NUMERI E STATISTICHE DOPO 38 GIORNATE

Terminato un campionato avvincente più che mai è tempo dei bilanci di fine stagione, partendo dai calciatori premiati come i migliori del campionato di Serie A, analizzandoli in termini fantacalcistici. 

Secondo la Lega Serie A, il miglior portiere è stato il romanista Mile Svilar (fantamedia: 5.38), tra i grandi protagonisti della cavalcata giallorossa dalla zona retrocessione al 5^ posto, che vale l'accesso all'Europa League. 

L'estremo difensore ex Benfica, che già nella seconda parte della scorsa stagione aveva conquistato il posto a scapito dell'esperto Rui Patricio, si è esaltato in questo campionato con prestazioni di altissimo livello, e a tratti è sembrato letteralmente insuperabile. 
Il belga ha superato la concorrenza di Alex Meret (con cui condivide il primato di 16 clean sheet), David De Gea e Vanja Milinkovic-Savic, reduci da una grande stagione con le rispettive squadre. 

La stagione di Svilar, è però legata a doppio filo all'avvento di Claudio Ranieri sulla panchina della Roma: il tecnico testaccino grazie ad una gestione pressoché perfetta, è riuscito a rimettere la squadra giallorossa in carreggiata dopo la disastrosa gestione di Ivan Juric, che è coincisa con il periodo più negativo della squadra e dello stesso Svilar, il quale, contro Fiorentina, Verona e Bologna ha subito la bellezza di 11 gol in 3 partite, portando malus importanti ai propri fantapossessori. Considerando che la difesa giallorossa è la seconda meno battuta del campionato con 35 gol, al pari di Inter e Juventus, il dato è piuttosto eloquente sul momento della squadra giallorossa nei primi mesi. 

Nel girone di ritorno è arrivata la svolta, con soli 11 gol subiti, 10 clean sheet e per 3 volte è stato premiato come migliore in campo dalla Lega Serie A, per un totale di 4 premi, secondo solo a Milinkovic-Savic tra i portieri con 5. I rigori subiti sono stati 4, ma non ne ha respinto neanche uno, nonostante la sua fama di para-rigori. In più Svilar ha giocato tutte e 38 le partite in campionato, e in generale in stagione ha saltato solamente l'ottavo di finale di Coppa Italia contro la Sampdoria. In termini di voto-base ha rimediato solo 3 insufficienze su 38, dato di straordinaria importanza per chi utilizza il bonus modificatore difesa al fantacalcio. 

Il futuro del Bologna
Sezione: Approfondimenti di TFC / Data: Gio 29 maggio 2025 alle 14:30 / Fonte: Lorenzo Stefoni
Autore: Redazione Tuttofantacalcio
vedi letture
Print