ATALANTA-Bayer Leverkusen 3-0
(12’, 26’, 75’ Lookman (A))
ATALANTA (3-4-2-1): Musso; Djimsiti, Hien, Kolasinac (46’ Scalvini); Zappacosta (84’ Hateboer), Éderson, Koopmeiners, Ruggeri (91’ Toloi); De Ketelaere (57’ Pasalic), Lookman; Scamacca (84’ Touré).
Primo storico trionfo europeo per l’Atalanta nella notte di Dublino. Gli uomini di Gasperini hanno annichilito il Bayer Leverkusen con la tripletta di un Lookman in stato di grazia. Le “aspirine”, che in questa stagione non avevano mai perso e in generale non perdevano da 51 partite consecutive, oggi si sono completamente dissolte nel bicchiere della Dea, che ha dominato dal punto di vista tattico, tecnico e atletico.
Venendo alle formazioni, Gasperini tiene fede alla sua mentalità calcistica offensiva e risolve sia l’assenza di De Roon che il rebus sulla trequarti della vigilia, schierando la coppia De Ketelaere-Lookman alle spalle di Scamacca. A farne le spese è Pasalic, che si accomoda in panchina lasciando spazio a Koopmeiners, il quale arretra il suo raggio d’azione in mediana, formando così la cerniera di centrocampo con Éderson. Sulle fasce nessuna novità con Zappacosta a destra e Ruggeri a sinistra, mentre nel terzetto difensivo davanti al portiere “di coppa” Musso, viene preferito Djimsiti a Scalvini.
Xabi Alonso si affida al tridente “leggero” con Frimpong, Wirtz e Adli. Dalla panchina il totem Boniface e l’ex conoscenza del calcio italiano Schick.
L’Atalanta parte forte e l’intuizione tattica gasperiniana si rivela subito azzeccata. Al 12’ Koopmeiners trova un varco perfetto per Zappacosta, che mette in area un cross preciso: Lookman, sul secondo palo, anticipa un distratto Palacios e trova il tap-in vincente con il sinistro per il gol dell’1-0.
Il Bayer Leverkusen prova a reagire e ad entrare in partita, ma gli uomini di Xabi Alonso non riescono mai ad imbeccare Frimpong e Grimaldo per merito dell’aggressività dei difensori atalantini. La pressione della Dea è a tutto campo, anche in attacco, infatti alle “aspirine” non riesce quasi mai l’uscita dal basso.
E al 25’, proprio da un errore in fase d’impostazione del Leverkusen, nasce il raddoppio dell’Atalanta. Adli sbaglia la sponda regalando la palla a Lookman: il nigeriano dribbla Xhaka con un tunnel, rientra sul destro e calcia a giro sul secondo palo, freddando Kovar.
Dieci minuti dopo, i tedeschi provano a svegliarsi dal torpore. Grimaldo sfrutta un errore di De Ketelaere e si trova solo davanti a Musso, ma il suo pallonetto è debole e si infrange tra i guantoni del portiere argentino.
Prima dell’intervallo c’è tempo per un’altra occasione per i bergamaschi che ci provano con un sinistro dal limite di CdK che trova la parata di un attento Kovar.
Le due squadre vanno negli spogliatoi sul risultato di 2-0, con un’Atalanta padrona del match e un Leverkusen completamente in bambola.
Al rientro dagli spogliatoi, Xabi Alonso corre ai ripari e inserisce un attaccante di ruolo come Boniface per Stanisic, mentre Gasperini è obbligato a sostituire l’acciaccato Kolasinac con Scalvini.
Dopo un’occasione potenziale per l’Atalanta con un cross basso di Koopmeiners sventato in corner da Hincapie anticipa Cdk che sarebbe stato libero di colpire a porta vuota.
Al 59’ tipica azione del Bayer Leverkusen con Adli che crossa pericolosamente in mezzo trovando il taglio di Frimpong: il sinistro dell’esterno olandese è impreciso e termina alto sopra la traversa di Musso.
Al 75’ l’Atalanta chiude la pratica. Scamacca guida il contropiede dei suoi allargando per il solito Lookman: il nigeriano punta occhi negli occhi Tapsoba e scarica una fucilata di sinistro all’incrocio dei pali senza lasciare scampo a Kovar. Tripletta pazzesca per l’11 atalantino, che scatena la festa dei 7 mila tifosi nerazzurri presenti all’Aviva Stadium di Dublino.
All’81 ci prova il subentrato Schick con un colpo di tacco su cross di Frimpong, trovando però la deviazione in corner di Djimsiti.
L’ultimo tentativo, nei minuti di recupero, è di Hlozek con un potente destro da fuori area che termina di poco a lato.
Finisce così, con l’Atalanta che ribalta i favori del pronostico e si aggiudica per la prima volta nella sua storia un trofeo europeo. Un’impresa storica quella compiuta da Gasperini e i suoi, che permette al nostro Paese di vincere, dopo 25 anni, la Coppa UEFA e per la prima volta di alzare al cielo il trofeo dell’Europa League.
Autore: Redazione Tuttofantacalcio
Altre notizie - NEWS
Altre notizie
- 21:00 Qualificazioni Europee U21: Italia U21-Montenegro U21 2-1
- 19:00 Woyo Coulibaly al Sassuolo - L'analisi al fantacalcio
- 18:00 Bonfanti al Pisa - L'analisi al fantacalcio
- 17:30 Fantacalcio - Le probabili formazioni 25-26
- 17:00 Juan Rodriguez al Cagliari - L'analisi al fantacalcio
- 16:30 Zé Pedro al Cagliari - L'analisi al fantacalcio
- 16:00 Cremonese, Zerbin si presenta: “si, mi comprerò al fantacalcio”
- 15:15 Fantacalcio, Infortunati & Squalificati 3^ giornata Serie A 2025-2026
- 15:15 Fantacalcio, la Guida completa per l'asta 2025-2026
- 15:10 Fantacalcio, Schede Giocatore 25-26 della serie A
- 15:00 twitchDalle 16:00 TFC LAB: I consigli per l'asta al fantacalcio
- 14:45 Tuttofantacalcio è su WhatsApp: tutte le news in un click
- 14:00 Atalanta, infortunio per Scamacca: ecco l’esito degli esami
- 12:04 Sohm alla Fiorentina - L'analisi al fantacalcio
- 12:00 Milan, Leao torna contro il Bologna: sarà titolare nel nuovo modulo
- 11:46 Aebischer al Pisa - L'analisi al fantacalcio
- 11:45 Kılıçsoy al Cagliari - L'analisi al fantacalcio
- 11:40 Ghilardi alla Roma - L'analisi al fantacalcio
- 11:36 Mazzitelli al Cagliari - L'analisi al fantacalcio
- 11:33 Ismael Kone al Sassuolo - L'analisi al fantacalcio
- 11:30 Fantacalcio - I rigoristi e i tiratori dei calci piazzati delle 20 di Serie A
- 11:28 Zerbin alla Cremonese - L'analisi al fantacalcio
- 11:26 Baschirotto alla Cremonese - L'analisi al fantacalcio
- 11:26 Colombo al Genoa - L'analisi al fantacalcio
- 11:25 Ramon al Como - L'analisi al fantacalcio
- 11:21 Aboukhlal al Torino - L'analisi al fantacalcio
- 11:20 Wesley alla Roma - L'analisi al fantacalcio
- 11:19 Fadera al Sassuolo - L'analisi al fantacalcio
- 11:16 Israel al Torino - L'analisi al fantacalcio
- 11:15 Bayo all'Udinese - L'analisi al fantacalcio
- 11:15 Audero alla Cremonese - l'analisi al fantacalcio
- 11:11 Milinkovic-Savic al Napoli - L'analisi al fantacalcio
- 11:10 Unai Nuñez al Verona - L'analisi al fantacalcio
- 11:08 Walukiewicz al Sassuolo - L'analisi al fantacalcio
- 11:08 Pezzella alla Cremonese - L'analisi al fantacalcio
- 11:05 Denoon al Pisa - L'analisi al fantacalcio
- 11:03 Ndaba al Lecce - L'analisi al fantacalcio
- 11:01 Ngonge al Torino - L'analisi al fantacalcio
- 11:00 Dybala e Soulé titolari contro il Torino? Le prove tattiche di Gasperini
- 10:51 Yellu Santiago al Verona - L'analisi al fantacalcio
- 10:50 Evan Ferguson alla Roma - L'analisi al fantacalcio
- 10:47 Joao Mario alla Juventus - L'analisi al fantacalcio
- 10:45 Ahanor all'Atalanta - L'analisi al fantacalcio
- 10:41 Folorunsho al Cagliari - l'analisi al fantacalcio
- 10:40 Estupiñan al Milan - L'analisi al fantacalcio
- 10:30 Italia, i 4 esclusi (+1) da Gattuso per la sfida contro l'Estonia
- 10:26 Valentini al Verona - l'analisi al fantacalcio
- 10:25 Akinsanmiro al Pisa - L'analisi al fantacalcio
- 10:23 El Aynaoui alla Roma - L'analisi al fantacalcio
- 10:22 Grassi alla Cremonese - L'analisi al fantacalcio