La stagione del Cagliari, appena conclusasi, non era partita con il piede migliore. Le difficoltà della gestione Liverani nel girone d'andata, hanno tenuto i sardi lontani dalla zona promozione per tutta la prima parte del campionato.

A gennaio la società ha deciso di conseguenza di affidarsi alla cura di Sir Claudio Ranieri, tecnico amatissimo in qualunque sua destinazione, alla seconda esperienza rossoblù.

Le scelte dell'allenatore romano sono state il frutto di un giusto mix tra giovani e giocatori di esperienza, che per la Serie B sono stati un lusso, tra cui Nandez. L'alchimia tra i giocatori "esplosi" in questo campionato, come Radunovic e Azzi, e alcuni giovani promettenti, quali i compagni di reparto  Dossena e Obert o il centrale di centrocampo Makoumbou, che alla fine dei giochi sono riusciti a dare grande solidità alla struttura della squadra.

Andiamo però a scoprire chi sono stati i principali interpreti della promozione appena ottenuta tramite i play-off, oltre che i calciatori più appetibili in ottica fantacalcistica.
 

LAPADULA: il suo volto in serie B è rimasto ben impresso a qualunque portiere lo abbia incontrato. Il trentatreenne naturalizzato peruviano è pronto a tornare in Serie A con un'altra esperienza accumulata nel proprio zaino, già pieno zeppo visti i 25 gol e i 5 assist collezionati quest'anno (comprese le gare dei playoff). Fin qui in carriera il massimo campionato non gli ha donato troppe gioie, tra retrocessioni e prestazioni altalenanti, ma sembra aver trovato la propria quadra in terra sarda.

NANDEZ: giocatore dotato di qualità e attenzionato da tanti club in queste stagioni, il centrocampista uruguaiano è rimasto nelle file cagliaritane nonostante la discesa di categoria. Qui si è sicuramente confermato tra i principali interpreti del gioco di questa squadra. Pedina inamovibile di Ranieri, ha collezionato 6 assist in stagione, di cui 2 durante i play-off, confermando la qualità delle proprie giocate nelle partite decisive.

MANCOSU: torna in serie A alla guida della squadra della sua città, a distanza di tre anni dalla retrocessione con il Lecce. In quest'ultima occasione, ha già dimostrato le proprie capacità segnando 14 reti nella serie A 19-20. Se fisicamente in condizione potrebbe essere un colpo decisivo, anche per pochi crediti, in fase d'asta.

ZAPPA: tra i terzini più interessanti della cadetteria, sicuramente ha dimostrato di meritare una chance nella massima categoria. Finalmente ha trovato anche una certa continuità nelle prestazioni grazie anche agli insegnamenti di Ranieri. 3 gol e 1 assist fanno di lui il difensore più prolifico dei rossoblù, nella speranza che anche in A possa portare qualche gioia in ottica bonus.

LUVUMBO: arrivato in sordina due anni fa come rinforzo per la primavera, dapprima fermato da un infortunio, poi in prestito al Como, ma fin da subito nell'ottica della squadra maggiore, ha giocato una stagione molto positiva. Il nazionale angolano quest'anno ha giocato con qualità, mettendo a segno 5 gol, tra i quali una pesantissima doppietta al Parma nei play-off, e 4 assist, statistiche che lo rendono un possibile prospetto low-cost interessante in vista di settembre.

Top/Flop 22/23 al fantacalcio
Sezione: Approfondimenti di TFC / Data: Mar 13 giugno 2023 alle 10:00 / Fonte: Oscar Prazzoli, Fabio Salis
Autore: Redazione Tuttofantacalcio / Twitter: @tuttofanta
vedi letture
Print