TABELLINI BONUS & MALUS 36^GIORNATA
Empoli-Parma si giocherà sabato 10 maggio alle 20:45 allo stadio Castellani. Ecco i dati del match presi da Opta.
PROBABILI FORMAZIONI EMPOLI-PARMA
NUMERI DEL MATCH
Confronti Serie A: 19 (9 a Empoli)
Vittorie Empoli: 4 (3)
Pareggi: 4 (3)
Vittorie Parma: 11 (3)
Gol Empoli: 19 (15)
Gol Parma: 31 (15)
Media gol a partita: 2,63
STATISTICHE DEL MATCH
Empoli e Parma hanno pareggiato quattro delle ultime sei sfide di Serie A, con un successo per parte a completare il parziale; prima di questa serie non avevano mai diviso la posta in palio nelle precedenti 13 gare nella massima serie.
L’Empoli ha pareggiato le ultime tre partite casalinghe di Serie A contro il Parma; per i toscani si tratta della striscia aperta di pareggi interni più lunga contro una singola avversaria nella competizione (tre anche contro la Fiorentina).
L’Empoli non vince in Serie A dall’8 dicembre scorso contro l’Hellas Verona e da allora è l’unica squadra a non aver ottenuto nemmeno un successo nella competizione – i toscani hanno collezionato sei punti nel periodo, solo il Monza (cinque) ha fatto peggio.
In questo campionato l’Empoli ha vinto solamente una partita casalinga (7N, 9P) e nessuna squadra dei maggiori cinque campionati europei in corso ha fatto peggio (un successo interno anche per Monza, Ipswich Town e Southampton).
Il Parma ha pareggiato sei delle ultime otto partite di campionato (1V, 1P), tanti pareggi quanti nelle precedenti 22 gare disputate nella competizione (4V, 12P).
Il Parma non vince in trasferta in Serie A dal 9 novembre contro il Venezia (5N, 6P) e in particolare ha pareggiato tutte le ultime quattro gare esterne nel torneo; i gialloblù non hanno mai raggiunto cinque pareggi di fila fuori casa nella competizione.
L’Empoli è la squadra che in percentuale segna di più nei primi tempi di questo campionato (59%, 16 gol sui 27 totali) e in generale quella che realizza meno reti negli ultimi 30 minuti di gioco (cinque).
L’Empoli ha effettuato 11286 passaggi in questo campionato, una media di 322 a incontro, meno di ogni altra squadra di Serie A; nei maggiori cinque campionati europei in corso solo il Getafe ne conta meno in media (297).
GIOCATORI
Solo uno degli otto gol di Sebastiano Esposito in questo campionato è arrivato in casa, il 13%; tra i calciatori con più di cinque reti in questa Serie A, solo Rafael Leão ha una percentuale di gol interni più bassa del giocatore dell’Empoli (nessuna rete tra le mura amiche per il portoghese rossonero).
Lautaro Valenti è il difensore con più minuti giocati tra quelli che non sono stati superati in dribbling in questa Serie A (1436) – il compagno di reparto Giovanni Leoni (classe 2006) è il più giovane tra i difensori con almeno 270 minuti in questo campionato.
DOVE VEDERLA IN TV
Empoli-Parma sarà trasmessa in diretta sia su DAZN che su SKY
Autore: Luca Di Leonardo / Twitter: @tuttofanta
Altre notizie - Approfondimenti di TFC
Altre notizie
- 19:00 Sanabria-Cremonese, è fatta: visite mediche ok e firma imminente
- 18:30 Grosso: “Con Carnevali sintonia totale. Su Laurientè....."
- 18:05 Fantacalcio, Infortunati & Squalificati 1^ giornata
- 18:00 Cagliari, report allenamento: aggiornamenti su Luperto e Pavoletti
- 17:30 Fantacalcio, Schede Giocatore 25-26 della serie A
- 17:00 Fantacalcio, on line su Fantalab la nostra strategia per l'asta 25/26
- 16:45 Fantacalcio - I rigoristi e i tiratori dei calci piazzati delle 20 di Serie A
- 16:00 Le probabili formazioni di Udinese-Verona
- 15:30 Le probabili formazioni di Sassuolo-Napoli
- 15:00 Infortunio Lukaku, tempi lunghi per il rientro: il Napoli valuta alternative
- 14:00 Bailey alla Roma - L'analisi al fantacalcio
- 13:30 Fantacalcio, le probabili formazioni della 1^ giornata
- 13:00 Zapata: “Lavoriamo su tre moduli, il mister vuole alternative”
- 12:48 Fantacalcio, la Fantaguida 2025-2026: ROMA
- 12:30 Serie A 25-26: Le probabili formazioni al fantacalcio AD OGGI
- 12:15 Fantacalcio, Fantaguida 2025-2026: JUVENTUS
- 11:30 Le probabili formazioni di Inter-Torino
- 11:00 Lazio, Vecino ancora out: salta il debutto in Serie A contro il Como
- 10:30 Le probabili formazioni di Milan-Cremonese
- 10:00 Atalanta, Lookman torna ad allenarsi ma resta fuori squadra: in arrivo Krstovic
- 09:30 Le probabili formazioni di Atalanta-Pisa
- 09:00 Miguel Gutierrez al Napoli - L'analisi al fantacalcio
- 08:00 Serie A, Anticipi e posticipi delle prime 3 giornate e dove guardarla in Tv
- 07:00 Calendario Serie A 2025-2026, le 38 giornate del campionato
- 00:32 Tuttofantacalcio è su WhatsApp: tutte le news in un click
- 00:20 Fantacalcio, i nostri video e podcast di preparazione per l'asta 25-26
- 00:12 Fantacalcio, programma e tabellini amichevoli precampionato Serie A
- 00:05 Tuttofantacalcio.it- COMMUNITY- Seguici sui nostri canali social
- 00:01 Le probabili formazioni di Como-Lazio
- 20:45 Fantacalcio, Fantaguida 2025-2026: PARMA
- 20:15 Le probabili formazioni di Juventus-Parma
- 20:00 Parma, tegola Frigan: rottura del crociato sinistro in allenamento
- 17:50 twitchDalle 18:00 TFC Lab: Primi appunti sul Como e Fantalab Manager
- 17:30 Bologna, Bernardeschi e Ferguson verso il rientro, Holm out
- 17:15 Le probabili formazioni di Cagliari-Fiorentina
- 17:00 Colombo: “Genoa scelta giusta. Voglio diventare una vera prima punta”
- 16:49 Fantacalcio, Fantaguida 2025-2026: NAPOLI
- 16:45 Le probabili formazioni di Roma-Bologna
- 16:15 Fantacalcio, la Guida completa per l'asta 2025-2026
- 16:00 Parma, Sorensen si presenta: “Segnare è nel mio DNA"
- 15:45 Calciomercato Serie A, tabellone acquisti cessioni 25/26 schede nuovi acquisti al fantacalcio
- 15:30 Le probabili formazioni di Genoa-Lecce
- 15:15 Fantacalcio, Fantaguida 2025-2026: CAGLIARI
- 14:30 Pisa, infermeria piena: il punto sugli infortunati in vista della 1^giornata
- 13:00 Milan, Infortunio Leao: condizioni e tempi di recupero
- 12:20 Fantacalcio, Fantaguida 2025-2026: HELLAS VERONA
- 12:00 Belghali al Verona - L'analisi al fantacalcio
- 11:45 Fantacalcio, Fantaguida 2025/2026: ATALANTA
- 09:00 Zalewski all'Atalanta - L'analisi al fantacalcio