INFORTUNATI & SQUALIFICATI 13^ GIORNATA
Il primo terzo di campionato della Fiorentina é stato indubbiamente positivo, in netta crescita dopo un avvio difficile. La partenza con soli 3 punti nelle prime 4 partite aveva destato qualche preoccupazione, ma la squadra ha reagito con determinazione, ottenendo 7 vittorie e un pareggio nelle ultime 8 partite, che l’hanno issata al secondo posto in classifica (in coabitazione con Atalanta, Inter e Lazio), a un solo punto dalla capolista Napoli. Il fattore chiave della svolta della squadra è da ricercare nella capacità di Raffaele Palladino di adattare le sue idee tattiche alle caratteristiche dei suoi giocatori.
Un elemento cruciale di questa trasformazione è stato il cambio di sistema, con il passaggio dalla difesa a 3 alla difesa a 4, che ha dato maggiore solidità ed equilibrio. L’inserimento di giocatori come De Gea, Comuzzo, Gosens, Bove, Adli e Cataldi ha consentito alla Fiorentina di giocare in modo più propositivo ma allo stesso tempo bilanciato.
Le prospettive per il futuro appaiono molto promettenti, anche perché il talento maggiore della squadra, ovvero Gudmundsson, non ha ancora espresso il suo massimo potenziale, complice qualche infortunio e le problematiche extra-calcistiche che lo hanno coinvolto. Se riuscirà a tornare al 100%, la Viola potrebbe davvero ambire a traguardi importanti, considerando anche la profondità della rosa.
La Fiorentina ha tutte le carte in regola per mantenersi nelle posizioni alte della classifica e per affrontare con ambizione il percorso in Conference League, un trofeo sfiorato più volte negli ultimi anni che è ormai diventato un obiettivo reale per il club.
PORTIERI
De Gea (fantamedia: 6.61) è il miglior portiere della Serie A in termini di fantamedia, anche e soprattutto grazie ai due rigori parati contro il Milan. Lo spagnolo (come era lecito aspettarsi) in poco tempo si è conquistato il posto da titolare, mettendo a disposizione della squadra la sua esperienza e la sua classe: solo 7 gol subiti per lui in 9 partite a voto. A farne le spese è stato Terracciano (fantamedia: 5.17) che non è più sceso in campo dopo le prime 3 partite di campionato. Nessuna presenza, invece, per Christensen e il giovanissimo Martinelli.
DIFENSORI
Il miglior difensore al fantacalcio della Viola è Robin Gosens (fantamedia: 6.85), autore di 2 gol in 10 partite a voto. Nonostante il cambio di modulo adottato da Palladino ne abbia fatto arretrare il suo raggio d’azione, l’esterno tedesco rimane uno dei più appetibili in chiave fantacalcistica. In termini di media voto, invece, il migliore è stato Dodô (fantamedia: 6.29) che seppur senza bonus finora, ha portato tre volte il 7 in pagella ai propri fantallenatori. La sorpresa nella difesa dei gigliati è stata Comuzzo (fantamedia: 6.00)che dopo un avvio in sordina è riuscito a conquistarsi il posto da titolare a suon di prestazioni (tre 6,5 in pagella di fila) raccogliendo una sola ammonizione in 10 partite a voto. Chi non è stato all’altezza delle aspettative è stato sicuramente Martinez Quarta (fantamedia: 6.25), così come Biraghi (fantamedia: 6.17): entrambi hanno perso il posto da titolare e non hanno reso per quanto sono stati pagati nonostante abbiano siglato 1 gol a testa in 6 partite a voto. Da dimenticare anche l’avvio di campionato di Pongracic (fantamedia: 3.5) che ha raccolto un’espulsione nella sua unica partita a voto disputata e attualmente è infortunato. Una buona soluzione low cost tra i Viola è sicuramente Ranieri (fantamedia: 5.95), che sta trovando continuità con 2 assist e 2 ammonizioni raccolte in 11 partite a voto. Tra coloro che hanno avuto poco spazio si è distinto in positivo Parisi (fantamedia: 7.17) con 1 gol in 3 partite a voto, mentre ci si aspettava qualcosa in più da Kayode (fantamedia: 6.00) sceso in campo solamente una volta. Nessuna presenza, invece, per l’argentino Moreno.
CENTROCAMPISTI
Il centrocampo della Fiorentina ha vissuto un restyling rispetto alla scorsa stagione e alle prime giornate della stagione 24/25. Palladino ha deciso di affidare le chiavi del centrocampo viola a Danilo Cataldi (fantamedia: 7.00), e l’ex laziale ha risposto positivamente: 2 reti realizzate in 7 partite a voto, nonostante il recente infortunio che lo ha tenuto fuori nelle ultime 3 partite. Un altro acquisto del mercato estivo che sta trovando un’ottima continuità di rendimento è Adli (fantamedia: 6.94), autore di 1 gol e 3 assist in 9 partite a voto. Sulla trequarti, in assenza di Gudmundsson, si è disimpegnato un altro acquisto arrivato dalla Capitale, Edoardo Bove (fantamedia: 6.70), protagonista nel match da ex contro la Roma con 1 gol e in generale con 2 assist in 10 partite a voto. Ci si aspettava qualcosa in più da Colpani (fantamedia: 6.46) che però ha dato segnali di ripresa ed è in netta crescita; infatti, nelle ultime 6 non è mai andato sotto alla sufficienza. Rimane, invece, un rebus irrisolto, Ikoné (fantamedia: 5.86) giocatore potenzialmente interessante in ottica fantacalcio ma da cui non si sa mai cosa ci si possa aspettare, come dimostrano i zero bonus finora. Nelle gerarchie del centrocampo della Fiorentina ha perso posizioni Mandragora (fantamedia: 5.83) autore di 1 assist in 6 partite a voto. Tra i nuovi arrivi del mercato c’è anche Richardson (fantamedia: 5.75), che ha dimostrato di aver bisogno di tempo per ambientarsi: nessun bonus per lui in 8 partite a voto. Infine, rimane una scommessa a pochi crediti Sottil (fantamedia: 5.71) anche lui appetibile in ottica fantacalcio per il ruolo offensivo, meno per le prestazioni in campo e per il minutaggio concessogli da Palladino.
ATTACCANTI
Il mercato estivo ha portato in dote i migliori giocatori per fantamedia del reparto offensivo della Viola. Il primo è Albert Gudmundsson (fantamedia: 9.67) protagonista di 3 reti in 3 partite a voto, di cui 2 su rigore. Tuttavia, il giocatore più impattante sia sul campo che al fantacalcio è stato Moise Kean (fantamedia: 8.5) autore di 8 gol e 1 assist in 11 apparizioni. L’ex Juventus in questo avvio di campionato è stato un fattore e se dovesse continuare con questo ritmo potrebbe essere la chiave per la vittoria del fantacalcio per tanti fantallenatori. Nonostante un inizio difficile, è in netta crescita Beltran (fantamedia: 7.5) autore di 2 gol e 2 assist nonostante il poco minutaggio. Infine, per quanto riguarda Kouamé (fantamedia: 5.91), vale lo stesso discorso fatto per Ikoné e Sottil: troppa discontinuità e poco spazio che non ne fanno un profilo appetibile in ottica fantacalcio.
Autore: Redazione Tuttofantacalcio
Altre notizie - Approfondimenti di TFC
Altre notizie
- 22:00 Tuttofantacalcio è su WhatsApp: tutte le news in un click
- 21:30 Fantacalcio, Schede Giocatore 25-26 della serie A
- 20:00 TFC LAB: Cremonese, consigliati, scommesse e sconsigliati al fantacalcio
- 19:30 Numeri e statistiche fantacalcio 2024/2025
- 19:00 Tuttofantacalcio: candidature 2025/2026
- 18:30 Ritiri 2025: la Serie A riparte, le sedi dei ritiri delle 20 squadre
- 17:00 Milan, Modric si presenta ai canali ufficiali del club: ecco le sue parole
- 16:00 Fiorentina - Pioli: "Vogliamo provare ad alzare un trofeo e tornare in Champions"
- 15:00 Di Gregorio rifiuta il Manchester City: resta alla Juventus per scelta
- 14:00 Fiorentina, le parole di Comuzzo sul nuovo corso con Pioli
- 13:00 Cagliari, Borrelli si presenta: “Pronto per la Serie A, darò tutto”
- 12:00 Genoa in ritiro a Moena: i convocati di Vieira per la stagione 2025-26
- 11:30 Inter, Marotta su Calhanoglu, Leoni ed Esposito: il punto sul mercato
- 11:15 Fantacalcio, il programma delle amichevoli delle 20 squadre di Serie A
- 11:00 Cagliari, Mina raggiunge il ritiro dei rossoblù: in campo questa mattina
- 10:30 Calciomercato Serie A, tabellone acquisti cessioni 25/26 schede nuovi acquisti al fantacalcio
- 10:00 Amichevole Sassuolo-Real Vicenza 5-0
- 09:00 Lazio, infortunio per Castellanos: stop muscolare a Formello
- 08:30 Il Pisa di Gilardino: i nomi interessanti in ottica fantacalcio
- 08:30 Noa Lang al Napoli - L'analisi al fantacalcio del nuovo acquisto
- 08:00 Serie A, Anticipi e posticipi delle prime 3 giornate e dove guardarla in Tv
- 07:30 Fantacalcio, 3 top di reparto in cerca di riscatto per la stagione 25-26
- 07:00 Calendario Serie A 2025-2026, le 38 giornate del campionato
- 00:05 Tuttofantacalcio.it- COMMUNITY- Seguici sui nostri canali social
- 19:00 Inter, Mkhitaryan pronto a un nuovo ruolo con Chivu
- 18:00 Floriani Mussolini alla Cremonese - L'analisi al fantacalcio
- 17:30 Bologna, i convocati per il ritiro estivo: fuori Beukema, c’è Immobile
- 17:00 Ufficiale: Alieu Njie rinnova con il Torino fino al 2029
- 16:30 Juventus, trattativa riaperta con lo Sporting per Alberto Costa
- 16:00 La conferenza stampa del nuovo acquisto del Bologna Vitik
- 15:30 Ebosse al Verona - L'analisi al fantacalcio
- 15:00 Porte girevoli: Terracciano al Milan, Sportiello verso l’Atalanta
- 14:30 Le parole di Kouassi sulla sua posizione in campo
- 14:00 Le prime parole di Serdar dal ritiro di Folgaria: e sulla fascia di capitano....
- 13:30 Napoli, amichevoli estive 2025: date, avversari e sedi
- 13:00 Lazio, infortunio per Hysaj nel ritiro di Formello: caviglia ko
- 12:30 Dodo allontana le voci di mercato: “Sono carico e motivato”
- 12:00 Sassuolo, Grosso parla del futuro di Berardi e Laurienté
- 11:30 Atalanta, Ivan Juric ricoverato: salterà l’inizio del ritiro
- 11:00 Cagliari, Pisacane punta su intensità e gruppo: “Vogliamo lasciare il segno”
- 10:30 Calciomercato Genoa: Carboni a un passo, offerta per Tengstedt
- 10:00 Noa Lang-Napoli, ci siamo: visite mediche a Roma e firma vicina
- 09:30 Pisa, ufficiale l’arrivo di Daniel Denoon dal FC Zurigo
- 09:00 Le prime parole e gli obiettivi di Immobile nel Bologna e sul fantacalcio....
- 08:30 Kean resta alla Fiorentina: “Darò il meglio, sono motivato”
- 20:00 Luka Modric è un nuovo giocatore del Milan: visite mediche e firma
- 19:00 Roma, infortunio per Salah-Eddine: trauma alla caviglia sinistra
- 18:00 Atalanta, al via l’era Juric: visite mediche e raduno a Zingonia
- 17:30 Cremonese, presentato Nicola e annunciato il rinnovo di Vazquez
- 17:00 Parma, futuro incerto per Dennis Man: nessuna offerta concreta