ATALANTA-FIORENTINA 2-3
(6' Belotti (F), 12' Lookman (A), 19' Nico Gonzalez (F), 32' Scalvini (A), 45' Belotti (F))

ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi 3; Toloi 6 (75' Djimsiti 6), Hien 5.5, Scalvini 9.5 (84' Hateboer sv); Holm 5 (56' Miranchuk 6), Pasalic 6, Ederson 5.5, Ruggeri 5.5; Koopmeiners 6, De Ketelaere 7 (74' Toure 6); Lookman 11 (56' Scamacca 6.5). All. Gasperini

FIORENTINA (4-2-3-1): Martinelli 4.5; Kayode 5 (88' Faraoni sv), Martinez Quarta 6, Ranieri 5.5, Biraghi 7.5; M. Lopez 6.5, Duncan 5.5 (77' Ikone 5.5); Nico Gonzalez 10 (88' Barák sv), Beltran 6 (77' Infantino 6), Castrovilli 7.5 (66' Kouame 6); Belotti 13.5. All. Italiano

Bonus Atalanta: Lookman +4; Scalvini +3; De Ketelaere +1
Malus Atalanta: Carnesecchi -3

Bonus Fiorentina: Belotti +6; Nico Gonzalez +3; Castrovilli +1; Biraghi +1
Malus Fiorentina: Martinelli -2; Ranieri -0.5; Martinez Quarta -0.5

Termina ufficialmente la Serie A 2023-2024 con il recupero di Atalanta-Fiorentina, che finisce con uno spettacolare 3-2 per la Viola che espugna il Gewiss Stadium, salendo a quota 60 punti, mentre la Dea fallisce l'aggancio al terzo posto e termina sotto la Juventus a quota 69 punti. 

Il man of the match della gara è lo scatenato Belotti, autore di una doppietta che sarà stata di certo fondamentale per tutte quelle leghe che hanno atteso con il fiato sospeso il recupero di questa partita. Il Gallo apre il match al 6' su un perfetto assist di Castrovilli. Pareggia subito la compagine di Gasperini, grazie allo scavino di Lookman, su filtrante di De Ketelaere. Passano altri sei minuti e la girata di Nico Gonzalez su cross di Biraghi riporta in vantaggio la squadra di Italiano, alla sua ultima panchina con la Fiorentina. L'Atalanta non ci sta e crea diverse situazioni per segnare con il redivivo Lookman, che al 32' premia l'inserimento di Scalvini, che trafigge il portiere classe 2006 Martinelli, oggi all'esordio in Serie A. Chiude un primo tempo scoppiettante ancora Belotti che spinge in rete un conclusione di Beltran deviata da Ranieri. Nella ripresa l'entrata di Miranchuk e Scamacca non bastano per raggiungere il pareggio. Apprensione per Scalvini che esce all'84' per un infortunio al ginocchio, europeo al rischio per il giovane difensore azzurro. In casa Viola il diffidato Ranieri si prende un giallo, che sconterà alla prima giornata della prossima stagione. 

DI GREGORIO TOP PORTA 23/24

Top & Flop stagione 23/24
Sezione: Guida al Fantacalcio 25/26 / Data: Dom 02 giugno 2024 alle 21:03 / Fonte: Lorenzo Stefoni
Autore: Redazione Tuttofantacalcio / Twitter: @tuttofanta
vedi letture
Print