TABELLONE CALCIOMERCATO 25/26 SERIE A

SCHEDE GIOCATORE AL FANTACALCIO 25-26

Stefano Pioli è tornato ufficialmente sulla panchina della Fiorentina, e ha parlato nella conferenza stampa di presentazione.

Perché la scelta di tornare a Firenze? "Firenze la sento dentro e alla prima chiamata ho sentito una sensazione particolare. A questa piazza sono legatissimo e sapevo che era la cosa giusta da fare. Io voglio più giocatori possibili di qualità, poi chiaro che non basta, ma nella mia testa c'è quella di mettere una squadra con giocatori di qualità, che abbiamo. Dopo le amichevoli in Inghilterra avrò idee più chiare ma ho visto già grandi cose"

Ha già un'idea sui ragazzi che ha a disposizione? "L'importante è iniziare a lavorare, i giocatori li ho visti ma vanno conosciuti a livello personale. Poi è importante dare uno stile di gioco, ai ragazzi ho promesso che avremo uno stile chiaro. Non so ancora cosa manca ma ho già visto ragazzi bravi. L'obiettivo è alzare il livello e puntare al massimo"

Su Kean: "Con Moise ho parlato in questo periodo ma non so se ho inciso sulla scelta di restare. Lui è molto grato a Firenze. In questi giorni l'ho visto sereno e voglioso di lavorare. È un giocatore molto forte"

Quale sarà il modulo? Serve un play o un centrocampista più dinamico? "Ormai le strutture di gioco sono fluide per cui non ragionerei di modulo. Voglio trasferire alla squadra certi concetti. Caratteristiche dei centrocampisti? Devo capire ancora i giocatori che ho a disposizione"

Possono convivere Kean, Dzeko e Gudmundsson? "Non saremo sempre gli stessi ma l'idea di farli giocare tutti insieme c'è. Poi molto dipenderà dalla loro capacità di collaborare. Ripeto: Più giocatori di qualità abbiamo e più abbiamo possibilità di vincere".

Come vede Gudmundsson e Fazzini tatticamente? "Non dobbiamo focalizzarci su un ruolo o una posizione. Lui è un giocatore di qualità, di grande intelligenza e che ama determinare. Lui è uno che dà tante soluzioni in attacco e conto molto su di lui. Fazzini ha caratteristiche simili. L'importante è avere giocatori di qualità, di gamba e che siano imprevedibili. Secondo me l'imprevedibilità è la base per battere gli avversari"

Come ha trovato Dodo? "L'ho trovato benissimo, è un ragazzo simpaticissimo e molto forte. Ci contiamo in modo assoluto. Lo vedo dentro al gruppo. Il mio obiettivo è quello di renderlo ancora più decisivo in fase offensiva. Lui mi è sempre piaciuto anche da avversario, che reggeva la gamba di Leao. Lui è uno di quelli a cui ci appoggiamo".

C'è la volontà di costruire una Fiorentina più italiana? Sottil cosa farà?: "Tutte le scelte fatte e che faremo sono condivise. Avere una base italiana è importante perché conoscono meglio le abitudini del calcio italiano, le sentono di più e possono aiutare gli stranieri. Il nostro obiettivo però è migliorare la squadra: abbiamo preso Fazzini e Viti perché sono giocatori di qualità, non perché sono toscani. Sottil? Vediamo, tutte le valutazioni sono rimandate nelle prossime 3 settimane. Quando torneremo dall'Inghilterra faremo le nostre scelte"

Chi sarà il capitano? "Ho parlato con Ranieri e sarà lui il capitano. Gli ho chiesto se si sente di avere un peso così importante da reggere perché il mio capitano aveva un livello molto alto. L'ho visto molto motivato e sarà un ottimo capitano"

Che idea si è fatto su Beltran?: "Lavora tanto per la squadra e mi piace molto ma devo conoscerlo meglio. Come detto le valutazioni sono tutte rimandate. Al 70%/75% la squadra è fatta"

Sulle gerarchie in porta: "Martinelli sarà il secondo portiere. È un ragazzo di grande personalità. Se uno è bravo non guardo la carta di identità ma le performance che sono in grado di dare. Non ho ancora pensato quando Martinelli si alternerà a De Gea ma sarà il secondo. David è un grandissimo portiere, ha una bellissima gestione di palla e questo ci aiuterà tanto"

Cosa pensa di Comuzzo? "È un giocatore forte, è qui per giocarsi il posto ed essere un titolare. Una cosa voglio sottolinearla: non voglio tanti giocatori, ho chiesto alla società di avere una rosa lunga. Preferisco avere difficoltà per 1-2 partite e far giocare i giovani, piuttosto che avere giocatori scontenti che non giocano. Sono cose che non fanno bene. Mi piacerebbero due giocatori per ruolo e più o meno dello stesso livello, magari con caratteristiche diverse".

Podcast Cremonese: l'analisi al fantacalcio
Focus Pisa e Sassuolo
Sezione: Ultime dai campi / Data: Mer 16 luglio 2025 alle 16:00
Autore: Redazione Tuttofantacalcio
vedi letture
Print