TABELLINI BONUS & MALUS 38^ GIORNATA
Il Como dei record di Cesc Fabregas ha chiuso il proprio campionato al Sinigaglia con una sconfitta per 0-2 contro l'Inter, terminando al decimo posto con 49 punti, posizione già ampiamente consolidata nelle giornate precedenti.
Durante la gara è accaduto un episodio curioso con protagonista Pepe Reina (fantavoto: 2.5), il quale, all'ultima partita della sua lunghissima carriera, è stato espulso per un fallo su Mehdi Taremi, terminando in anticipo la partita; lo spagnolo, quando poi ha lasciato il campo, ha ricevuto la standing ovation di tutto lo stadio e di compagni ed avversari che in parte può colmare l'errore in occasione del rosso diretto ricevuto.
Si è chiusa dunque, a 42 anni la carriera dell'estremo difensore nativo di Madrid, iniziata tra i professionisti nel 2000 con la maglia del Barcellona, e terminata in riva al lago dopo 25 stagioni, 11 trofei vinti tra club e Nazionale ed aver giocato in 4 campionati differenti per un totale di 9 squadre differenti.
Come detto in precedenza, la sua prima stagione tra i pro è stata il 2000-2001 con i blaugrana a 18 anni, dopo aver compiuto la trafila nella seconda squadra, poi passa al Villarreal nel 2002 in prestito e viene confermato fino al 2005 quando arriva la chiamata del Liverpool campione d'Europa.
Con i Reds divenne subito titolare a scapito di Jerzy Dudek, eroe della finale di Istanbul contro il Milan, e si impose come uno dei portieri più forti nel panorama internazionale vincendo 4 trofei (1 FA Cup, 1 Coppa d'Inghilterra, 1 Supercoppa inglese e 1 Supercoppa Europea), ma perdendo la finale del Mondiale per Club contro il San Paolo e la Champions League nel 2007 contro il Milan. Non riuscì mai a vincere il campionato inglese con il Liverpool ma per tre volte venne premiato come miglior portiere della Premier.
Nel 2013 Rafa Benitez lo portò in prestito annuale al Napoli, e vinse subito la Coppa Italia e l'anno successivo, sempre in prestito, fece il secondo di Neuer al Bayern Monaco, dove vinse, seppur da comprimario, il suo primo e unico campionato in carriera.
Nel 2015 tornò a titolo definitivo ai partenopei e divenne una colonna della squadra di Sarri per via della sua abilità nel gioco con i piedi, l'esperienza sicuramente migliore nel nostro campionato, chiusa con 141 partite in Serie A (182 in totale), 125 gol subiti, 55 clean sheet e 2 rigori parati, uno di questi allo specialista Mario Balotelli, che mai prima di allora aveva fallito dagli undici metri.
Nel 2018 passò al Milan, ma giocò solo 5 partite, chiuso da un Donnarumma in rampa di lancio, così a gennaio del 2020 tornò in Premier League accasandosi all’Aston Villa, ma fece in tempo a parare un rigore a Lasse Schone contro il Genoa il 5 ottobre 2019.
Terminata l'esperienza nei Villains diventó il vice di Strakosha nella Lazio, ma giocò il primo anno come titolare a causa del rendimento negativo dell'albanese, per poi cedergli il posto l'anno successivo. Lo score con i biancocelesti in campionato recita 44 presenze, 70 gol subiti e 11 clean sheet in totale.
Tornò poi al Villarreal nel 2022 fino all'esperienza con il Como neopromosso in A, giocando come titolare nella prima parte di campionato per poi lasciare il posto a Butez a gennaio, per un totale di 12 presenze, 14 gol subiti, 2 clean sheet e l'espulsione rimediata contro l'Inter (fantamedia: 4.5).
In totale in Serie A vanta 202 presenze, 215 gol subiti, 69 clean sheet e 3 rigori parati in 8 stagioni e mezzo.
Ha giocato 36 match con la Nazionale spagnola, la prima nel 2005 e l'ultima nel 2017, ma fu chiuso per tutta la carriera da un mostro sacro come Iker Casillas, e perciò fece parte del gruppo che vinse due Europei e il Mondiale del 2010, giocando una partita ad Euro 2008 e una allo sfortunato Mondiale del 2014.
Reina è stato un grande precursore dell'evoluzione del ruolo del portiere, Maurizio Sarri lo definì infatti il migliore al mondo nel suo ruolo con i piedi, e per questo pedina ideale per il suo calcio, nonché un para-rigori eccezionale, con 17 penalty respinti su 116 a cui vanno aggiunti quelli nelle varie lotterie nelle coppe. Per quanto concerne il fantacalcio negli anni di Napoli era annoverato tra i top portieri in sede d'asta, e la sua migliore annata in assoluto fu il 2017-2018, con 29 gol subiti e 18 clean sheet in 37 presenze, per una fantamedia di 5.28.
Se ne va dopo 988 partite tra i professionisti un grande protagonista degli ultimi 20 anni di calcio europeo e internazionale, nell'anno in cui Napoli e Liverpool, dove ha giocato le sue migliori stagioni, vincono il titolo nazionale, e con la Nazionale sul tetto d'Europa.
Autore: Redazione Tuttofantacalcio
Altre notizie - Approfondimenti di TFC
Altre notizie
- 00:35 Numeri e statistiche fantacalcio 2024/2025
- 00:30 Tuttofantacalcio è su WhatsApp: tutte le news in un click
- 00:22 Tuttofantacalcio: candidature 2025/2026
- 00:20 Gabrielloni: “Fabregas? All’inizio lo prendevo solo alla play”
- 00:18 Transfermarket, i terzini destri più preziosi della Serie A
- 00:15 Calciomercato Serie A, tabellone acquisti cessioni 25/26 schede nuovi acquisti al fantacalcio
- 00:08 Serie A, Anticipi e posticipi delle prime 3 giornate e dove guardarla in Tv
- 00:05 Tuttofantacalcio.it- COMMUNITY- Seguici sui nostri canali social
- 19:00 Darmian: “Luis Henrique è forte, ma l’Inter ha bisogno di tutti”
- 18:30 La Juventus è pronta a riscattare Conceicao dal Porto
- 17:30 Duello Inter-Roma per Lucumí: il Bologna fa muro con la clausola
- 17:00 Cagliari, missione riscatti: trattative in corso per tre pilastri di Pisacane
- 16:00 Kenan Yildiz: “Con Tudor gioco ovunque, voglio solo aiutare la Juve”
- 15:30 Fiorentina su Fazzini, Maccarone: “Giocatore completo, può fare anche il trequartista”
- 15:00 Marcolin: “De Bruyne è il nuovo Hamsik del Napoli”
- 14:30 Roma, Paredes ai saluti: il Boca pronto a riportarlo a casa
- 14:00 Sorrentino incorona Caprile: “Diventerà uno dei top in Nazionale”
- 13:30 Scudetto Napoli, Conte svela tutto: “La svolta fu contro l’Inter”
- 13:00 Fiorentina su Fazzini: trattativa calda, ma occhio alla concorrenza
- 12:30 Napoli, sprint per Milinkovic-Savic: 18,5 milioni sul piatto
- 12:00 Roma, Shomurodov verso il Basaksehir: affare vicino alla chiusura
- 11:30 Fiorentina, estate al Viola Park: ecco tutte le amichevoli
- 11:00 Luca Toni promuove Lucca: “È uno degli ultimi veri bomber”
- 10:00 Mondiale per Club, Inter in emergenza: sei ko per Chivu
- 09:30 Ufficiale: Vecino rinnova con la Lazio fino al 2026, opzione per il 2027
- 09:00 Como sogna in grande: contatto tra Morata e Fabregas
- 18:30 Parma, è ufficiale: Carlos Cuesta nuovo allenatore
- 18:00 Parma, Cherubini blinda Leoni e Suzuki: “Non sono sul mercato”
- 17:00 Juventus - L'analisi al fantacalcio di Kelly, riscattato dal Newcastle
- 16:00 Fabiani rassicura i tifosi: “Con Sarri avanti senza smantellare”
- 15:30 Dzeko alla Fiorentina: ritorno in Serie A grazie a Pioli
- 15:00 Napoli, De Bruyne è solo l'inizio: pronti 180 milioni per Conte
- 14:00 Kean tra cuore e milioni: l’Arabia lo tenta, United e Milan osservano
- 13:00 Parma, Cuesta verso la panchina: “Profilo ideale per il nuovo ciclo”
- 12:30 Gattuso CT dell’Italia: “Serve entusiasmo, torniamo al Mondiale”
- 12:00 Juventus show al Mondiale per Club: Tudor sorride dopo il 5-0
- 11:30 Mondiale per Club, il tabellino di Al Ain - Juventus: bonus & malus
- 11:00 Como - L'analisi al fantacalcio di Alex Valle, riscattato dal Barcellona
- 10:00 Frendrup, Vasquez e Gudmundsson: il punto di Ottolini sul mercato
- 09:00 Thuram ko, Chivu in emergenza: solo Lautaro ed Esposito in attacco
- 19:00 Mutti: “Lookman immenso, l’Atalanta non può perderlo”
- 18:30 Sarri detta il mercato: Fabbian l’obiettivo, Man il sogno
- 18:00 Genoa, Masini resta e rilancia: “Ora so cosa mi aspetta”
- 17:30 Napoli, Ndoye è il primo obiettivo: summit a Roma con gli agenti
- 17:00 Gasperini pronto al debutto: fissate le prime amichevoli della Roma
- 16:30 Brocchi: “Pioli scelta giusta per Firenze. Dzeko? Conta solo il campo”
- 16:00 Milan, parte l’era Allegri: cinque amichevoli internazionali e debutto il 17 agosto
- 15:30 Mondiale per Club, Carlos Augusto: “Occasioni sprecate, ora serve reagire”
- 15:00 Napoli, Conte riparte da Lobotka: il regista resta al centro del progetto
- 14:30 Pisa, infortunio per Coppola: frattura al malleolo e operazione riuscita