SCHEDA DI JOAQUIN
Nome: Sánchez Rodríguez
Cognome: Joaquin
Data di nascita: 21 luglio 1981
Luogo di nascita: El Puerto de Santa María (Spagna)
Età: 32
Altezza: 1.79
Ruolo: Centrocampista
Piede: Destro
Club: Fiorentina
Pescare dalla Spagna, a prezzo da "discount", un talento dimenticato troppo in fretta dalle big è diventata la specialità della casa viola grazie al direttore sportivo Pradè.
Dopo Borja Valero, assoluta rivelazione dell'ultima stagione e “Pepito” Giuseppe Rossi, acquistato ancora infortunato scommettendo che ritorni ad alti livelli, stavolta è il turno di Joaquin. L'ex giovane promessa della nazionale spagnolo, sin dai tempi del Betis Siviglia, arriva dal Malaga a fari spenti, proprio com'era stato per Valero, ma le sue qualità sono fuori discussione.
Joaquin è un esterno di centrocampo che predilige giocare sulla fascia destra, dove riesce a sfornare dei precisi cross per i compagni. Le sue grandi abilità sono il dribbling e la velocità. Ha un'ottima tecnica e visione di gioco così come il tiro anche dalla lunga distanza.
Andiamo a fare un riassunto della vita calcistica di Joaquin: Cresciuto nelle giovanili del Real Betis, durante la stagione 1999-2000 Joaquín fa il suo esordio in squadra B giocando 26 partite e segnando 2 reti. Dalla stagione successiva approda in prima squadra, conquistando subito un posto da titolare fisso e dando il suo contributo costante (38 presenze e 3 reti) per la promozione nella Liga (la serie A spagnola).
Nelle successive cinque stagioni in maglia bianco-verde Joaquín colleziona 180 presenze, segnando 29 reti e distribuendo 50 assist. Nella stagione 2004-2005 è determinante per la conquista della Coppa del Re e del quarto posto in campionato, traguardi storici e attesi in Andalusia per decenni. In campo europeo totalizza 6 presenze in Champions League e 9 in Coppa UEFA.
I successi col Betis fanno focalizzare l'attenzione delle altre squadre su Joaquín. Dopo un "tira e molla" con la società ed il presidente Ruiz de Lopera, che in qualche modo lo teneva "prigioniero" del suo contratto, il calciatore andaluso dichiara pubblicamente di volere lasciare la squadra. Joaquìn ad ogni modo non rinnegherà mai, anche in futuro, la propria fede verde-bianca, motivando la decisione di lasciare Siviglia come una scelta necessaria per lo sviluppo della carriera.
Negli ultimi giorni di agosto 2006 il Valencia annuncia l'acquisto del giocatore per 25 milioni di euro, cifra che ne fa l'acquisto più oneroso della storia del club. Dopo avere risolto alcune dispute finanziarie con l'ormai ex presidente del Real Betis, Joaquín firma un contratto quinquennale.
Sotto la guida di Quique Sanchez Flores, Joaquín disputa la prima parte della stagione 2006-2007 partendo dalla panchina. Nel finale di stagione riesce a ritagliarsi uno posto da titolare sia nella Liga che in Champions League, mettendo a segno quattro reti nelle ultime sei partite.
Il 23 giugno 2011, il Málaga “milionario” acquistato e poi abbandonato dello sceicco Abdullah Al Thani, ufficializza l'ingaggio dell'ala spagnola per 4,2 milioni di euro. Fa il suo esordio il 28 agosto nella sconfitta contro il Siviglia per 2-1. Segna poi una doppietta il 12 settembre nel 4-0 contro il Granada. Conclude la sua prima stagione al Málaga con 23 presenze e 2 gol.
Per poi arrivare al 12 giugno 2013, quando Joaquin viene acquistato a titolo definitivo dalla Fiorentina per una cifra intorno ai 2 milioni di euro, con cui firma un contratto fino al 30 giugno 2016, per 1,8 milioni di euro.
Per quanto riguarda la carriera nella nazionale spagnola, Joaquín ha fatto parte della spedizione spagnola ai mondiali di calcio del 2002, edizione sfortunata per la Spagna ma anche per il calciatore stesso. Fu lui infatti a sbagliare il rigore decisivo nei quarti di finale contro i padroni di casa della Corea del Sud. È stato inoltre convocato per gli Europei portoghesi del 2004 e per i Campionati del Mondo del 2006, pur se utilizzato con poca continuità.
In conclusione su Joaquin il mio “mezzo dollaro” me lo gioco visto i grandi numeri che ha collezionato fin ora nella sua carriera e le grandi qualità nel mettere in aria da rigore tante palle con ottima precisione. Anche se ci sarà da vedere in quale posizione del campo l’allenatore Montella deciderà di collocarlo, perché nel ruolo che ricopre di solito lo spagnolo, nella Fiorentina c’è già il colombiano Cuadrado.
Avete dei dubbi e delle domande sugli acquisti ufficiali della serie A? Potete farcele sulla nostra pagina facebook: https://www.facebook.com/events/543339905724455/
Noi vi risponderemo dandovi tutte le info e consigli per fare un Fantacalcio alla GRANDE!!!
ALTRE SCHEDE:
- Fantacalcio, OGGI TI PRESENTO... FELIPE ANDERSON
- fantacalcio, OGGI TI PRESENTO... CARLOS TEVEZ
Autore: Gianni Rendina / Twitter: @rendina84
Altre notizie - Guida all'acquisto
Altre notizie
- 10:45 Calciomercato Serie A, tabellone acquisti cessioni 25/26 schede nuovi acquisti al fantacalcio
- 10:30 Fantacalcio, la Fantaguida 2025-2026
- 10:00 Sohm alla Fiorentina - L'analisi al fantacalcio
- 09:30 Fantacalcio, Fantaguida 2025-2026: PARMA
- 09:00 Ndiaye al Parma - L'analisi al fantacalcio
- 08:30 Tuttofantacalcio: candidature 2025/2026
- 08:00 Serie A, Anticipi e posticipi delle prime 3 giornate e dove guardarla in Tv
- 07:30 Tuttofantacalcio è su WhatsApp: tutte le news in un click
- 07:00 Calendario Serie A 2025-2026, le 38 giornate del campionato
- 00:05 Tuttofantacalcio.it- COMMUNITY- Seguici sui nostri canali social
- 18:00 Baldanzi su Dovbyk e Ferguson e sulla convivenza con Soulè
- 17:00 Fantacalcio, Fantaguida 2025-2026: UDINESE
- 16:30 Juventus, Bremer: “Spero che Vlahovic resti. David ci aiuterà molto”
- 16:00 Amichevole Napoli-Casertana 1-1
- 15:45 Fantacalcio, programma e tabellini amichevoli precampionato Serie A
- 15:30 Scalvini: “Riparto con più motivazioni. Scamacca e Maldini? Da fantacalcio!”
- 15:15 Fantacalcio, i nostri video e podcast di preparazione per l'asta 25-26
- 15:00 Fantacalcio, Fantaguida 2025-2026: TORINO
- 14:15 Fantacalcio, Schede Giocatore 25-26 della serie A
- 14:00 Fantacalcio, on line su Fantalab la nostra strategia per l'asta 25/26
- 13:45 Serie A 25-26: Le probabili formazioni al fantacalcio AD OGGI
- 13:00 Fantacalcio, la Fantaguida 2025-2026: SASSUOLO
- 12:30 Hellas Verona, Zanetti: “Bradaric ci darà una mano. e su Suslov...”
- 12:00 Aebischer al Pisa - L'analisi al fantacalcio
- 11:00 Fantacalcio, la Fantaguida 2025-2026: ROMA
- 10:30 Fantacalcio, Fantaguida 2025-2026: BOLOGNA
- 10:00 Cremonese 2025-26: Nicola spiega il modulo e l’obiettivo salvezza
- 09:00 Fantacalcio, Fantaguida 2025-2026: PISA
- 21:23 Amichevole Napoli-Brest 1-2
- 21:00 Amichevole Sudtirol-Hellas Verona 2-2
- 20:30 Amichevole Lecce-Carrarese 1-0
- 20:00 Amichevole Cremonese-Pro Patria 3-0
- 19:30 Amichevole Leicester-Fiorentina 2-0
- 18:30 Amichevole Inter-Inter U23 7-2
- 18:00 Roma, doppio stop in amichevole: le condizioni di Ndicka e Soulé
- 17:30 Juric dopo Lipsia-Atalanta: “Tante indicazioni positive, Scamacca bene”
- 17:00 Fantacalcio, Fantaguida 2025-2026: NAPOLI
- 16:45 Fantacalcio, Fantaguida 2025-2026: CAGLIARI
- 16:30 Fantacalcio, Fantaguida 2025-2026: CREMONESE
- 16:00 Fantacalcio, Fantaguida 2025/2026: ATALANTA
- 15:30 Kılıçsoy al Cagliari - L'analisi al fantacalcio
- 15:00 FANTACALCIO, Fantaguida 2025-2026: MILAN
- 14:30 Lookman: "Promesse non mantenute, chiedo la cessione"
- 14:00 Pisacane in conferenza stampa: "Modulo superato, contano i principi"
- 13:00 Fantacalcio, Fantaguida 2025-2026: LECCE
- 12:00 Genoa, Vieira prepara gli ultimi test: le ultime news dall'infermeria
- 11:30 Fantacalcio, Fantaguida 2025-2026: GENOA
- 11:00 Fantacalcio, Fantaguida 2025-2026: LAZIO
- 09:00 Piotrowski all'Udinese - L'analisi al fantacalcio
- 00:12 Listone Fantacalcio 2025-2026 - Tutte le novità sui ruoli