Cagliari-Udinese si giocherà sabato 3 maggio alle 15 alla Unipol Domus. Ecco i dati del match presi da Opta.

PROBABILI FORMAZIONI CAGLIARI-UDINESE

NUMERI DEL MATCH

Confronti Serie A: 57 (28 a Cagliari)
Vittorie Cagliari: 12 (9)
Pareggi: 17 (9)
Vittorie Udinese: 28 (10)
Gol Cagliari: 60 (35)
Gol Udinese: 93 (38)

Media gol a partita: 2,68

STATISTICHE DEL MATCH

È dal 14 aprile 2018 che il Cagliari non riesce a segnare più di un gol contro l’Udinese in Serie A (reti di Pavoletti e Ceppitelli in quel caso); infatti, nelle successive 11 sfide i sardi hanno realizzato sei reti, rimanendo a secco in cinque occasioni. 

L’Udinese è rimasta imbattuta nelle ultime cinque gare esterne contro il Cagliari in Serie A, grazie a tre vittorie e due pareggi, e non è mai arrivata a sei trasferte di fila senza sconfitte contro i sardi nella competizione (cinque anche tra 1981 e 1993 (1V, 4N). 

Il Cagliari ha vinto l’ultima partita di campionato (2-0 contro l’Hellas Verona) e non arriva a due successi consecutivi in Serie A dal marzo 2024, con Claudio Ranieri in panchina; inoltre, i sardi hanno mantenuto la porta inviolata tre volte nelle ultime cinque gare, tante volte quante nelle precedenti 30. 

Il Cagliari ha perso otto delle 17 partite casalinghe fin qui disputate in Serie A, meno solo di Hellas Verona (10) e Monza (11); sono quattro le stagioni in cui i sardi hanno subito più sconfitte interne, tutte negli ultimi 10 anni: 11 nel 2014/15 e 10 nel 2017/18, 2020/21 e 2021/22. 

L’Udinese ha segnato un solo gol nelle ultime sei partite di Serie A e in particolare nessuno nelle ultime quattro; l’ultima squadra rimasta a secco per cinque gare di fila in un singolo campionato di Serie A è stata l’Empoli, tra agosto e settembre 2023 (cinque). 

L’Udinese ha perso le ultime tre trasferte di Serie A e, in questo campionato, ha già subito quattro sconfitte esterne di fila, tra settembre e novembre; questa potrebbe diventare la quarta stagione in cui i bianconeri trovano due serie negative distinte così lunghe fuori casa, dopo il 1958/59, il 1961/62 e il 2017/18. 

Si affrontano le due squadre che hanno segnato in percentuale più gol di testa in questo campionato, il Cagliari con il 26% (9/35) e l’Udinese con il 25% (9/36) – in particolare, nei bianconeri gioca uno dei due calciatori con più reti di testa in questo campionato (Lorenzo Lucca, a quota cinque come Mateo Retegui). 

L’Udinese è una delle tre squadre, con Bologna e Genoa, ad aver segnato meno gol nei primi 15 minuti di gioco in questo campionato (tutte con due); il Cagliari segue a quota tre, come Torino e Como.

GIOCATORI

Leonardo Pavoletti ha segnato nell’ultima giornata di campionato contro l’Hellas Verona e non va in rete per due gare consecutive di Serie A da dicembre 2023, contro Sassuolo e Napoli in quel caso; contro i neroverdi è arrivata la sua ultima marcatura in casa nella competizione ed è rimasto a secco nelle ultime 19 presenze all’Unipol Domus. 

Sandi Lovric, il centrocampista più sostituito in questo campionato (uscito dal campo 24 volte), non ha partecipato nemmeno a une rete nelle ultime 11 gare di Serie A, dopo che nelle precedenti due aveva segnato un gol e fornito un assist.

DOVE VEDERLA IN TV

Cagliari-Udinese sarà trasmessa in diretta su DAZN con collegamento a partire dalle ore 14:30.

Focus Napoli + analisi giornata
Sezione: Approfondimenti di TFC / Data: Gio 01 maggio 2025 alle 11:00
Autore: Luca Di Leonardo / Twitter: @tuttofanta
vedi letture
Print