CAGLIARI-Ospitaletto 3-1
(9' Luvumbo (C), 10' Gobbi (O), 33' Deiola (C), 35' Piccoli (C))

Cagliari 1° tempo (3-5-2): Caprile; Zappa, Wieteska, Obert; Zortea, Adopo, Liteta, Deiola, Idrissi; Luvumbo, Piccoli

Cagliari 2° tempo (4-3-3): Radunovic; Di Pardo, Veroli, Wieteska, Idrissi; Marin, Rog, Cavuoti (82' Sulev); Felici, Borrelli, Vinciguerra (82' Trepy). All.: Pisacane

La prima vera amichevole dopo la mini-gara contro la rappresentativa locale di qualche giorno fa, il Cagliari supera l'Ospitaletto Franciacorta con il risultato di 3-1. La gara è stata caratterizzata da un forte temporale che ha notevolmente appesantito il terreno di gioco. 

Pisacane nel primo tempo ha messo in campo la squadra con il 3-5-2, e nella ripresa ha schierato invece il 4-3-3, con tanti giovani in campo. I gol sono arrivati tutti nella prima frazione, al 9' Liteta imposta la manovra e verticalizza per Zortea che di tacco smarca Luvumbo, l’attaccante angolano da dentro l’area di destro batte il portiere. Reagiscono subito gli avversari con il gol di Gobbi sul ribaltamento di fronte. Al 33’ i rossoblù si riportano in vantaggio con Deiola, bravo di testa a sfruttare un cross da sinistra di Idrissi. Passano pochi minuti e Piccoli trova il 3-1: cross da destra di Zappa, zuccata vincente del centravanti ex Atalanta.

Nella ripresa il ritmo è più blando e il campo più pesante, e si mettono in mostra alcuni giovani come Vinciguerra Cavuoti, meno bene invece Borrelli. 

In generale ottima prestazione per Idrissi che ha giocato tutte e due i tempi e anche il 2006 Liteta, centrocampista zambiano, grande gara anche per Di Pardo, nonostante sia in uscita. Tra i titolari grande partita per la coppia d'attacco Luvumbo-Piccoliseconda rete consecutiva per Deiola. 

TABELLONE CALCIOMERCATO 25/26 SERIE A

SCHEDE GIOCATORE AL FANTACALCIO 25-26

PIoli sulle aspettative di Gudmundsson e la sua posizione in campo
Focus Pisa e Sassuolo
Sezione: Ultime dai campi / Data: Sab 19 luglio 2025 alle 21:30
Autore: Redazione Tuttofantacalcio / Twitter: @tuttofanta
vedi letture
Print