Bologna-Juventus si giocherà domenica 4 maggio alle 20:45 allo stadio Dall'Ara. Ecco i dati del match presi da Opta.

PROBABILI FORMAZIONI BOLOGNA-JUVENTUS

NUMERI DEL MATCH

Confronti Serie A: 155 (77 a Bologna)
Vittorie Bologna: 23 (18)
Pareggi: 53 (25)
Vittorie Juventus: 79 (34)
Gol Bologna: 138 (79)
Gol Juventus: 240 (109)

Media gol a partita: 2,44

STATISTICHE DEL MATCH

Bologna e Juventus hanno pareggiato tutte le ultime quattro sfide in Serie A, andando entrambe sempre a segno: non impattano in cinque match consecutivi nel massimo campionato dal periodo tra il 1978 e il 1980. 

La Juventus è rimasta imbattuta nelle ultime 25 partite di Serie A contro il Bologna (17V, 8N): per i bianconeri si tratta della striscia aperta più lunga di gare consecutive senza sconfitta nella competizione; l’ultimo successo rossoblù sui bianconeri nel torneo è datato 26 febbraio 2011 (0-2, a Torino, con doppietta di Marco Di Vaio). 

Il Bologna non batte in casa la Juventus in Serie A dal 29 novembre 1998 (3-0 con reti di Michele Paramatti, Giuseppe Signori e Davide Fontolan); da allora, in 21 sfide al Dall’Ara ben 14 successi bianconeri e sette pareggi. Nelle ultime otto gare in terra emiliana contro i rossoblù, la Vecchia Signora è sempre andata a segno almeno una volta. 

Con una vittoria, il Bologna supererebbe la Juventus in classifica a tre giornate dal termine: i rossoblù non sono mai stati nella storia davanti ai bianconeri a tre turni dalla fine in un campionato di Serie A a 20 squadre. 

La Juventus, che ha battuto il Monza nell’ultimo turno, non ottiene due successi di fila in Serie A dalla striscia di cinque tra febbraio e marzo; i bianconeri hanno raccolto soltanto un punto (1N, 2P) nelle ultime tre gare in trasferta di campionato e non restano per quattro match di fila senza vincere fuori casa dal finale dello scorso torneo (serie di otto in quel caso). 

Da quando Igor Tudor siede sulla panchina bianconera (30ª giornata), la Juventus è l’unica squadra ad avere realizzato più di un gol da fuori area (due, Manuel Locatelli contro la Roma e Nicolás González contro il Monza); i bianconeri hanno tentato 27 conclusioni dalla distanza in questo periodo (come l’Empoli): meno solo di Lecce (37), Milan (31) e Como (28) in Serie A. 

Il Bologna ha subito soltanto sei gol (come la Fiorentina) da palla inattiva in questo campionato (solo il Napoli con tre ha fatto meglio); la Juventus, invece, è la squadra della parte alta della classifica (prime 10 posizioni) che ha segnato di meno da fermo (appena nove reti, cinque delle quali su rigore). 

Il Bologna è sia la squadra che in questo campionato vanta più recuperi offensivi in seguito a pressing (242), sia la formazione che ha prodotto l'interruzione alta di più sequenze degli avversari (420). 

GIOCATORI

Riccardo Orsolini, che è cresciuto nel settore giovanile della Juventus pur senza mai esordire con i bianconeri, ha segnato due gol nelle ultime tre presenze di campionato al Dall’Ara contro i piemontesi: con una rete o un assist sancirebbe la sua miglior stagione in Serie A in termini di partecipazioni al gol (al momento 15 come nel 2022/23, grazie ai 12 centri e ai tre passaggi vincenti).

Nicolás González nello scorso campionato ha realizzato cinque dei suoi 12 gol totali da aprile in poi; nel dettaglio, da quando gioca in Serie A, il 48% delle sue reti è arrivato nei mesi di aprile, maggio e giugno (13 su 27): maggio, in particolare, è il mese in cui ha segnato di più nel massimo torneo (sei centri).

DOVE VEDERLA IN TV

Bologna-Juventus sarà trasmessa in diretta su DAZN con collegamento a partire dalle ore 20:15.

Focus Napoli + analisi giornata
Sezione: Approfondimenti di TFC / Data: Gio 01 maggio 2025 alle 13:00
Autore: Luca Di Leonardo / Twitter: @tuttofanta
vedi letture
Print