NUMERI E STATISTICHE FANTACALCIO 24/25
Il Lecce al fotofinish ha raggiunto un'epica salvezza, grazie alla vittoria allo Stadio Olimpico contro la Lazio, e la contemporanea sconfitta dell'Empoli al Castellani contro il Verona. I salentini hanno così raggiunto quota 34 punti in classifica, tre in più dei toscani.
È stata un'annata travagliata per i giallorossi, che non sono riusciti a ripetere il buon rendimento avuto lo scorso anno in termini di prestazioni, e ciò ha portato l'esonero di Luca Gotti, protagonista della salvezza l'anno scorso, così è tornato in una panchina di Serie A Marco Giampaolo, che è riuscito nell'impresa, a tratti quasi insperata, di salvare la squadra del presidente Stucchi Damiani, che ha raggiunto per la prima volta nella sua storia il record di tre salvezze consecutive in massima serie.
Le maggiori difficoltà sono arrivate dal reparto offensivo, con soli 27 gol realizzati, di gran lunga il peggior attacco del campionato, di cui 11 sono state messe a segno dal bomber Krstovic, che ha compiuto un salto di qualità importante rispetto allo scorso anno. Questa sterilità offensiva è stata dovuta alla mancanza in rosa di giocatori che portassero in dote gol e assist nel reparto di centrocampo, in grado perciò di legare il gioco con l'attacco, e per questo il montenegrino ha dovuto fare gli straordinari per assicurare più reti (e assist) possibili, nonostante Giampaolo abbia rispolverato Helgason nel girone di ritorno. Il passaggio di Dorgu a gennaio al Manchester United è stata una perdita notevole da questo punto di vista, visto che dagli esterni il contributo non è stato particolarmente soddisfacente.
Il reparto difensivo si è poggiato sull'esperienza di Baschirotto e sulle parate di Falcone, unici insieme ai romanisti N'Dicka e Svilar ad aver giocato tutti i minuti in campionato, ma è stato falcidiato dagli infortuni nel corso dell'anno, mentre gli esterni titolari Guilbert e Gallo non hanno offerto un contributo sufficiente, nonostante la loro esperienza.
PORTIERI
Per la terza stagione consecutiva Wladimiro Falcone (fantamedia: 4.79) ha giocato tutte e 38 le partite del campionato, subendo 58 gol, un numero di reti alto, ma in linea con le altre squadre della lotta salvezza, di cui però è il portiere che ha tenuto per più volte la porta inviolata (9). In più ha parato anche un calcio di rigore alla 18^ giornata a Nico Paz nello 0-2 contro il Como in trasferta. Ha anche dimostrato di essere un portiere da modificatore viste le sole 3 insufficienze (media-voto: 6.26). Non c'è stato spazio per Früchtl e Samooja.
DIFENSORI
Federico Baschirotto (fantamedia: 5.98), soprattutto nei momenti più delicati della stagione si è preso in mano la squadra, dimostrando di essere un vero capitano, e insieme a N'Dicka è uno dei due giocatori di movimento ad aver giocato tutti i minuti del campionato. È inoltre tornato a segnare in Serie A dopo essere rimasto a secco lo scorso anno: il primo gol è stato pesantissimo nello scontro diretto contro il Venezia, l'altro inutile nel 2-1 dello Stadium contro la Juventus. L'essere stato sempre in campo, ha aiutato non poco un reparto martoriato dagli infortuni, così accanto a lui al centro si sono alternati Gaspar (fantamedia: 6.15), mai andato a segno nonostante la sua pericolosità sui piazzati, che ha subito un brutto infortunio contro la Roma, rientrando poi per il rush finale di campionato, e Gaby Jean (fantamedia: 5.75), il quale lo ha sostituito prima di infortunarsi seriamente a sua volta, subendo la rottura del crociato. Negativo l'apporto dell'esperto terzino destro Guilbert (fantamedia: 5.71), con 1 assist in 31 presenze e ben due cartellini rossi a suo carico, non positiva la stagione di Antonino Gallo (fantamedia: 5.65) sulla corsia opposta, che delude i suoi fantapossessori con 3 cartellini gialli e 2 rossi, e in più è tornato il suo "feeling" con gli autogol, che sono stati 2 quest'anno, peggio ha fatto solo Thiaw con 3. Non hanno portato un gran contributo i nuovi acquisti del mercato invernale Danilo Veiga (fantamedia: 5.73), Sala (fantamedia: 5.5) e Tiago Gabriel (fantamedia: 6.25). Menzione per Dorgu (fantamedia: 6.12), tra i migliori della squadra prima del suo approdo in Premier League, che ha avuto un rendimento altalenante con tante gioie (3 gol e 1 assist) e tanti dolori (3 ammonizioni, 1 espulsione e 1 autogol).
CENTROCAMPISTI
Come detto il reparto di centrocampo è stato la vera nota dolente della stagione. Ciò è stato dovuto ad una carenza strutturale di centrocampisti in grado di portare un quantitativo di gol o assist sufficientemente alto. L'unico con quelle caratteristiche, il polacco Marchwinski, tra i più attesi come centrocampista low-cost, non è stato mai utilizzato ad inizio anno, e poi si è rotto il crociato, per un totale di 0 partite a voto. Per questo Giampaolo ha tentato di inserire calciatori di maggiore qualità trovando ottime risposte dall'islandese Helgason (fantamedia: 6.26), autore di 4 assist in 17 partite, mentre Medon Berisha (fantamedia: 5.96), altro elemento di qualità della rosa, ha trovato solo 1 passaggio vincente. Tra i centrocampisti "puri" i soli ad aver trovato un gol a testa, entrambi pesantissimi, sono stati Ramadani (fantamedia: 5.94), che con Giampaolo ha perso la titolarità fissa ma è stato autore dello splendido gol vittoria contro il Torino con una bordata sotto l'incrocio da fuori area, e Lassana Coulibaly (fantamedia: 6.00), che ha segnato il gol-salvezza contro la Lazio. Il migliore è stato l'esterno spagnolo Tete Morente (fantamedia: 6.15) con 3 gol e 2 assist, non sempre continuo nel rendimento, mentre l'altro esterno Karlsson (fantamedia: 6.09) non ha convinto neanche in Salento, con un gol su rigore (seppur molto importante) contro l'Atalanta a Bergamo. Negativa la prima stagione in A per Pierret (fantamedia: 5.72), male anche Rafia (fantamedia: 5.67), Kaba (fantamedia: 5.83) ha racimolato 12 presenze al rientro da un lungo infortunio, tutti e tre con 0 bonus.
ATTACCANTI
La scena l'ha rubata Nikola Krstovic (fantamedia: 6.92), miglior giocatore della squadra, e quello che ha registrato i miglioramenti più significativi rispetto allo scorso anno. Oltre agli 11 gol segnati con 2 doppiette e una partita, quella contro il Parma, in cui ha siglato 1 gol e 2 assist, ha svolto un lavoro molto importante per i compagni come unico riferimento offensivo, fornendo anche 5 passaggi vincenti. Rigorista, dal dischetto ha messo a segno 2 rigori su 3, il monzese Turati gli ha respinto un penalty alla 16^. Apporto positivo ma non stratosferico per Pierotti (fantamedia: 6.10), grande protagonista dalla 20^ alla 23^ con 3 gol e 1 assist, poi poco altro, fino alla (severa) espulsione nell'ultima contro la Lazio, che ha lasciato i suoi in dieci uomini per un tempo. Molto male due giocatori che avrebbero dovuto essere tra i protagonisti, Banda (1 assist in 13 partite, fantamedia: 5.81) e Rebic (1 gol in 18 partite, fantamedia: 5.92), pochi scampoli di partita per N'Dri (fantamedia: 5.86).
Autore: Redazione Tuttofantacalcio
Altre notizie - Approfondimenti di TFC
Altre notizie
- 00:40 Fantacalcio - Tabellini bonus e malus 2^ giornata
- 00:30 Serie A, le probabili formazioni di Genoa-Juventus
- 00:25 Serie A, le probabili formazioni di Torino-Fiorentina
- 00:20 Serie A, le probabili formazioni di Inter-Udinese
- 00:18 Calciomercato Serie A, tabellone acquisti cessioni 25/26 schede nuovi acquisti al fantacalcio
- 00:15 Serie A, le probabili formazioni di Lazio-Hellas Verona
- 00:12 Tuttofantacalcio è su WhatsApp: tutte le news in un click
- 00:10 Fantacalcio, Schede Giocatore 25-26 della serie A
- 00:05 Tuttofantacalcio.it- COMMUNITY- Seguici sui nostri canali social
- 20:07 Le formazioni ufficiali di Napoli-Cagliari: chance per Spinazzola, Pisacane lancia Palestra
- 19:58 Le formazioni ufficiali di Pisa-Roma: dal 1' El Shaarawy, fuori Dybala e Nzola
- 18:40 Cremonese-Sassuolo 3-2 - Emozioni a non finire tra prime volte e grandi ritorni al fantacalcio
- 18:00 Cutrone al Parma - L'analisi al fantacalcio
- 17:35 Serie A, le formazioni ufficiali di Parma-Atalanta: Pellegrino vs Scamacca
- 17:30 Serie A, le formazioni ufficiali di Bologna-Como: tante sorprese negli 11
- 17:00 Fiorentina, ufficiale Nicolussi Caviglia: “Felice di ritrovare Kean”
- 16:45 Serie A, le probabili formazioni di Pisa-Roma
- 16:30 Kean rinnova con la Fiorentina fino al 2029: i dettagli del rinnovo
- 16:20 Fantacalcio - la tabella dei convocati della 2^ giornata
- 16:00 Torino, Baroni in conferenza: "Asllani ha voluto fortemente venire qui, valuto un suo impiego"
- 15:30 Lazio, Sarri in conferenza: "Zaccagni sa cosa voglio da lui, su Pedro devo decidere"
- 15:00 Juventus, Tudor: "Koopmeiners è un titolare, David e Vlahovic insieme..."
- 14:50 Fantacalcio, Fantaguida 2025-2026: FIORENTINA
- 14:30 Inter, le parole di Chivu sul rientro di Calhanoglu, Esposito in Nazionale e su Frattesi....
- 13:50 Fantacalcio, Infortunati & Squalficati 2^ giornata
- 13:00 Stengs al Pisa - L'analisi al fantacalcio
- 12:30 Genoa, Ekuban recuperato per la Juventus: Ekhator ci sarà
- 12:00 Milan, Allegri dopo Lecce: "Importante trovare la vittoria, bene Gimenez"
- 11:30 Lecce, l'esito degli accertamenti per Camarda e le parole di Di Francesco
- 11:00 Cremonese, Nicola in conferenza: "Vazquez grande qualità, felice per Floriani"
- 10:45 Serie A, le probabili formazioni di Napoli-Cagliari
- 10:30 Serie A, le probabili formazioni di Parma-Atalanta
- 10:00 Sassuolo, Grosso dopo la sfida di Cremona: "Sconfitta che fa male"
- 09:30 Serie A, le probabili formazioni di Bologna-Como
- 09:00 Orban al Verona - L'analisi al fantacalcio
- 19:50 Fantacalcio, le formazioni ufficiali di Lecce-Milan: fuori Pulisic, l'ex Camarda dal 1'
- 19:00 Italia, Gattuso debutta contro l’Estonia: ecco i convocati, tante sorprese
- 17:45 Le formazioni ufficiali di Cremonese-Sassuolo: Vazquez vs Berardi
- 17:30 Fantacalcio, Kit Fantaconsigli 2a giornata in Serie A
- 16:45 Fantacalcio, 2^ giornata: gli indici di schierabilità di ogni match
- 16:40 twitchDalle 17:00 ultimi fantaconsigli 2^ giornata + ufficiali Cr-Sas
- 16:35 Fantacalcio - 4 nomi da schierare per la 2a giornata
- 16:15 Fantacalcio, le probabili formazioni della 2^ giornata
- 16:12 Fantacalcio, Chi Schierare per la 2^ giornata ? I nostri consigli
- 16:00 Atalanta, Juric sulle condizioni di Scamacca, l'attacco e su Lookman
- 15:45 Napoli, Conte sui recuperi di Buongiorno e Gutierrez
- 15:30 Udinese, Runjaic in conferenza sulla formazione e su Solet
- 15:15 Hellas Verona, Zanetti presenta i nuovi arrivi e sulle aspettative di Giovane
- 15:00 Genoa, Vieira: "Sono contento del mio attacco, obiettivo salvezza"
- 14:45 Pisa, Gilardino: "I nuovi arrivi daranno una mano, su Nzola e Cuadrado..."