Manchester City-NAPOLI 2-0
(56' Haaland, 65' Doku)

Napoli (4-1-4-1): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Beukema, Buongiorno, Spinazzola; Lobotka (71' Gilmour); Politano (55' Juan Jesus), Anguissa (71' Elmas), De Bruyne (26' Olivera), McTominay; Hojlund (71' Neres). All.: Conte

Serata amara per il Napoli e per i 2500 tifosi giunti a supporto della squadra a Manchester che vedono la propria squadra cadere sotto i colpi di Haaland e Doku, che nel giro di dieci minuti decidono la gara dell'Etihad Stadium spezzando il muro difensivo eretto dalla squadra di Conte dal 20esimo minuto in poi, quando capitan Di Lorenzo ha lasciato i suoi in 10 per espulsione per fallo da ultimo uomo.

I partenopei tornano a casa con 0 punti ma con la consapevolezza di aver retto una parte di gara allo stesso livello di una delle big d'Europa e aver dimostrato grande solidità e resistenza difensiva, infranta solo dall'uno-due fatale dei padroni di casa.

Per la sfida contro il City di Guardiola, Conte sceglie l'ormai rodato 4-1-4-1 con Milinkovic-Savic in porta, Di Lorenzo, Beukema, Buongiorno e Spinazzola in difesa, Lobotka a fare da schermo ed il quartetto Politano, Anguissà, De Bruyne e McTominay a supporto dell'unica punta Hojlund. 

Dopo una prima ventina di minuti abbastanza equilibrata e con anche una grande occasione per il Napoli, bravo Donnarumma a respingere il colpo di testa ravvicinato di Beukema, la parità numerica in campo si spezza al 20esimo minuto, con l'espulsione di Di Lorenzo per fallo da ultimo uomo su Haaland; Conte corre subito ai ripari inserendo un difensore, Olivera, al posto di un centrocampista offensivo, De Bruyne, applaudito da tutto lo stadio da grande ex di serata.

Da lì in poi la partita cambia e si gioca ad una metà campo, solamente un grande Milinkovic-Savic evita l'1-0 dei padroni di casa con tre ottimi interventi su Rodri, O'Reilly e Bernardo Silva.

La seconda frazione inizia con lo stesso copione, il City attacca ma è inizialmente impreciso; la resistenza partenopea, però, crolla al minuto 56', quando Haaland supera Milinkovic-Savic di testa su un bellissimo assist con lo "scavetto" di Phil Foden. Nemmeno dieci minuti dopo arriva il raddoppio di Doku, con una serpentina in area di rigore con tre finte nello stretto fulmina la difesa del Napoli e nemmeno Milinkovic-Savic può nulla sul rasoterra con cui il numero 11 insacca. 

Il Napoli un po' passivo e arrendevole continua a barricarsi in difesa per evitare la goleada e Conte effettua anche alcune rotazioni per far riposare qualche giocatore in vista del campionato, entrano al 71esimo Gilmour, Elmas e Neres al posto di Lobotka, Anguissà e Hojlund; in precedenza era entrato anche Juan Jesus;al posto di Politano ammonito, per provare a limitare le sortite offensive di Haaland e compagni. 

I cambi di Guardiola nel finale fanno calare ulteriormente il ritmo, addormentando la gara per gestire il vantaggio e risparmiare energie; la partita si conclude dunque con la sconfitta del Napoli per 2-0, con i partenopei che si tengono comunque strette alcune buone prestazioni, in particolar modo di Milinkovic-Savic, Spinazzola e Politano.

4 nomi low-cost per la 4^ giornata
Chi schierare per la 4^ giornata al fantacalcio
Sezione: NEWS / Data: Gio 18 settembre 2025 alle 23:20 / Fonte: Riccardo Ferrari
Autore: Redazione Tuttofantacalcio
vedi letture
Print