SCHEDA DI  MARIO GOMEZ

Nome: Mario
Cognome: Gomez
Data di nascita: 10 Luglio 1985
Luogo di nascita:  Riedlingen (Germania)
Età: 27
Altezza: 189 cm
Ruolo: Attaccante
Piede: Ambidestro
Club: Fiorentina

 

 


Poche ore fa la Fiorentina ha concluso la trattativa, dopo aver fatto stare sulle spine i tifosi viola per quasi due mesi, andando a firmare nero su bianco il contratto con “super Mario” Gomez.
I viola pagano al Bayern Monaco per il trasferimento 16 milioni di euro circa. Altri 4 milioni, come "bonus", dovrebbero seguire, poi, nei prossimi anni.
Gomez ha firmato un contratto di quattro anni, che sancisce il legame con i viola fino al 2017.
Mario Gomez, dato la grande esperienza internazionale, lo conoscono un po’ tutti.
Ma andiamo a dare tutti i dettagli e curiosità del nuovo bomber della Fiorentina, tra carriera, caratteristiche tecniche e il nostro rituale punto di vista fantacalcistico.
Gómez nato in Germania con origini spagnole, di padre spagnolo di Albuñán (Andalusia) e madre tedesca, è cresciuto a Unlingen, in Svevia superiore.
Ha ricevuto i soprannomi SuperMario, per via delle sue ascendenze iberiche, El torero.
La carriera: Comincia a giocare nelle giovanili di SV Unlingen, FV Saulgau e SSV Ulm 1846, dove milita fino al 2001, anno in cui passa allo Stoccarda. Passa due anni nelle giovanili e nel 2003 viene inserito nella squadra amatoriale della Regionalliga (campionato regionale della parte ovest della Germania – paragonabile alla nostra lega Pro Seconda divisione), e, nella stessa stagione, debutta come professionista nella prima squadra  in Champions League nella gara del 9 marzo contro il Chelsea F.C. e in Bundesliga l'8 maggio.
Nella stagione successiva gioca ancora stabilmente nella Regionalliga realizzando 15 reti in 24 partite, e gioca 8 gare con la squadra professionista in Bundesliga. Dal 2005-2006 viene inserito stabilmente nella prima squadra giocando 30 partite e segnando 6 reti in campionato, aggiungendo 2 gol in 5 gare in Coppa UEFA e 3 reti in Coppa di Germania.
Nel marzo del 2007 la “sfiga” lo perseguita, rompendosi una mano e soffrendo la lacerazione di un legamento del ginocchio che lo tiene fermo fino a maggio. Al rientro, avvenuto il 12 maggio, realizza immediatamente una rete spingendo lo Stoccarda a ridosso della vetta del campionato, poi vinto a fine stagione con due punti di vantaggio sullo Schalke 04. Al termine della stagione viene nominato Calciatore tedesco dell'anno prolungando il suo contratto con lo Stoccarda fino al 2012.
Chiudendo l’annata 2007-2008 realizzando 19 reti in 25 presenze, e arrivando secondo nella classifica marcatori.
Il 26 maggio 2009 incominciano i mal di pancia, annunciando la sua volontà di trasferirsi al Bayern Monaco durante l'estate. Il direttore sportivo dello Stoccarda, Horst Heldt, afferma quindi che il trasferimento potrebbe completarsi nei giorni seguenti, cosa che poi avviene con la cessione al Bayern Monaco  per 30 milioni di euro. Il suo acquisto è avvenuto prima della chiamata del nuovo tecnico, Louis van Gaal, che, ben poco entusiasta, dichiara presto che questa ingente spesa non era necessaria per il suo progetto. Ad inizio stagione trova comunque spazio, segnando 9 gol. Andando a calare verso il finale di stagione, chiusa con 29 presenze e nessun'altra realizzazione.
La svolta con i bavaresi per Gomez avviene a causa dei numerosi infortuni occorsi a gran parte del reparto offensivo della squadra nella stagione successiva, tra tutti quelli di Robben, Ribery, Klose e Olic, che danno a super Mario l'opportunità di giocare con continuità. Il centroavanti sfrutta questa chance: contro l'Hannover 96 sfodera una prestazione eccellente realizzando una tripletta. Il martedì seguente si rivela ancora decisivo andando a segnare il terzo gol del Bayern contro i romeni del Cluj nell'incontro che si conclude 3-2. Nel corso di tutto ottobre, novembre e dicembre, segna con regolarità trascinando il Bayern a svariate vittorie, in campionato e in coppa. Il 23 febbraio 2011 trova il gol della vittoria allo scadere nella partita d'andata degli ottavi di finale di Champions League contro l'Inter e porta il Bayern alla vittoria. Chiude poi la competizione europea con 8 centri in 8 gare, in quanto segna anche nel ritorno della stessa sfida. Con il nuovo allenatore Andries Jonker al posto di van Gaal, centra il terzo posto in campionato che vale i preliminari della Champions League 2011-2012 e inoltre diventa il capocannoniere della Bundesliga con 28 gol segnati tra cui anche una tripletta alla penultima giornata, il 7 maggio contro il St. Pauli. Con le cinque triplette messe a segno da lui in totale, è andato vicino ad eguagliare il primato di sei che appartiene a Gerd Müller del 1971-1972.
Nella stagione 2011-2012 Gomez incomincia a mettersi in moto come macchina da gol, segnando un gol in Coppa di Germania contro il Braunschweig e una tripletta contro il Kaiserslautern il 27 agosto 2011. Il 10 settembre 2011 sigla il suo primo poker nella gara contro il Friburgo. Si riconferma decisivo in Champions League anche in questa stagione, andando a segno contro il Manchester City, partita in cui realizza una doppietta; in questa manifestazione si ripete il 2 novembre 2011, stavolta firmando una tripletta nella partita contro il Napoli, partita vinta 3-2 dai tedeschi all'Allianz Arena. Il 13 marzo 2012 segna il suo primo poker in Champions League, nel 7-0 con cui la sua squadra batte il Basilea. Tre giorni prima, in campionato, aveva realizzato una tripletta nel 7-1 contro l'Hoffenheim.
La stagione successiva incomincia a vedersi tramontare il connubio con il Bayern Monaco, saltando gran parte della stagione, poichè in estate si era sotto posto ad un intervento chirurgico alla caviglia. Mentre Gomez era in convalescenza per il recupero, il Bayern acquista Mario Mandžukić  dal Wolfsburg per coprire la sua momentanea assenza, ed è proprio il nuovo acquisto, grazie alle sue buone prestazioni, a rilegare il bomber tedesco, per tutta la stagione, in panchina. Il 6 aprile 2013 vince il suo secondo campionato con la maglia dei bavaresi, quindi il suo terzo in totale, con sei giornate di anticipo dalla fine del campionato. Il 16 aprile 2013 il Bayern conquista l'accesso alla finale della Coppa di Germania battendo per 6-1 il Wolfsburg con una tripletta di Gomez in sei minuti. Il 25 maggio 2013 Gomez vince la sua prima Champions League, grazie alla vittoria per 2-1 dei bavaresi nella finale contro il Borussia Dortmund. Il 1º giugno 2013 mette a segno una doppietta nella finale di Coppa di Germania contro lo Stoccarda, partita vinta 3-2, che permette ai bavaresi di vincere il titolo e di essere la prima squadra tedesca ad ottenere il traguardo del Triplete.
Per quanto riguarda la nazionale tedesca totalizza 25 gol in 58 presenze. Nel giugno del 2012 viene inserito nella lista dei 23 dal CT Löw per partecipare al Campionato europeo di calcio 2012 in Polonia e Ucraina. Nella prima giornata del girone eliminatorio risulta decisivo per la sua Nazionale, realizzando un colpo di testa a dieci minuti dalla fine ai danni del Portogallo. Nella seconda giornata del girone mette a segno una doppietta ai danni dell'Olanda, che vale la seconda vittoria su due partite giocate. Arrivando in semifinale e diventando il capo cannoniere della competizione.
In conclusione nello scacchiere del fantallenatore tipo non può mancare, uno come “Super” Mario Gomez. E qui il mio “mezzo dollaro” è come metterlo in cassaforte, perché il bomber tedesco è una sicurezza e sicuramente mister Montella riuscirà a farlo diventare il finalizzatore di una squadra con un gioco corale come la Fiorentina. L’unico neo di Gomez è che negli ultimi anni, sarà l’età che avanza, è stato costretto a stare per alcuni periodi fermo ai box a causa “dell’infortunio facile”.

 

Avete dei dubbi e delle domande sugli acquisti ufficiali della serie A? Potete farcele sulla nostra pagina facebook: https://www.facebook.com/events/543339905724455/
Noi vi risponderemo dandovi tutte le info e consigli per fare un Fantacalcio alla GRANDE!!!

 

ALTRE SCHEDE:

- Fantacalcio, OGGI TI PRESENTO...  VINICIUS

- Fantacalcio, OGGI TI PRESENTO...  ALEJANDRO DAMIAN GONZALEZ

- Fantacalcio, OGGI TI PRESENTO...  JOAQUIN

- Fantacalcio, OGGI TI PRESENTO...  FELIPE ANDERSON

- Fantacalcio, OGGI TI PRESENTO...  CARLOS TEVEZ

- Fantacalcio, OGGI TI PRESENTO...  DRIES MERTENS

- Fantacalcio, OGGI TI PRESENTO...  LUCAS BIGLIA

Sezione: Guida all'acquisto / Data: Lun 08 luglio 2013 alle 18:57 / Fonte: Gianni Rendina
Autore: Gianni Rendina / Twitter: @rendina84
vedi letture
Print