Legenda
Fascia a: top di reparto
Fascia b: semitop
Fascia c: consigliati
Fascia d: alternative
Fascia e: ultimi slot
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 16 AGOSTO
MONZA (3-5-2)
All. Stroppa: nella scorsa stagione ha condotto la squadra brianzola alla promozione dopo la vittoria nella finale playoff contro il Pisa. Ora per lui inizia una nuova avventura nella massima serie, dopo le esperienze con Pescara nel 2012 e con il Crotone nella stagione 2020/2021. Il mantra del tecnico lombardo è il 3-5-2, modulo che ha proposto con successo negli ultimi anni a Foggia, Crotone e Monza, e che si abbina alle caratteristiche dell'attuale rosa biancorossa, su cui il club di Berlusconi sta investendo per renderla ancora più competitiva.
CRAGNO (P)
MARLON (D) - RANOCCHIA A. (D) - P. MARÍ(D)
BIRINDELLI (D) - Valoti (C) - SENSI (C) - PESSINA (C) - Carlos Augusto (D)
CAPRARI (A) - PETAGNA (A)
Ballottaggi:
CRAGNO- Di Gregorio 60%-40%
MARLON- Antov 60%-40%
RANOCCHIA A - Marrone 55%-45%
PABLO MARÍ - CARBONI - Caldirola 34%-33%-33%
BIRINDELLI - Molina S. 55%-45%
Valoti- Colpani 60%-40%
SENSI - Barberis 60%- 40%
Carlos Augusto - D'Alessandro 55%-45%
Caprari - Mota Carvalho 65%-35%
PETAGNA - Gytkjaer 70%-30%
PORTA
Cragno sarà il portiere titolare, con protagonista della promozione dei biancorossi, Di Gregorio, che sarà la sua prima alternativa. Alle loro spalle Lamanna e Sorrentino. L'ex portiere del Cagliari proverà a riscattare l'ultima sfortunata stagione e può essere una buona alternativa ai vostri portieri titolari.
Fascia A:
Fascia B:
Fascia C:
Fascia D: CRAGNO
Fascia E: Di Gregorio, Lamanna, SORRENTINO
DIFESA
Nella difesa a tre del tecnico lombardo il centrale titolare è Ranocchia A. che può essere considerato come un ultimo slot per completare la vostra difesa. Sulla destra Marlon favorito su Antov prima alternativa e Donati e Sampirisi ancora più indietro nelle gerarchie. A sinistra è bagarre: Pablo Mari (7° slot) , ex Udinese, è favorito su Carboni e Caldirola. Nel ruolo di esterni alti ci sarà spazio per Birindelli sulla destra e Carlos Augusto sulla sinistra. L'ex Pisa si gioca il posto con Molina S. (listato centrocampista) e Pedro Pereira, due giocatori d'esperienza, mentre Carlos Augusto è favorito per il posto da titolare (D'Alessandro alternativa listato C) e può essere considerato un 7°/8° slot, viste le sue qualità, in caso di emergenza può anche giocare come centrale di sinistra (provato in precampionato). Sconsigliamo i restanti componenti della rosa.
Fascia A:
Fascia B:
Fascia C:
Fascia D: BIRINDELLI, Carlos Augusto, PABLO MARÍ
Fascia E: Antov, CARBONI, RANOCCHIA A, MARLON
Sconsigliati: Bettella, Anastasio, Paletta, Marrone, Caldirola, Pedro Pereira, Donati, Sampirisi
CENTROCAMPO
Il reparto può contare sulla qualità e l'esperienza di Pessina e Sensi, due giocatori che sono titolari e che consigliamo rispettivamente come 4°/5° slot e 5°/6° slot, anche se fate attenzione alla loro propensione all'infortunio. Sensi dovrebbe essere utilizzato in mediana (provato in precampionato) con Valoti (6° slot) che giocherebbe sulla destra come interno con Colpani, Ranocchia e Barberis alternative. Il futuro di Mazzitelli è in bilico e al momento è solo un'alternativa. Sulle corsie esterne Molina S. e D'Alessandro si ritaglieranno il loro spazio nel corso della stagione, ma per ora nn acquistabili. Bondo per ora non consigliato.
Fascia A:
Fascia B:
Fascia C: PESSINA, SENSI
Fascia D: Valoti
Fascia E: RANOCCHIA F., Barberis, D'Alessandro, Molina S., Colpani
Sconsigliati: Siatounis, Rigoni, Ciurria, Vignato, Scozzarella, BONDO, Mazzitelli, Machin
ATTACCO
Il colpo di mercato nel reparto offensivo è stato l'acquisto di Caprari, autentica rivelazione nella scorsa stagione con 12 gol, che garantisce titolarità e un buon rendimento. Si può puntare su di lui come 4° slot. Il suo partner d'attacco sarà Petagna. Le due alternative saranno rispettivamente Mota Carvalho (6° slot) che non ha ancora mai giocato nella massima serie e Gitkjaer che spesso segna dalla panchina ma che con l'arrivo dell'ex Napoli perde appetibilità.
Fascia A:
Fascia B:
Fascia C: CAPRARI, PETAGNA
Fascia D:
Fascia E: Mota Carvalho, Gytkjaer
Sconsigliati:
La scommessa di Tuttofantacalcio:
Carlos Augusto: il terzino sinistro brasiliano ha conquistato tutti nelle ultime due stagioni con la maglia brianzola. Le sue migliori caratteristiche sono la capacità di spinta e la duttilità, che gli permettono di giocare sia come esterno di centrocampo che come terzo nella linea difensiva a tre. La propensione al bonus non sembra essere il suo forte (solo 2 gol e 1 assist nella scorsa stagione), ma il ventitreenne ha tutte le carte per provare il salto di categoria e per crescere. Acquistatelo come 7°/8° slot nelle leghe ad 8 e 6°/7° in quelle a 10.
Rigori: Caprari, Valoti, Petagna
NAPOLI (4-3-3)
All. Spalletti: quello che sta per iniziare sarà il secondo campionato sulla panchina partenopea per il tecnico toscano, in cui dovrà fare a meno di due pedine come Insigne e Mertens. Lo scorso anno Spalletti ha condotto la squadra al terzo posto in classifica, dopo essere stato in lotta per il vertice per buona parte della stagione. Il modulo su cui l'ex tecnico dello Zenit dovrebbe puntare sarà il 4-3-3 come successo nel precampionato. La società partenopea interverrà ancora sul mercato, pertanto la Guida è in aggiornamento costante.
Meret* (P)
Di Lorenzo (D) - Rrahmani (D) - KIM MIN-JAE (D) - OLIVERA (D)
Lobotka (C) - Anguissa (C) - Zielinski* (C)
Lozano (A)- Osimhen (A) - KVARATSKHELIA (C)
Ballottaggi:
Rrahmani - OSTIGARD 70%-30%
KIM MIN-JAE - Juan Jesus 51%-49%
OLIVERA - Mario Rui 51%-49%
Anguissa - Demme 51%-49%
Lozano - Politano 51%-49%
Zielinski - Elmas 51%-49%
PORTA
Il reparto è orfano di Ospina, ma anche Meret rischia la cessione con l'acquisto di un nuovo portiere. Sirigu e Marfella saranno 2° e 3° portiere rispettivamente.
Fascia A:
Fascia B:
Fascia C: Meret*
Fascia D:
Fascia E: SIRIGU, Marfella
DIFESA
Sulla destra Di Lorenzo prospetto da 3°/4° slot, con Zanoli sua alternativa. A sinistra è il neoacquisto Olivera (5°/6° slot) è il probabile titolare nel lungo periodo sull'esperto Mario Rui. I centrali sono il confermatissimo Rrahmani (2°/3° slot), reduce da una stagione molto positiva, e il sudcoreano Kim Min-Jae (4° slot), che dovrà ambientarsi nel calcio italiano. Ostigard e Juan Jesus (sconsigliato) sono le alternative.
Fascia A:
Fascia B: Rrahmani, Di Lorenzo
Fascia C:
Fascia D: KIM MIN-JAE, OLIVERA
Fascia E: Mario Rui, OSTIGARD
Sconsigliati: Zanoli, Juan Jesus
CENTROCAMPO
Anguissa (5° slot) è il play della squadra con Demme alternativa. Lobotka (6° slot) è il titolare in attesa di avere sviluppi dal mercato (in primisi la cessione di Ruiz) Per Zielinski allarme rientrato. Dopo aver rifiutato la cessione, è pronto a prednere in mano il centrocampo degli azzurri. Elmas (7°slot) è il jolly del centrocampo, può essere un'alternativa ai vostri titolari da inserire in determinate partite. Il georgiano Kvaratskhelia (2° slot) è un prospetto interessante, ma occhio a non strapagarlo per l'hype intorno a lui. Politano si gioca il posto con il messicano Lozano (listato attaccante).
Fascia A:
Fascia B: KVARATSKHELIA
Fascia C: Politano, Zielinski
Fascia D: Elmas, Lobotka, Anguissa
Fascia E: Demme
Sconsigliati: GAETANO, Ruiz*
ATTACCO
Reduce dai 14 gol della scorsa stagione, Osimhen può fare un'ottima stagione in termini di rendita fantacalcistica. Sulla carta è un top di ruolo, ma occhio alla fragilità fisica e propensione all'infortunio. Lozano parte leggermente in vantaggio su Politano, può essere un terzo slot del vostro attacco. Infine il futuro di Ounas è in bilico.
Fascia A: Osimhen
Fascia B:
Fascia C: Lozano
Fascia D:
Fascia E:
Sconsigliati: Ounas, ZERBIN
La scommessa di Tuttofantacalcio:
Kvaratskhelia: i partenopei hanno acquistato il giocatore georgiano come sostituto di Lorenzo Insigne. Abile nel dribbling e nell'uno contro uno, è considerato un giovane in rampa di lancio. Per posizione in campo (ala sinistra) e propensione al bonus può essere un giocatore interessante in sede d'acqua, ma state attenti a non pagarlo eccessivamente, perché sarà la sua prima esperienza in Serie A. Budget tra il 6% e 8%.
Rigori: Kvaratskhelia, Osimhen
ROMA (3-4-2-1)
All. Mourinho: nella sua prima stagione in giallorosso, lo Special One ha portato la squadra al sesto posto finale e alla conquista della Uefa Conference League. Il tecnico portoghese cercherà in tutti modi di migliorare questo risultato, visto anche l'acquisto di una pedina chiave come Dybala, e dovrebbe puntare sul modulo 3-4-2-1. Nella scorsa stagione l'ex allenatore del Manchester United è passato dalla difesa a quattro a quella a tre, scelta che ha permesso alla squadra di trovare maggiore solidità. Non sono comunque da escludere altre soluzioni nel corso della stagione come il 4-2-3-1 o il 4-3-1-2. L'atteggiamento della squadra sarà, anche in questo campionato, maggiormente attento alla fase difensiva.
Rui Patricio (P)
Mancini (D) - Smalling (D) - Ibanez (D)
Karsdorp (D) - MATIC (C) - WIJNALDUM (C) - Spinazzola (D)
DYBALA (A) - Pellegrini (C)
Abraham (A)
Ballottaggi:
Smalling - Kumbulla 65%-35%
Karsdorp - CELIK 51%-49%
Spinazzola - Zalewski 51%-49%
MATIC - Cristante 51%-49%
PORTA
Anche in questa stagione le chiavi del reparto vengono affidate all'esperto Rui Patricio, protagonista di un buon campionato, dove è riuscito a portare a casa diversi clean sheet, soprattutto all'Olimpico. Il suo secondo è il nuovo acquisto Svilar, giovane portiere ex Benfica, mentre il terzo portiere è Boer.
Fascia A:
Fascia B: Rui Patricio
Fascia C:
Fascia D: SVILAR
Fascia E: Boer
DIFESA
Il giocatore più appetibile del reparto difensivo è Smalling (3°/4° slot), che nella scorsa stagione ha mostrato buona continuità di rendimento e propensione al bonus. Fate attenzione però alla sua fragilità fisica. Accanto a lui Mancini, chiamato a migliorare il suo rendimento dopo il flop della scorsa stagione, e Ibanez (6°/7° slot). Kumbulla è l'alternativa. Sulla fascia destra c'è il ballottaggio serrato fra Karsdorp e il neoacquisto Celik. Il turco ha propensione al bonus e può essere un acquisto interessante che alla lunga potrebbe togliere il posto all'olandese. A sinistra ballottaggio tra Spinazzola e Zalewski, con l'azzurro favorito data la maggiore esperienza in grado di fare la differenza. Viña è sul mercato e potrebbe essere ceduto da qui alla fine della sessione.
Fascia A:
Fascia B: Smalling
Fascia C: Karsdorp, Spinazzola
Fascia D: Ibanez, Mancini, CELIK
Fascia E: Kumbulla
Sconsigliati: Calafiori, Viña
CENTROCAMPO
Pellegrini, ben 9 gol nella scorsa stagione, è il top del reparto. Nel suo ruolo di trequartista funge da spola tra il centrocampo e l'attacco, ma non è da escludere la possibilità che in alcune partite possa giocare in mediana. Zaniolo non ha brillato nell'ultimo campionato ed è chiamato all'immediato riscatto, ma la titolarità non è garantita e il suo futuro è al momento incerto. Dunque evitate di strapagarlo in sede d'asta. Il nuovo rinforzo per la mediana è Matic, un "fedelissimo" dello Special One, che sarà titolare, ma vista la sua scarsa propensione al bonus acquistatelo al massimo come 5°/6° slot con Cristante alternativa. L'altro acquisto per il centrocampo è l'olandese Wijnaldum che deve dimenticare la scorsa stagione al Psg. Può essere un terzo slot con la possibilità di portare qualche bonus. Una delle novità delle liste di quest'anno è El Shaarawy listato a centrocampo, dunque la sua appetibilità sale leggermente, ma il giocatore ha comunque il futuro in bilico, dunque per il momento si può rischiare il suo acquisto al massimo come ultimo slot. Zalewski è l'alternativa sulla sinistra a Spinazzola.
Fascia A: Pellegrini
Fascia B:
Fascia C: WIJNALDUM, Zaniolo
Fascia D: Zalewski, MATIC
Fascia E: El Shaarawy, Cristante
Sconsigliati: Darboe, Diawara, Volpato, Bove
ATTACCO
Abraham ha conquistato tutti nel suo primo anno in giallorosso ed è da considerare un top a tutti gli effetti. A supportare l'attaccante inglese ci sarà la "Joya" Dybala, che gode della fiducia del suo tecnico e dei tifosi. Nonostante l'ultimo campionato sottotono, consideratelo come un semitop da 2° slot. Afena-Gyan ha ancora bisogno di crescere e si ritaglierà qualche spazio soprattutto a gara in corso, ci può stare come ultimo slot solo in leghe numerose. Shomurodov è vicino alla cessione.
Fascia A: Abraham
Fascia B: DYBALA
Fascia C:
Fascia D:
Fascia E: Afena-Gyan
Sconsigliati: Shomurodov
La scommessa di Tuttofantacalcio:
Celik: il terzino turco arriva dal Lille, squadra con cui si è messo in evidenza nell'ultima stagione portando a casa un buon numero di bonus. Forte fisicamente, è abile nel cross e difficile da superare nell'uno contro uno. Arriva in giallorosso per giocarsi il posto con Karsdorp e potrebbe scavalcarlo nelle gerarchie. Si può prendere all'1% del budget.
Rigori: Abraham, Dybala, Pellegrini
SALERNITANA (3-5-2)
All. Nicola: la società ha confermato il tecnico piemontese che ha centrato la miracolosa salvezza nella scorsa stagione. L'ex tecnico del Crotone si è confermato uno specialista nel portare in salvo le squadre e in questa stagione proverà a ripetere l'impresa. Il suo schieramento tattico preferito è il 3-5-2 e da qui ripartirà. Sono arrivate diverse pedine dal mercato, che dovrà tuttavia portare ancora qualche colpo in dote alla squadra campana per rendere più competitiva la rosa.
Sepe (P)
LOVATO (D) - Fazio (D) - PIROLA (D)
CANDREVA (C) - VILENHA (C) - Bohinen (C) - Coulibaly L. (C) - BRADARIC (D)
Bonazzoli (A) - BOTHEIM (A)
Ballottaggi:
LOVATO - BRONN - Gyomber 34%-33%-33%
PIROLA- Gyomber 51%-49 (con spostamento di Fazio a sx)
Fazio - Radovanovic 55%-45%
VILHENA- Kastanos 55%-45%
Coulibaly L.- Kastanos 55%-45%
BRADARIC - Mazzocchi 55%-45%
CANDREVA- Mazzocchi 60%-40%
BOTHEIM - Ribery 51%-49%
Bonazzoli - VALENCIA 55%-45%
PORTA
Tra i pali è confermato Sepe, che nello scorso girone di ritorno è stato protagonista di un discreto rendimento. Anche in questa stagione il suo vice è Fiorillo.
Fascia A:
Fascia B:
Fascia C:
Fascia D: Sepe
Fascia E: Fiorillo, Micai
DIFESA
L'infortunio alla caviglia di Lovato rallenta la sua forma, al suo posto si giocheranno la titolarità Gyomber, (all'occorrenza può giocare anche come centrale) ed il nuovo arrivato Bronn. Al centro ballottaggio fra Fazio e Radovanovic. Pirola, nuovo acquisto, è il favorito per la titolarità ma la concorrenza è tanta. In quella posizione può giocare anche Fazio. Bradaric è pronto a giocare come esterno sinistro e ci può stare come 8° slot. Nel ruolo di esterno destro l'acquisto di Candreva, relegherà ad alternativa Mazzocchi e Sambia che possono giocare anche nell'altra fascia in situazioni di emergenza. Kechrida e Jaroszynski sono aternative non consigliate.
Fascia A:
Fascia B:
Fascia C:
Fascia D: Mazzocchi
Fascia E: SAMBIA, LOVATO, PIROLA, BRADARIC, BRONN
Sconsigliati: Jaroszynski, Veseli, Kechrida, Motoc, Gyomber, Fazio, Radovanovic
CENTROCAMPO
Il reparto si trova a fare i conti con l'addio del grande protagonista della scorsa stagione, Ederson, ma con l'arrivo di Candreva, che sarà titolare sulla fascia destra e consigliato (occhio a non strapagarlo), gli altri giocatori a disposizione con scarsa propensione al bonus. In attesa di un possibile intervento sul mercato, i tre centrocampisti titolari saranno presumibilmente Bohinen e Coulibaly L. e Vilenha con Kastanos prima alternativa. Sconsigliati Capezzi e Cavion, che sono le alternative.
Fascia A:
Fascia B:
Fascia C: CANDREVA
Fascia D: Bohinen, VILHENA
Fascia E: Coulibaly L., Kastanos
Sconsigliati: Capezzi, CAVION
ATTACCO
Bonazzoli, trascinatore dei suoi nella scorsa stagione, è il giocatore più appetibile del reparto. Garantisce un buon numero di +3, dunque si può acquistare come 4°/5° slot. I nuovi acquisti Botheim (ultimo slot) e Valencia avranno bisogno di tempo per adattarsi al campionato italiano. Ribery può essere considerato al massimo un low-cost da ultimo slot, visti i vari acciacchi e problemi fisici accusati negli ultimi anni nel corso dei campionati.
Fascia A:
Fascia B:
Fascia C: Bonazzoli
Fascia D: BOTHEIM
Fascia E: Ribery
Sconsigliati: VALENCIA
La scommessa di Tuttofantacalcio:
Botheim: l'attaccante norvegese ha giocato nel 2021 nel Bodo Glimt, mettendosi in evidenza tra l'altro con una doppietta nella vittoria contro la Roma in Conference League. Nella stagione 2021 ha realizzato 15 gol in 30 partite, mentre nel 2022 non è sceso in campo nemmeno un minuto con la maglia del Krasnodar in Russia. Il fiuto per il gol nei campionati "inferiori" non gli è mancato, ma ora dovrà adattarsi alla nuova realtà. Ci può stare acquistarlo come scommessa da ultimo slot nelle leghe ad 8 e 10.
Rigori: Bonazzoli, Ribery, Candreva
SAMPDORIA (4-1-4-1)
All. Giampaolo: il tecnico di Giulianova, chiamato in corsa, è riuscito a centrare l'obiettivo salvezza in una stagione particolarmente tribolata per i colori blucerchiati. Giampaolo potrebbe confermare la variante proposta nella scorsa stagione, il 4-1-4-1, dove gli esterni di centrocampo possono sfruttare le loro capacità d’inserimento e doti tecniche. In avanti la punta centrale ha il supporto di un trequartista con cui dialogare.
Audero (P)
Bereszynski (D) - Ferrari A. (D) - Colley (D) - Augello (D)
VILLAR (C)
Leris (C) - Rincon (C) - Sabiri (C)- DJURICIC (C)
Caputo (A)
Ballottaggi:
Bereszynski - Depaoli 55%-45%
Ferrari A.- LEVERBE - Murillo 50%-25% - 25%
Augello - Murru 55%-45%
VILLAR - Vieira 70%-30%
DJURICIC- Verre 55%-45%
Caputo - De Luca- Quagliarella 70%-15%-15%
PORTA
La scorsa stagione di Audero è stata in chiaroscuro, ma nelle gerarchie rimane lui il titolare della squadra blucerchiata, visto anche l'addio di Falcone. Può essere considerato un terzo slot per affidabilità. Contini il secondo e Ravaglia il terzo.
Fascia A:
Fascia B:
Fascia C:
Fascia D: Audero
Fascia E: CONTINI, Ravaglia
DIFESA
Tre quarti del quartetto difensivo rimangono gli stessi della scorsa stagione: Bereszynski gioca sulla destra (consigliato solo in leghe numerose), con Ferrari A. e Colley centrali. La prima alternativa è il rientrante Murillo, che si gioca il posto con l'ex Hellas Verona, con Leverbe altra alternativa. A sinistra Augello, in pole su Murru, è quello che può garantire maggiore continuità a livello di voto ed è il più consigliato del reparto. Depaoli si gioca un posto sulla fascia destra, ma può essere un'alternativa anche come esterno più avanzato.
Fascia A:
Fascia B:
Fascia C:
Fascia D: Augello
Fascia E: Ferrari A.,Murru, Bereszynski, Colley, LEVERBE
Sconsigliati: Conti A., MURILLO, Depaoli
CENTROCAMPO
Con l'addio di Candreva sarà Leris per ora il titolare sulla destra, sicuramente meno appetibile del suo predecessore. Sabiri è stato una delle sorprese in positivo dello scorso girone di ritorno e può essere un ottimo 4° slot. Djuricic (occhio alla propensione agli infortuni) nuovo acquisto della Samp, sarà l'esterno a destra con Leris alternativa. In mediana il titolare sarà il nuovo acquisto Villar, con Viera possibile alternativa,. Rincon sarà una pedina importante per Giampaolo, ma per lui non svenatevi vista la propensione al malus (8° slot). Verre non parte titolare ed è da acquistare solo in leghe numerose.
Fascia A:
Fascia B:
Fascia C: Sabiri
Fascia D: DJURICIC, Leris
Fascia E: Verre, VILLAR
Sconsigliati: Rincon, Vieira, Yepes
ATTACCO
Il titolare come unica punta è Caputo (4° slot), con capitan Quagliarella come prima alternativa, che troverà minutaggio soprattutto a partite in corso. Non è ancora certa la data del rientro di Gabbiadini che dovrebbe tornare a settembre, saltando le prime giornate. Giampaolo crede in lui e potrebbe ritagliarsi diversi spazi. Può essere un buon colpo come ultimo slot. De Luca è stato confermato dalla società e sarà una riserva pronta a giocarsi le sue carte.
Fascia A:
Fascia B:
Fascia C:
Fascia D: Caputo
Fascia E: Quagliarella, Gabbiadini, De Luca
Sconsigliati:
La scommessa di Tuttofantacalcio:
Sabiri: nel girone di ritorno della scorsa stagione, il trequartista marocchino è stato uno dei trascinatori della squadra di Giampaolo con 3 gol e 2 assist in 14 presenze. Ha una buona visione di gioco, velocità e tecnica, nonché sa rendersi pericoloso anche sui calci piazzati. Questo potrebbe essere il campionato della sua consacrazione. Si tratta di un buon profilo da 4° slot del vostro centrocampo.
Rigori: Quagliarella, Caputo
Autore: Redazione Tuttofantacalcio / Twitter: @tuttofanta
Altre notizie - Consigli degli esperti
Altre notizie
- 19:47 FANTACALCIO, NEWS SU TONALI, MIRANCHIUCK E MIKITARYAN
- 19:00 FANTACALCIO: SCARICA FANTALAB PER L'ASTA PERFETTA
- 16:30 twitchFantacalcio, TUTTOFANTACALCIO LAB: ANALISI 1^ GIORNATA
- 14:29 FANTACALCIO, OUT DI MARIA E TEMPI DI RECUPERO
- 12:21 Fantacalcio, FANTAGUIDA 2022-2023 - 4^ PARTE
- 11:15 Fantacalcio, FANTAGUIDA 2022-2023 - 3^ PARTE
- 10:00 FANTACALCIO, INFORTUNATI & SQUALIFICATI 2^ GIORNATA
- 14:24 FANTACALCIO, LE ULTIME DAI CAMPI NEWS INFORTUNATI 1^ GIORNATA
- 09:00 Fantacalcio, TOP & FLOP DELLA 1° GIORNATA
- 15:00 Fantacalcio, SALERNITANA: OGGI TI PRESENTO BRONN
- 11:00 Fantacalcio, TORINO: OGGI TI PRESENTO VLASIC
- 15:41 Fantacalcio, PROBABILI FORMAZIONI 1^ GIORNATA
- 14:53 Fantacalcio. GLI INDICI DI SCHIERABILITA' DELLA 1^ GIORNATA
- 14:17 twitchFantacalcio, ULTIMI CONSIGLI PRIMA DELLA CONSEGNA + UFFICIALI
- 12:30 Fantacalcio, PETAGNA AL MONZA E COSA CAMBIA
- 22:12 Fantacalcio, INFORTUNATI & SQUALIFICATI 1^ GIORNATA
- 18:00 Fantacalcio, PABLO MARÌ AL MONZA E COSA CAMBIA
- 16:49 twitchFantacalcio, PROBABILI FORMAZIONI 1^ GIORNATA + FOCUS MILAN
- 15:00 Fantacalcio, CANDREVA ALLA SALERNITANA E COSA CAMBIA
- 13:00 Fantacalcio, SALERNITANA: OGGI TI PRESENTO VILHENA
- 11:00 Fantacalcio, OGGI TI PRESENTO KOSTIC
- 18:00 Fantacalcio, CREMONESE: OGGI TI PRESENTO DESSERS
- 15:00 FANTACALCIO: EMPOLI, OGGI TI PRESENTO CAMBIAGHI
- 13:00 FANTACALCIO: ATALANTA, OGGI TI PRESENTO LOOKMAN
- 11:00 Fantacalcio, CONSIGLI LOW COST 1^ GIORNATA
- 09:00 Fantacalcio, DRAGOWSKI ALLO SPEZIA E COSA CAMBIA
- 18:00 Fantacalcio, CETIN AL LECCE E COSA CAMBIA
- 16:27 twitchFantacalcio, TUTTOFANTACALCIOLAB: GUIDA ALL'ASTA 22/23 + FOCUS ATALANTA-CREMONESE-LECCE
- 15:00 Fantacalcio, LAZARO AL TORINO E COSA CAMBIA
- 14:12 Fantacalcio, FANTAGUIDA 2022-2023 - 2^ PARTE
- 12:36 Fantacalcio, FANTAGUIDA 2022-2023 - 1^ PARTE
- 11:00 Fantacalcio, VILLAR ALLA SAMPDORIA E COSA CAMBIA
- 18:00 Fantacalcio, PROVEDEL ALLA LAZIO E COSA CAMBIA
- 16:33 twitchFantacalcio, TUTTOFANTACALCIOLAB: GUIDA ALL'ASTA 22/23 + FOCUS UDINESE/MONZA/LAZIO/NAPOLI
- 15:00 Fantacalcio, DJURICIC ALLA SAMPDORIA E COSA CAMBIA
- 11:00 Fantacalcio, LEVERBE ALLA SAMPDORIA E COSA CAMBIA