NUMERI E STATISTICHE FANTACALCIO 24/25
TABELLONE CALCIOMERCATO 25/26 + SCHEDE GIOCATORE
Il Genoa ha raggiunto una salvezza tranquilla, posizionandosi al 13° posto della classifica, molto distante dalla zona calda.
Un traguardo che sembrava la normalità per una squadra che aveva dato spettacolo lo scorso anno con Alberto Gilardino in panchina, e il duo Gudmundsson-Retegui in avanti, i quali non sono stati sostituiti all'altezza, nonostante l'ottima annata di Pinamonti.
Il campionato del Grifone possiamo suddividerlo in tre fasi: nelle prime partite la squadra dell'ex attaccante della Fiorentina sembrava proseguire sulla falsariga dello scorso anno, poi dalla fine di settembre una serie di situazioni dolorose, tra cui una serie infinita di infortuni, tra cui quello bruttissimo di Malinovskyi a Venezia e la sconfitta nel derby di Coppa Italia contro la Sampdoria, hanno fatto piombare nel baratro la squadra in quel momento. Oltre ai problemi di campo, c'è stato un repentino cambio di proprietà e l'arrivo del nuovo presidente Sucu, che è coinciso con un clamoroso ribaltone in panchina e l'ingaggio di Patrick Vieira, all'esordio in Serie A come allenatore. Il francese ha subito imposto un cambio di modulo passando alla difesa a 4, in una squadra che giocava a 3 fin dalla Serie B con Gilardino, dimostrando grande coraggio nelle scelte, e mettendo in mostra giovani interessanti, Masini su tutti. I problemi fisici non hanno mai abbandonato il Genoa quest'anno, ma i risultati conseguiti hanno portato un finale di stagione molto sereno a metà classifica, con la ciliegina sulla torta della vittoria per 3-1 in casa del Bologna, fresco vincitore della Coppa Italia.
PORTIERI
Doveva essere la stagione del riscatto per Gollini (fantamedia: 4.07), arrivato in prestito dall'Atalanta e titolare nelle prime 7 partite con 15 gol subiti, 1 rigore parato e 1 clean sheet, invece si è riscattato Nicola Leali (fantamedia: 5.10) dopo tanti anni in Serie B e un anno all'ombra di Martinez nel Genoa, che ha sfruttato un infortunio del collega di reparto ed è stato confermato titolare da Vieira. L'ex Ascoli non giocava titolare in Serie A dal 2015-2016, quando vestiva la maglia del Frosinone. Non si è limitato però a fare il compitino, ma è stato tra i migliori portieri low-cost al fanta, se non il migliore. Ottimo rendimento, pochi gol subiti (31 in 29 partite), 9 partite d'imbattibilità e 1 rigore parato, ne fanno una delle note più liete di quest'anno tra i portieri, facendo dimenticare l'autogol contro la Roma. Ceduto Gollini, è arrivato a gennaio lo svizzero Siegrist (fantamedia: 5.5), titolare nelle ultime 2 con altrettanti gol subiti, c'è stata gloria anche per il terzo Sommariva (fantamedia: 6.00), entrato al 63' contro il Bologna, che ha sventato il tentativo di rimonta degli emiliani con diverse parate, e per questo ha rimediato un bel 7 in pagella.
DIFENSORI
Il migliore del reparto è stato Aaron Martin (fantamedia: 6.32), tra i migliori difensori low-cost del campionato con 8 assist in 36 match. Lo spagnolo ha sofferto l'adattamento al nuovo campionato lo scorso anno, e per questo è stato un colpo a bassissimo costo, che ha fruttato soprattutto in ottica modificatore. Ottimo il suo finale con 4 passaggi vincenti nelle ultime 4 gare. Uno dei giocatori che ha sfruttato di più il sinistro liftato dell'ex Mainz è stato Vasquez (fantamedia: 6.18), che ha avuto un inizio di grande sofferenza con 6 insufficienze nelle prime 10, poi la stabilità difensiva che Vieira ha dato ai suoi gli ha permesso di esprimersi ai livelli dello scorso anno. Sono tante le ammonizioni, 9, sopperite da 3 gol, gli stessi segnati da De Winter (fantamedia: 6.10), spesso schierato come terzino destro nella difesa a 4. Il belga ha avuto diversi infortuni per un totale di 24 partite a voto. Annata di grande crescita dal punto di vista individuale anche per Zanoli (fantamedia: 5.96), meno dal punto di vista fantacalcistico, con 1 gol in 27 partite, score piuttosto esiguo per un giocatore che ha giocato per buona parte dell'anno sulla linea dei trequartisti. Sulla destra Sabelli (fantamedia: 5.90), ha offerto il solito contributo d'esperienza con 2 assist a referto. Tanti infortuni per uno dei leader del reparto, Bani (fantamedia: 5.85), che chiude con 20 partite a voto, poche partite per Norton-Cuffy (fantamedia: 5.70) e Matturro (fantamedia: 5.54) e per il giovane Ahanor (fantamedia: 6.00). 1 espulsione infine in 3 partite per Otoa (fantamedia: 4.67).
CENTROCAMPISTI
Uno dei grandi problemi di questa squadra è stata la mancanza di giocatori di qualità che supportassero di più gli attaccanti. In questo senso questa carenza è dovuta agli infortuni che hanno colpito i giocatori più talentuosi, ad iniziare da Malinovskyi (fantamedia: 6.44), vittima di un infortunio terribile nella sconfitta contro il Venezia, rientrato nel finale e autore di 2 assist, per continuare con Messias (fantamedia: 6.03), a segno alla prima dopo un rigore sbagliato contro l'Inter, e per finire Cornet (fantamedia: 7.25), che è riuscito a giocare solo 6 partite condite da 2 gol e 1 assist. Il migliore è stato Fabio Miretti (fantamedia: 6.42), giocatore cresciuto molto durante l'anno e autore di 3 gol e 3 assist. Si è confermato Frendrup (fantamedia: 6.04) come elemento indispensabile nel centrocampo rossoblu, instancabile ruba-palloni e anima della squadra, per lui anche 2 reti e 1 autogol. Positivo il primo campionato in A di Masini (fantamedia: 6.17), 1 gol in 18 partite, come anche l'ultimo di Milan Badelj (fantamedia: 6.05), che ha salutato il popolo rossoblu dopo cinque stagioni. Il peggiore è stato Thorsby (fantamedia: 5.65), mai riuscito ad andare a bonus, ad eccezione di 1 assist, a fronte di 5 gialli e 1 autogol. Poche presenze all'attivo per il giovane Kassa (fantamedia: 6.00) e per Onana (fantamedia: 5.79), nessuna per Cuenca. Menzione speciale per il18enne Venturino (fantamedia: 8.83), autore di una doppietta ai danni del Bologna nell' ultima di campionato.
ATTACCANTI
La palma del migliore del Genoa l'ha vinta il cavallo di ritorno Andrea Pinamonti (fantamedia: 6.68), che ha sostituito egregiamente Retegui al centro dell'attacco, e con la doppietta all'Atalanta ha raggiunto la doppia cifra. Il lavoro dell'attaccante trentino è stato molto importante per la squadra, che spesso si è trovato isolato a portare il peso di tutto l'attacco sulle spalle con pochi compagni con cui dialogare. Il suo inizio campionato in termini realizzativi è stato super positivo con 6 reti nelle prime 18 partite, poi un brusco calo lo ha tenuto a secco di gol dalla 26^ alla 37^ giornata. I suoi compagni di reparto non lo hanno certo aiutato, a cominciare da Vitinha (fantamedia: 6.25), un flop inaspettato con 2 soli gol e 3 assist, ci si aspettava nettamente di più dal portoghese al suo secondo anno in Italia, ma anche lui ha dovuto combattere con tanti problemi fisici per tutta la stagione. Tanti infortuni anche per Ekuban (Fantamedia: 6.31), giocatore molto utile soprattutto a partita in corso, per lui solo 18 gare di cui 3 da titolare, con 1 gol e 3 assist. Si è messo in mostra anche il giovane della nazionale U19 Ekhator (fantamedia: 6.10), che ha trovato il suo primo gol in Serie A e 1 assist, fallimentare invece l'esperienza genoana di Mario Balotelli (fantamedia: 5.83), arrivato a novembre a parametro zero, ma messo subito ai margini dopo l'arrivo di Vieira.
Autore: Redazione Tuttofantacalcio
Altre notizie - Approfondimenti di TFC
Altre notizie
- 00:25 Tuttofantacalcio è su WhatsApp: tutte le news in un click
- 00:23 Ritiri 2025: la Serie A riparte, le sedi dei ritiri delle 20 squadre
- 00:22 Fantacalcio, 3 top di reparto in cerca di riscatto per la stagione 25-26
- 00:18 Tuttofantacalcio: candidature 2025/2026
- 00:14 Serie A, Anticipi e posticipi delle prime 3 giornate e dove guardarla in Tv
- 00:12 Calendario Serie A 2025-2026, le 38 giornate del campionato
- 00:12 Calciomercato Serie A, tabellone acquisti cessioni 25/26 schede nuovi acquisti al fantacalcio
- 00:10 Fantacalcio, Schede Giocatore 25-26 della serie A
- 00:06 Numeri e statistiche fantacalcio 2024/2025
- 00:05 Tuttofantacalcio.it- COMMUNITY- Seguici sui nostri canali social
- 18:00 Genoa, Junior Messias resta: firmato il nuovo contratto
- 17:00 Juventus, Douglas Luiz in uscita: il West Ham accelera
- 16:30 Parma, Ag. Mihaila: “Lecce interessato, ma non è la prima scelta”
- 16:30 Podcast Sassuolo: Chi puntare e chi no al fantacalcio?
- 16:00 Inter, Calhanoglu non vuole partire: lo spogliatoio si divide
- 15:00 Gilardino al Pisa: prime parole sul mercato e ruolo di Tramoni
- 14:00 Juventus, Vlahovic verso l’addio: niente rinnovo all’orizzonte
- 13:00 Milan, Luka Modric in arrivo: visite mediche prima delle vacanze
- 12:30 Fiorentina, ufficiale il ritorno di Stefano Pioli come allenatore
- 12:00 Calciomercato Napoli: Beukema vicino, visite mediche lunedì
- 11:30 Borrelli al Cagliari - L'analisi al fantacalcio
- 11:00 Juventus, scelto Modesto come direttore tecnico: il raduno parte il 24 luglio
- 09:00 Cagliari, iniziati i test fisici ad Assemini: i convocati per il ritiro 2025
- 19:00 Giovane nuovo attaccante del Verona: “Mi ispiro a Ronaldo il Fenomeno”
- 18:00 Roma, ufficiale il rinnovo di Svilar: “Grazie alla società per la fiducia”
- 16:00 Federico Gatti rinnova con la Juventus: ufficialità attesa il 24 luglio
- 15:00 Roma, Svilar prolunga fino al 2030 con la maglia giallorossa
- 14:30 Roma - Paredes è un nuovo giocatore del Boca Juniors: i suoi numeri al fantacalcio
- 13:00 Zanetti su Giovane: “Un diamante grezzo da modellare”
- 12:00 Juventus, rinnovo in vista per Kenan Yildiz: contratto fino al 2030
- 19:00 Milan - Theo Hernandez ufficiale all'Al-Hilal, i suoi numeri al fantacalcio
- 18:00 Immobile al Bologna - L'analisi al fantacalcio
- 17:00 Dzeko alla Fiorentina - L'analisi al fantacalcio
- 16:00 Quarta cessione da oltre 50 milioni: modello Atalanta continua a funzionare
- 15:00 Ufficiale: Edin Dzeko è un nuovo giocatore della Fiorentina
- 11:00 Fiorentina, Kean verso il rinnovo: clausola da 52 milioni in scadenza
- 10:00 McTominay: “De Bruyne porterà qualità al Napoli, vogliamo ripartire da lui”
- 09:00 Sassuolo, esclusi dal ritiro: chi sono i giocatori fuori dal progetto tecnico
- 20:00 Retegui-Al-Qadsiah, si dell'attaccante: la Dea attende l’offerta ufficiale
- 18:00 Kean, Pellissier: “Talento c’è, ma serve più continuità”
- 17:00 Ederson, Sabatini racconta l’acquisto: “Mi bastò una giocata”
- 16:00 Lazio, Sarri: “Mercato bloccato, ma non potevo lasciare la squadra”
- 15:00 Juventus, nuovo tentativo per Kolo Muani: prestito oneroso con riscatto
- 14:00 Fiorentina-Dodò, rottura vicina: il brasiliano può lasciare
- 13:00 Udinese, rinnovo ufficiale per Kabasele: contratto fino al 2026
- 12:00 Paredes al Boca Juniors: accordo raggiunto con la Roma, visite in arrivo
- 11:00 Genoa, in arrivo Valentin Carboni dall’Inter: prestito senza riscatto
- 10:00 Fiorentina, ritiro estivo al Viola Park: tutte le date e le amichevoli
- 09:00 Giovane al Verona - L'analisi al fantacalcio