Como-Cagliari si giocherà sabato 10 maggio alle 15:00 allo stadio Sinigaglia. Ecco i dati del match presi da Opta.

PROBABILI FORMAZIONI COMO-CAGLIARI

NUMERI DEL MATCH

Confronti Serie A: 7 (3 a Como)
Vittorie Como: 3 (3)
Pareggi: 2 (0)
Vittorie Cagliari: 2 (0)
Gol Como: 10 (8)
Gol Cagliari: 7 (2)

Media gol a partita: 2,43

STATISTICHE DEL MATCH

Como e Cagliari si sono affrontati sette volte in Serie A, con la squadra lombarda vincente in tre occasioni, contro i due successi rossoblù (due pareggi a completare il bilancio, incluso quello del match di andata). 

Il Cagliari è una delle sole otto squadre contro cui il Como ha mantenuto il 100% di successi casalinghi in Serie A (3/3); tra queste, solamente Palermo e Triestina (quattro entrambe) sono state affrontate in più occasioni in casa dalla squadra lombarda. 

Il Como ha vinto tutte le ultime cinque partite di Serie A, subendo una sola rete nel parziale; tra le squadre neopromosse l’unica a ottenere più successi consecutivi nella competizione è stata la Lazio nel 1973 (otto in quel caso). 

Il Como ha vinto le ultime due partite casalinghe di Serie A, entrambe con il punteggio di 1-0 (contro Torino e Genoa), e né in questo campionato, né nel 2002/03 ha ottenuto tre successi interni consecutivi; l’ultima volta infatti risale al periodo ottobre-novembre 1984. 

Il Cagliari ha perso tre delle ultime quattro partite di Serie A (1V), tante sconfitte quante quelle subite nelle precedenti otto gare disputate nella competizione (2V, 3N). 

Il Cagliari ha vinto l’ultima trasferta di Serie A (2-0 contro l’Hellas Verona) e non arriva a due successi esterni consecutivi nella competizione da settembre 2019, contro Parma e Napoli in quel caso. 

Il Como è una delle tre squadre, con Napoli e Inter, ad aver segnato più gol in seguito a un recupero offensivo in questo campionato: sei reti con 43 conclusioni, il massimo di tiri tra le tre squadre a pari merito per reti di questo tipo. 

Il Como è la squadra che in percentuale ha subito meno gol nei primi tempi di questo campionato: solamente il 33%, frutto di 16 gol subiti sui 48 totali.

GIOCATORI

Gabriel Strefezza, autore di cinque gol e quattro assist in questo campionato, ha partecipato a una rete in tutte le ultime tre presenze di Serie A (due gol, un assist); il classe ’97 non è mai arrivato a quattro partite di fila con almeno una partecipazione attiva nella competizione (tre anche tra settembre e ottobre 2022). 

In questo campionato Nadir Zortea – a un passo dalle 100 presenze in Serie A - ha realizzato sei gol, due in più di quanto fatto tra il 2021/22 e il 2023/24 nella competizione; escludendo gli attaccanti, gli ultimi calciatori del Cagliari a realizzare più reti in un massimo campionato sono stati Massimiliano Cappioli e Vittorio Pusceddu, entrambi arrivati a sette nel 1992/93.

DOVE VEDERLA IN TV

Como-Cagliari sarà trasmessa in diretta su DAZN

Chi puntare nelle ultime 3 giornate?
Sezione: Approfondimenti di TFC / Data: Gio 08 maggio 2025 alle 18:45
Autore: Luca Di Leonardo / Twitter: @tuttofanta
vedi letture
Print