TABELLINI BONUS & MALUS 38^ GIORNATA

E’ stata (anche) la mano di Dio a consegnare una leggenda come Diego Armando Maradona alla storia del calcio e un film iconico di Paolo Sorrentino a quella del cinema.

Sono stati, invece, Scott McTominay (fantamedia: 7.66) e Romelu Lukaku (fantamedia: 7.57) a consegnare al Napoli il quarto Scudetto della propria storia, il secondo negli ultimi tre anni, con un gol per tempo nella sfida contro il Cagliari di un venerdì 23 di maggio che rimarrà impresso nella memoria di tutti i tifosi azzurri.

Perché due stagioni dopo Spalletti, Osimhen e Kvaratskhelia sono arrivati Conte, McTominay e Lukaku a portare in dote un altro campionato vinto, questa volta più sofferto e forse per questo ancora più bello, ad una città che da settimane fremeva aspettando il tricolore. La vittoria decisiva è arrivata grazie al gol in semirovesciata del centrocampista scozzese, eletto MVP del campionato proprio ieri dalla Lega Serie A, e all’azione in solitaria dell’attaccante belga che ha sfruttato a pieno il suo strapotere fisico battendo poi con un rasoterra il portiere dei sardi Sherri.

I due, oltre ad essere stati i top scorer dei campani in Serie A con le 14 reti di Lukaku e le 12 di McTominay, hanno vissuto una stagione da protagonisti all’ombra del Vesuvio anche in termini di statistiche: detto delle 14 marcature per il numero 11 dei partenopei si aggiungono anche i 9 assist messi a referto in 36 partite disputate e i 3 rigori realizzati su 4 tentativi, unico andato a vuoto quello a dicembre al Maradona contro il Venezia. Gli aggettivi per descrivere la stagione di McTominay, invece, sono davvero terminati, perché lo scozzese ha sorpreso tutti in questo campionato, il migliore in carriera a livello realizzativo a cui si sommano anche 3 assist per i compagni, regnando per numero di gol tra i centrocampisti della Serie A (Orsolini è considerato un attaccante, al contrario al fantacalcio è listato centrocampista) e diventando il giocatore che ha segnato più reti (otto) in situazione di 0-0, sbloccando così molte partite a favore del Napoli.

McTominay e Lukaku sono stati dunque decisivi per lo Scudetto numero 4 dei campani e hanno regalato non poche gioie ai fantallenatori che hanno puntato su di loro ad inizio campionato; una loro permanenza in Italia anche nel prossimo campionato significherebbe dura lotta in fase d’asta per assicurarsi due top player dei propri reparti dall’ottimo potenziale di bonus. 

Fantaconsigli 38^ giornata
Sezione: Approfondimenti di TFC / Data: Dom 25 maggio 2025 alle 09:00 / Fonte: Riccardo Ferrari
Autore: Redazione Tuttofantacalcio
vedi letture
Print