KIT FANTACONSIGLI 13^ GIORNATA
La squadra di Simone Inzaghi sapeva che sarebbe stato difficile replicare il campionato quasi perfetto disputato nella scorsa stagione. In questo primo scorcio di Serie A, l’Inter ha traballato in più di un’occasione, palesando varie lacune a livello difensivo. A differenza della Champions, in cui l’attenzione della retroguardia nerazzurra è massima (0 gol subiti in 4 partite), in campionato l’Inter ha faticato subendo 14 reti in 12 partite. Ne consegue che alcuni pilastri difensivi dello scorso anno come Sommer e Pavard, ad esempio, non stanno rendendo secondo le aspettative.
Ma la più grande delusione tra i nerazzurri in ottica fantacalcio è indubbiamente Lautaro Martinez, l’attaccante più desiderato e più pagato insieme a Vlahovic dai fantallenatori in sede d’astiva. Il Toro è apparso in grossa difficoltà sia dal punto di vista fisico che psicologico, probabilmente per la delusione del Pallone d’Oro. Tra le note più positive, invece, ci sono sicuramente Thuram, Barella e Dimarco. L’attaccante francese ha trascinato l’attacco nerazzurro sopperendo alle polveri bagnate del compagno di reparto, mentre i due nazionali italiani sono una garanzia nello scacchiere tattico di Inzaghi.
Le prospettive per il futuro sono comunque positive, anche perché l’Inter dalla sconfitta nel derby ha cambiato marcia infilando 7 risultati utili consecutivi in campionato, frutto di 5 vittorie e 2 pareggi. Nonostante l’avvio balbettante e qualche giocatore sottotono di troppo, l’Inter si trova a un punto dalla vetta e con una situazione di classifica ottima in Champions.
Analizziamo più nello specifico l’andamento al fantacalcio della rosa nerazzurra.
PORTIERI
Tra i giocatori dell’Inter che hanno deluso maggiormente al fantacalcio c’è sicuramente Sommer (fantamedia: 5.21). Nonostante le colpe del rendimento negativo della retroguardia nerazzurra non siano tutte le sue, il portiere svizzero ha comunque avuto dei demeriti, palesati in più di un’occasione. Tuttavia, Sommer rimane uno dei portieri più appetibili al fantacalcio, anche e soprattutto perché gioca nella squadra favorita per la vittoria finale. Finora non ha avuto la possibilità di mettersi in mostra il neoacquisto Martìnez, ma arriverà sicuramente la sua chance. Nessuna presenza anche per Di Gennaro.
DIFENSORI
Il miglior difensore dell’Inter al fantacalcio è Dimarco (fantamedia: 6.71). Nonostante ci si aspettasse qualche bonus in più da parte sua (1 gol e 1 assist in 12 partite a voto), Dimarco rimane un giocatore chiave per l’Inter e al fantacalcio. Positivo anche il contributo dell’usato sicuro Darmian (fantamedia: 6.59) autore di 1 gol e 2 assist in 11 partite a voto. Molto spesso sottovalutato al fantacalcio, se pagato il giusto può diventare una risorsa importantissima in ottica mod per i fantallenatori. Nonostante la concorrenza proprio con Darmian, anche Dumfries (fantamedia: 6.55) ha avuto un rendimento discreto con 2 gol in 10 partite a voto. L’olandese è meno affidabile in termini di media voto, ma è in crescita. Chi invece è una garanzia a livello di prestazioni è sicuramente Bastoni (fantamedia: 6.5), autore di 2 assist in 11 partite a voto e secondo per media voto dietro a Dimarco. Malgrado gli infortuni, se dovesse tornare al top della forma (e ha già dimostrato di essere sulla strada giusta contro il Napoli), Acerbi (fantamedia: 6.12) è garanzia di affidabilità. Tra le delusioni, invece, troviamo Pavard (fantamedia: 5.9) che, attualmente, non sta ripetendo le prestazioni della scorsa stagione. Carlos Augusto (fantamedia: 6.3) è stato fermato dagli infortuni in questo avvio, mentre Bisseck (fantamedia: 5.57) ha alternato buone prestazioni ad altre gravemente insufficienti. Poco appetibile per lo spazio ridotto De Vrij (fantamedia: 5.83), chiuso dal rientro di Acerbi. Nessuna presenza invece per Palacios.
CENTROCAMPISTI
Tra i centrocampisti di Inzaghi il migliore in ottica fantacalcistica è stato Davide Frattesi (fantamedia: 7.39) autore di 3 gol e 1 assist in 9 partite a voto. Il centrocampista ex Sassuolo ha il vizio del gol e lo ha dimostrato anche in questo avvio di stagione. È vero, la concorrenza è tanta, ma anche grazie agli infortuni dei compagni di reparto si sta ritagliando sempre più spazio. Un’altra nota positiva, è il solito Barella (fantamedia: 7.06) protagonista di 1 gol e 2 assist in 9 partite a voto, ma soprattutto mai insufficiente. Buona, nonostante gli infortuni e il primo rigore sbagliato in Serie A, Hakan Calhanoglu (fantamedia: 6.62) punto fermo indiscusso del centrocampo dell’Inter, che magari non ripeterà la stagione super dello scorso anno ma sicuramente alzerà il livello nella seconda parte. A centrocampo è stato positivo l’inserimento di Zielinski (fantamedia: 7.08), protagonista con 2 rigori segnati in 6 partite a voto. Tra le note meno liete nel centrocampo nerazzurro sicuramente Mkhitaryan (fantamedia: 6.33) con 1 gol e 1 assist in 12 partite a voto e mostratosi meno lucido rispetto al solito. Rimangono profili sconsigliati al fantacalcio Asllani (fantamedia: 5.83) e Buchanan, per il poco spazio a disposizione e per la concorrenza.
ATTACCANTI
Il fattore chiave in questo avvio di stagione nell’attacco nerazzurro è stato Marcus Thuram (fantamedia: 8.38) con 7 gol e 2 assist in 12 partite. C’è chi giura che l’attaccante francese concluderà con più reti rispetto al compagno di reparto, ma è presto per dare giudizi. Se dovesse essere così, i fantallenatori che lo hanno acquistato rischierebbero di aver fatto un colpo decisivo al fantacalcio. Nonostante tutto però Lautaro Martinez (fantamedia: 7.82) con 5 gol e 2 assist in 11 partite rimane l’attaccante più appetibile del campionato al fantacalcio e sicuramente tornerà ad alzare il livello delle sue prestazioni. Tra le delusioni dell’attacco nerazzurro c’è sicuramente Taremi (fantamedia: 6.29), poco utilizzato da Inzaghi rispetto alle aspettative con un solo assist a referto in 7 partite a voto. Il consiglio è quello di non scambiarlo poiché molto svalutato attualmente, nella seconda parte di stagione dovrebbe avere più spazio in concomitanza dell’impegno in Champions. Infine, non sono da considerare in ottica fantacalcio profili come Arnautovic (fantamedia: 6.00) e Correa (fantamedia: 5.75), fuori dal progetto e quasi mai chiamati in causa dal proprio allenatore.
Autore: Redazione Tuttofantacalcio
Altre notizie - Approfondimenti di TFC
Altre notizie
- 09:00 Pioli vuole Gudmundsson: vertice decisivo con il Genoa
- 00:16 Calciomercato Serie A, tabellone acquisti cessioni 25/26 schede nuovi acquisti al fantacalcio
- 00:12 Tuttofantacalcio è su WhatsApp: tutte le news in un click
- 00:11 Tuttofantacalcio: candidature 2025/2026
- 00:08 Un must-have per ogni Fantallenatore: Le magliette personalizzate di TuttoFantacalcio
- 00:05 Tuttofantacalcio.it- COMMUNITY- Seguici sui nostri canali social
- 00:04 Numeri e statistiche fantacalcio 2024/2025
- 00:02 Calendario Serie A 2025-2026, tutte le giornate del campionato
- 19:00 Lykogiannis-Bologna: è ufficiale il rinnovo fino al 2026
- 18:00 Caressa: "La scelta del Cagliari su Pisacane mi intriga, e su Ranieri....."
- 17:30 De Bruyne al Napoli - L'analisi al fantacalcio
- 17:00 Ufficiale: Kevin De Bruyne è un nuovo giocatore del Napoli
- 16:00 Udinese, Bijol verso l’addio: il Leeds fa sul serio
- 15:00 Beltran si racconta: “Firenze mi ha cambiato la vita”
- 14:00 Savona-Juve, amore lungo 2030: rinnovo in arrivo!
- 13:00 Lazio, Romagnoli verso il rinnovo: contratto fino al 2029 sul tavolo
- 12:00 Verona, sprint per Bradaric: riscatto vicino dalla Salernitana
- 11:00 Roma-Gasperini, debutto il 26 luglio contro il Kaiserslautern
- 10:00 Mercato Lazio: sette in uscita, ma Taty non si tocca
- 19:00 Le 20 squadre della Serie A al fantacalcio - Roma
- 18:00 Le 20 squadre della Serie A al fantacalcio - Parma
- 17:30 Inter - I convocati per il Mondiale per club
- 17:00 Le 20 squadre della Serie A al fantacalcio - Fiorentina
- 16:00 Europei U21 - I convocati della Serie A
- 15:30 Inter - Zalewski sarà riscattato dalla Roma
- 15:00 Le 20 squadre della Serie A al fantacalcio - Cagliari
- 14:30 Juventus - Kolo Muani e Conceição giocheranno il Mondiale per club
- 14:00 Fantacalcio, gli attaccanti più pagati e la rendita nella stagione 24/25
- 13:30 Fantacalcio - Gli "italiani" d'oltreoceano
- 13:00 Le 20 squadre della Serie A al fantacalcio - Napoli
- 12:30 Cagliari - Pisacane è ufficialmente il nuovo allenatore
- 12:00 Fantacalcio, i centrocampisti più pagati e la rendita nella stagione 24/25
- 11:31 Milan - Reijnders ceduto a titolo definitivo al City
- 11:00 Le 20 squadre della Serie A al fantacalcio - Inter
- 10:00 Fantacalcio, i difensori più pagati e la rendita nella stagione 24/25
- 09:00 Le 20 squadre della Serie A al fantacalcio - Udinese
- 00:31 Fantacalcio - Gli "italiani" in Nazionale
- 00:21 Stanciu al Genoa - L'analisi al fantacalcio
- 00:17 Bologna- Odgaard, l’intuizione vincente di mister Italiano
- 00:15 Rivoluzione in casa Inter: la nostra analisi sui nuovi arrivi al fantacalcio
- 00:02 Fantacalcio - I migliori giocatori della Cremonese neopromossa in Serie A
- 19:00 Musah verso il Napoli: Conte lo vuole, affare da 25 milioni con il Milan
- 18:00 Zielinski, allarme polpaccio: l’Inter incrocia le dita per il Mondiale
- 17:30 Angelino-Roma, niente addio: salta il trasferimento all’Al-Hilal
- 17:00 Il Milan blocca Maignan: trattativa col Chelsea sfumata
- 16:00 De Bruyne-Napoli, ci siamo: ultimi dettagli, poi l’annuncio
- 15:00 L'AD Carnevali sul futuro di Berardi con un sogno..nel cassetto
- 14:00 Gasperini top, Chivu sorpresa: le scelte che piacciono a Di Livio
- 13:30 Dybala, leader anche da fermo: ora spinge per il rinnovo con la Roma
- 13:00 Riscatto a rischio: Biraghi tentato dal ritorno a Firenze