, D'Ambrosio, Vives e Stevanovic le possibili sorprese. Motivati Cerci e Bianchi contro la comune ex-squadra, De Luca e Denis rischiano di trovarsi di fronte alle barricate granata, ma si aggirano comunque intorno al 7/10.

BOLOGNA-CATANIA - Verso il ritorno in campo, almeno per parte della gara, Diamanti, la valutazione è al di sopra del 7/10. Solita forte possibilità di bonus per i centrocampisti rossoazzurri, da Lodi a Barrientos passando per Almiron; pollice alto per Agliardi, mentre Gilardino può ancora colpire duro, con Andujar decisamente a rischio. Tra i difensori sono Antonsson e Marchese i principali schierabili, Taider e ovviamente Gomez le possibili sorprese in zona bonus.

CAGLIARI-PESCARA - Elevata la valutazione per Ibarbo e Pinilla, entrambi vicini al 7.5/10; ok Agazzi e Nainggolan, qualche rischio per Astori e Rossettini, mentre Pelizzoli, Terlizzi, Bocchetti e Colucci rischiano di essere travolti dai malus. Potenziali sorprese Nielsen, Quintero e Weiss, meglio Caprari di Vukusic in avanti per gli abruzzesi.

INTER-FIORENTINA - Prova difficile per Handanovic, il portierone sloveno è comunque consigliato, mentre Viviano rappresenta un azzardo affascinante per ognuno dei propri possessori. Pereira il più schierabile tra tutti i difensori, da non sottovalutare il grande momento di Roncaglia. Coutinho e Mati Fernandez le possibili sorprese dalla panchina, pollice alto per Pizarro, Cuadrado e Guarin, le possibilità di bonus per Milito, Cassano e Jovetic saranno tante.

JUVENTUS-ROMA - Tanti i ballottaggi tra i bianconeri, si attestano comunque tra il 7 e il 7.5/10 Buffon, Chiellini, Lichtsteiner, Vidal, Pirlo, Marchisio, Asamoah, Vucinic e Quagliarella, con Giovinco, Barzagli, Matri e Giaccherini un gradino sotto. Alla larga da Stekelenburg (al di là della grande prova a sorpresa, che può comunque arrivare dopo il disastro compiuto contro la Samp), tra i difensori giallorossi solo Balzaretti e Burdisso mostrano una certa affidabilità; Osvaldo, Totti e De Rossi i candidati al bonus, Tachtsidis e Destro le possibili sorprese dalla panchina.

LAZIO-SIENA - Elevatissimo il quoziente di schierabilità per Klose, intorno all'8/10, mentre Hernanes, Candreva e Lulic possono andare a bonus da centrocampo. Incognita Rosina, tra malus e modificatore positivo Pegolo, rischio con discrete probabilità di buon esito Luis Neto, mentre sono Del Grosso, Valiani e Calaiò i toscani più in grado di puntare a una prova comunque solida.

PALERMO-CHIEVO - Più schierabile Sorrentino di Ujkani, al di là del fattore campo; nessuno dei difensori in campo dà grande fiducia, ma coloro che quanto meno si aggirano poco sopra il 6/10 sono Mantovani e Sardo. Tra i centrocampisti si attende il contributo in fatto di bonus da parte di Brienza e di Ilicic, mentre dal nostro punto di vista il pollice è alto per Marco Rigoni, Luca Rigoni, Hetemaj e Cruzado. Si attende il primo gol di Miccoli, mentre non sembrano godere di un momento di particolare vivacità i "moschettieri" clivensi Pellissier, Thereau e Di Michele; Stoian e Samassa le possibili sorprese dalla panchina, arduo puntare su un Hernandez in crisi.

PARMA-MILAN - Impossibili non consigliare El Shaarawy, sulla cresta dell'onda; Pazzini potrebbe beneficiarne, analogamente Boateng, Nocerino, Emanuelson e Ambrosini sono candidati al bonus. Tra i difensori rossoneri convincono soprattutto gli esterni (Antonini in particolare, dato l'ormai costante ballottaggio Abate-De Sciglio), mentre, per quanto riguarda gli emiliani, i nomi particolarmente interessanti per il turno sono quelli di Rosi, Biabiany (che però rischia un minutaggio limitato) e Amauri. Entrambi tra il 6.5 e il 7/10 Mirante e Abbiati.

SAMPDORIA-NAPOLI - Cavani, Hamsik, Maggio e Dzemaili i principali aspiranti al bonus tra i partenopei, mentre Pandev è soggetto a molti alti e bassi, con Insigne possibile sorpresa. Pollice alto per Cannavaro e Campagnaro, consueto ballottaggio tra Aronica e Gamberini; sul versante opposto ispira una certa affidabilità Gastaldello, mentre può valer la pena rischiare uno tra Estigarribia, Obiang ed Eder. Non più di 6.5/10 per Romero, poco sopra De Sanctis.

UDINESE-GENOA - Atteso al ritorno al bonus Di Natale, sono discrete le chance anche per Ranegie, Borriello e Immobile. Lazzari il più convincente candidato al bonus tra i centrocampisti, pollice alto per Pinzi come uomo-modificatore; sì a Basta, Benatia e Danilo, a rischio Antonelli e Canini, mentre sia Brkic sia Sebastien Frey si muovono tra malus e modificatore positivo.

 

Per avere tutte le news sul vostro profilo su Facebook e avere direttamente i Fantaconsigli basterà cliccare sul link:

http://www.facebook.com/pages/TUTTOFANTALCIO/165435620442?created

 

Sezione: Consigli degli esperti / Data: Ven 28 settembre 2012 alle 16:44
Autore: Claudio Colla
vedi letture
Print