SPAGNA-ITALIA 1-0
(55' Calafiori (aut.))
SPAGNA (4-3-3): Unai Simon; Carvajal, Laporte, Le Normand, Cucurella; Pedri (72' Baena), Rodri, Fabian Ruiz (94' Merino); Yamal (72' Ferran Torres), Morata (78' Oyarzabal), Nico Williams (78' Ayoze Perez). CT De La Fuente
ITALIA (4-2-3-1): Donnarumma; Di Lorenzo, Calafiori, Bastoni, Dimarco; Jorginho (46' Cristante), Barella; Chiesa (64' Zaccagni), Frattesi (46' Cambiaso), Pellegrini (82' Raspadori); Scamacca (64' Retegui). CT Spalletti
La Spagna vince meritatamente 1-0 contro un'Italia passiva ed incolore. Troppa differenza tecnica e fisica, tra le due squadre e risultato strettissimo per gli spagnoli, anche alla luce di almeno una decina di occasioni da gol create. Spagna che domina e chiude al primo posto il girone B con una giornata d'anticipo.
Pochissime novità nelle formazioni iniziali: De La Fuente inserisce Laporte dal 1' al posto di Nacho, che era partito titolare contro la Croazia; Spalletti invece conferma lo stesso 11 della sfida con l'Albania, nonostante qualche ora prima si parlasse di un possibile impiego di Cristante e Mancini.
A partire forte sono gli spagnoli, con un primo tempo a senso unico: almeno tre occasioni nette da gol per gli uomini di De La Fuente, tra cui una clamorosa di Nico Williams (migliore in campo per distacco) su cross di Morata con Donnarumma battuto ad inizio gara, poi con Fabian Ruiz e Morata, trovando l'opposizione continua del portierone del PSG, sicuramente il migliore degli Azzurri nel primo tempo. Italia che soffre il giro palla di tecnica della Spagna, gli uno contro uno di Yamal e Williams sugli esterni e quando si spinge in avanti è frettolosa ed imprecisa, mancando anche l'ultimo passaggio.
Secondo tempo e non cambia il copione: la Spagna schiaccia sempre più l'Italia, occasioni per gli spagnoli una dopo l'altra, a volte mancando solo nell'ultimo passaggio, su tutte un'occasione di Yamal a giro sul secondo palo, a Donnarumma battuto, fuori di pochissimo. L'episodio del vantaggio arriva al 55': Nico Williams fa quello che vuole sulla sinistra, punta Di Lorenzo e mette in mezzo, Morata spizza quanto basta per far carambolare il pallone su Calafiori, e con un autogol porta in vantaggio la Roja. Spagna che ha dato l'impressione di andare al doppio della velocità rispetto all'Italia, ed anche una volta in vantaggio non si ferma: l'Italia non riesce ad uscire più dal suo centrocampo, Nico Williams prende una clamorosa traversa al 71', e Cambiaso salva sulla linea su LeNormand poco dopo.
Una reazione timida dell'Italia, ma ancora sempre e solo Spagna, Donnarumma salva in più occasioni. Spagna di un altro livello.
Autore: Redazione Tuttofantacalcio
Altre notizie - NEWS
Altre notizie
- 08:00 Serie A Enilive - Calendario completo e risultati dalla 1^ alla 38^ giornata
- 07:00 Serie A - Anticipi e posticipi della 36^ in Serie A e dove guardarla in Tv
- 01:03 Conference League: Fiorentina-Betis Siviglia 2-2
- 00:35 36^ Giornata - Chi Schierare al fantacalcio ? Le migliori scelte e formazioni
- 00:30 Fantacalcio, Kit Fantaconsigli 36a giornata
- 00:25 Le probabili formazioni della 36^ giornata
- 00:20 Fantacalcio, Numeri e statistiche della 36a giornata
- 00:18 Fantacalcio - la tabella dei convocati della 36^ giornata
- 00:16 Fantacalcio - 4 nomi da schierare per la 36a giornata
- 00:15 Fantacalcio, l'elenco completo dei diffidati della 36a giornata
- 00:13 Tuttofantacalcio è su WhatsApp: tutte le news in un click
- 00:10 Fantacalcio, Infortunati & Squalificati 36^ giornata
- 00:01 Fantacalcio, 36^ giornata: gli indici di schierabilità di ogni match
- 23:00 Venezia-Fiorentina, numeri e statistiche e dove vederla in TV
- 22:30 Napoli-Genoa, numeri e statistiche e dove vederla in Tv
- 21:50 Torino-Inter, numeri e statistiche e dove vederla in TV
- 21:20 Atalanta-Roma, numeri e statistiche e dove vederla in TV
- 21:20 Bundesliga: I migliori pronostici con le analisi dettagliate
- 21:00 Verona-Lecce, numeri e statistiche e dove vederla in TV
- 20:45 Udinese-Monza, numeri e statistiche e dove vederla in TV
- 20:30 Empoli-Parma, numeri e statistiche e dove vederla in TV
- 18:45 Como-Cagliari, numeri e statistiche e dove vederla in TV
- 18:00 Roma, allarme Pellegrini: in dubbio per la sfida contro l’Atalanta
- 17:45 Lazio-Juventus, numeri e statistiche e dove vederla in TV
- 17:15 Le probabili formazioni di Atalanta-Roma
- 17:00 Cagliari, il punto sugli infortunati in vista della sfida con il Como
- 16:45 Le probabili formazioni di Venezia-Fiorentina
- 15:00 Gudmundsson a Marca: “Venire alla Fiorentina un sogno, voglio restare"
- 15:00 Le probabili formazioni di Napoli-Genoa
- 14:00 Le probabili formazioni Torino-Inter
- 13:30 Juventus, buone notizie per Tudor: Vlahovic verso il rientro contro la Lazio
- 13:00 Le probabili formazioni di Lazio-Juventus
- 12:20 Le probabili formazioni di Verona-Lecce
- 12:00 Le probabili formazioni di Udinese-Monza
- 11:30 Milan-Bologna, numeri e statistiche e dove vederla in TV
- 11:00 Lazio, Pedro conferma: “Voglio restare, stiamo parlando del rinnovo”
- 10:45 Le probabili formazioni di Empoli-Parma
- 10:15 Le probabili formazioni di Como-Cagliari
- 10:00 Atalanta, Infortunio per Cuadrado: stagione finita in anticipo
- 09:30 Le probabili formazioni di Milan-Bologna
- 09:00 Genoa, buone notizie per Vieira: tre rientri in vista del Napoli
- 00:20 Fantacalcio - Numeri, news e statistiche dopo 35 giornate
- 00:14 Serie C: Come trovare i pronostici più affidabili e e analisi dettagliate
- 00:08 Pisa in Serie A dopo 34 anni: rosa attuale, prestiti e rientri per la stagione 2025/26
- 00:05 Tuttofantacalcio.it- COMMUNITY- Seguici sui nostri canali social
- 00:02 Pronostici misti: Le partite da tenere d’occhio per un mix perfetto