JUVENTUS-Borussia Dortmund 4-4
(52' Adeyemi (B), 63' Yildiz (J), 65' Nmecha (B), 67' e 94' Vlahovic (J), 74' Couto (B), 86' Bensebaini (rig.) (B), 96' Kelly (J))

Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Bremer, Kelly; McKennie (60' Joao Mario), Koopmeiners (69' Locatelli), Thuram, Cambiaso; David (60' Vlahovic), Yildiz (87' Zhegrova); Openda (69' Adzic). All.: Tudor

Da una gara pirotecnica all'altra, la Juventus, dopo il 4-3 contro l'Inter, pareggia nella prima partita di Champions League per 4-4 contro il Borussia Dortmund. 

Rispetto al derby d'Italia Tudor fa esordire Openda in avanti togliendo Locatelli a centrocampo, e ritrova Cambiaso sulla sinistra con McKennie a destra e Kalulu sulla linea dei difensori. 

La sfida è molto aperta con occasioni da entrambe le parti nella prima frazione, che termina però 0-0, tutti e 8 i gol della sfida arrivano nella ripresa. 

Apre il conto dei gol il sinistro di Karim Adeyemi dal limite al 52', gran gol per il tedesco, pareggia al 63' un gol straordinario di Kenan Yildiz, che riceve da Joao Mario sul lato sinistro dell'area, e da fuori fa partire un arcobaleno bellissimo che scende sotto all'incrocio dei pali. Un gol che ricorda la rete che Alex Del Piero segnò proprio al Dortmund nel 1995. Succede di tutto nei successivi 4 minuti: i gialloneri tornano avanti grazie al destro dal limite di Nmecha al 65', poi al 67' Yildiz manda il nuovo entrato Vlahovic, che di destro non lascia scampo a Kobel per il 2-2. Sono saltati tutti gli schemi ed entrambe hanno possibilità di far gol a ogni ribaltamento di fronte. Al 74' però i gialloneri tornano avanti con l'azione insistita di Yan Couto, che prima perde palla, poi la recupera e scocca un tiro sul primo palo su cui Di Gregorio non è esente da colpe. Il Dortmund legittima il vantaggio con il perfetto rigore di Bensebaini all'86'. Sembra finita, ma la Juve non molla e va sul 4-3 ancora con Dusan Vlahovic, che apre bene il piattone su cross dalla destra di Kalulu. È lo stesso serbo a creare l'azione del definitivo 4-4 con il cross dalla destra per l'inserimento di Lloyd Kelly, colpo di testa imparabile dell'inglese, che si fa perdonare il rigore causato pochi minuti prima. 

Focus Bologna
Sezione: NEWS / Data: Mar 16 settembre 2025 alle 23:37 / Fonte: Lorenzo Stefoni
Autore: Redazione Tuttofantacalcio
vedi letture
Print