L'Atalanta, con il roboante 5-1 inflitto al Genoa, ha ritrovato il gusto della goleada, attestandosi tra i migliori attacchi della Serie A.
I dati parlano da soli: con 16 gol segnati nelle prime sette giornate, i nerazzurri condividono la vetta della classifica marcatori con l'Inter, che può vantare Marcus Thuram come capocannoniere, in pari con Retegui (fantamedia 9,84). L'esplosione offensiva contro il Genoa ha consolidato la Dea come una delle squadre più prolifiche del campionato, superando club di prestigio come Milan, Lazio e Napoli, mentre la Juventus resta più arretrata con 10 reti all'attivo.
Il rendimento offensivo dell'Atalanta non si ferma però ai confini nazionali: nei principali cinque campionati europei, solo sei squadre hanno realizzato più gol dei bergamaschi. Tra queste spiccano le superpotenze Barcellona, PSG e Bayern Monaco, con l'Atalanta al settimo posto, in compagnia di squadre del calibro di Inter, Olympique Marsiglia e Chelsea. Questo posizionamento evidenzia il ritorno dell'Atalanta nell'élite del calcio continentale. Non è solo il numero totale di reti a impressionare, ma anche la media gol per partita: con 2,29 reti a incontro, i nerazzurri si collocano tra le migliori squadre d'Europa, mantenendo il passo di giganti come Bayern Monaco e Barcellona.
Come sottolineato da "L'Eco di Bergamo", si tratta di uno dei migliori inizi di campionato nella storia del club, eguagliato solo in poche stagioni memorabili, come il 2019/20 e il 2020/21, annate concluse con rispettivamente 98 e 90 gol. All'epoca, bomber del calibro di Zapata e Gomez erano i protagonisti dell'attacco; oggi, il testimone sembra essere passato nelle mani di Retegui e Lookman (fantamedia 8,75), capaci di trascinare l'Atalanta ai vertici del calcio italiano ed europeo.
La gestione del reparto offensivo In ottica fantacalcio
Per chi ha puntato su Retegui e Lookman ci sono pochi dubbi: si mettono a prescindere dalla titolarità sapendo che il buon Gasperini attua il turnover in maniera continuativa.
Diverso il caso di De Keteleare che ha iniziato comunque con numeri importanti (fantamedia 6,83 con 1 gol e 1 assist) ma ben lontano (ad oggi) dai sue due compagni di reparto. Si può schierare valutando anche le alternative che avete in rosa, quindi non titolare a prescindere. Gli altri giocatori offensivi sono listati centrocampisti:
Brescianini dopo un ottimo inizio (fantamedia 7,08 con 2 gol alla prima presenza) è in recupero dalla lesione al bicipite femorale con possibile rientro tra la 10^ e 11^ giornata.
Samardzic ha delle grandi potenzialità (fantamedia 6,70 con 1 gol) ma è indietro nelle gerarchie di Gasperini e la sua gestione al fantacalcio dipende dalle opzioni che avete in rosa.
Su Zaniolo (fantamedia 5,67) bisogna attendere la migliore condizione fisica ed è la scommessa di Gasperini che mira a recuperarlo come giocatore importante.
Chiudiamo con Pasalic (fantamedia 5,43) su cui pesa il rigore fallito alla 2^ giornata in casa del Torino ma conosciamo bene le doti realizzative del centrocampista croato.
Autore: Luca Di Leonardo / Twitter: @tuttofanta
Altre notizie - Approfondimenti di TFC
Altre notizie
- 00:55 Fantacalcio, 38^ giornata: gli indici di schierabilità di ogni match
- 00:50 Napoli-Cagliari, precedenti statistiche e dove vederla in TV
- 00:45 Como - Inter, precedenti e statistiche e dove vederla in TV
- 00:40 Milan-Monza, precedenti e statistiche e dove vederla in TV
- 00:40 Bologna-Genoa, precedenti statistiche e dove vederla in Tv
- 00:35 Venezia-Juventus, precedenti e statistiche e dove vederla in TV
- 00:26 Torino-Roma, precedenti e statistiche e dove vederla in TV
- 00:25 Lazio-Lecce, precedenti e statistiche e dove vederla in TV
- 00:20 Le probabili formazioni della 38^ giornata
- 00:20 Fantacalcio - 4 nomi da schierare per la 38a giornata
- 00:18 Tuttofantacalcio è su WhatsApp: tutte le news in un click
- 00:14 Udinese-Fiorentina, precedenti e statistiche e dove vederla in TV
- 00:12 Fantacalcio, Chi Schierare per la 38^ giornata ? I nostri consigli
- 00:10 Fantacalcio, Infortunati & Squalificati 38^ giornata
- 00:09 Empoli-Verona, precedenti e statistiche e dove vederla in TV
- 00:06 Atalanta-Parma, precedenti e statistiche e dove vederla in TV
- 00:05 Tuttofantacalcio.it- COMMUNITY- Seguici sui nostri canali social
- 22:15 Le probabili formazioni di Napoli-Cagliari
- 21:30 Le probabili formazioni di Milan-Monza
- 21:00 Fantacalcio, l'elenco completo dei diffidati della 38a giornata
- 20:00 Inter, buone notizie per Inzaghi: Lautaro e Frattesi verso la panchina a Como
- 19:30 Cagliari, ufficiale il rinnovo di Yerry Mina fino al 2028
- 19:25 Le probabili formazioni di Como-Inter
- 18:30 Le probabili formazioni di Torino-Roma
- 18:00 Bologna, le ultime dall’allenamento in vista del Genoa
- 17:15 Le probabili formazioni di Venezia-Juventus
- 17:00 Lazio, infermeria e formazione: chi recupera e chi resta out per la sfida col Lecce
- 16:45 Le probabili formazioni di Udinese-Fiorentina
- 14:20 Le probabili formazioni di Lazio-Lecce
- 14:00 Le probabili formazioni di Empoli-Verona
- 13:00 Cagliari, Nicola in conferenza pre Napoli: "Diverse assenze domani, la squadra sarà competitiva"
- 12:30 Le probabili formazioni di Atalanta-Parma
- 12:00 Como, Fabregas in conferenza pre Inter: "Reina potrebbe giocare dal 1'"
- 11:30 Le probabili formazioni di Bologna-Genoa
- 11:00 Infortuni Fiorentina, le ultime news in vista della sfida contro l'Udinese
- 10:30 Fantacalcio, Numeri, news e statistiche dopo 37 giornate
- 09:00 Caprile, incognita per Cagliari-Napoli: le parole dell’agente Battistini
- 00:10 Fantacalcio, 4 bomber in doppia cifra alla 37° giornata
- 21:15 Cagliari, tegola Gaetano: operazione riuscita, i tempi di recupero
- 18:30 Lecce, il punto sugli infortunati verso la sfida contro la Lazio
- 14:00 Lazio, sospiro di sollievo per Tavares: ecco le ultime sull’infortunio
- 13:00 Cagliari, ansia per Gaetano: oggi gli esami al ginocchio
- 19:00 Milan, il punto sugli infortunati: chi rientra e chi resta a rischio
- 17:34 twitchDalle 18:00 TFC Lab: Ultima giornata di campionato
- 17:00 Atalanta, il punto sugli infortunati in vista della sfida contro il Parma
- 16:00 Juventus, il punto sugli infortunati prima della sfida contro il Venezia
- 15:00 Lecce, emergenza e speranze: le novità in vista della sfida con la Lazio
- 14:00 Lazio - Pedro ancora una volta decisivo dalla panchina
- 13:30 Napoli-Cagliari decisiva per lo scudetto: attesa per Lobotka e Buongiorno
- 13:00 Cagliari - Mina, Piccoli e Deiola regalano la salvezza ai sardi