Non chiamatelo mercato di riparazione!
Uno dei fattori che ha più inciso in questa serie A 2024-2025 è stato il mercato di gennaio, finestra in cui sono arrivati giocatori che hanno impattato in maniera importante anche sul fantacalcio, un po' in controtendenza rispetto agli anni passati, in cui le squadre avevano meno risorse, o miravano solo a puntellare le proprie rose con profili di secondo piano.
In particolare Como e Juventus sono le squadre che più hanno rivoluzionato le proprie squadre, portando in Italia calciatori di livello che sono risultati fondamentali per il raggiungimento dei rispettivi obiettivi. Anche il Milan ha portato in Italia grandi nomi a gennaio, che al contrario non hanno rispettato le attese.
La palma del migliore acquisto va certamente a Randal Kolo Muani (fantamedia: 7.78) il cui impatto è stato devastante in Serie A: il francese è diventato il primo giocatore nella storia del nostro campionato a segnare 5 gol consecutivi nelle sue prime 3 partite. Il suo rendimento ha subito poi un calo quasi fisiologico, anche a causa del cambio di allenatore, per poi tornare decisivo con 3 reti nelle ultime 5, risultate essenziali per il raggiungimento del quarto posto. L'ex PSG ha confermato il suo status di acquisto principe all'asta di riparazione, portando in dote 8 gol e 1 assist in 16 partite.
Se Kolo Muani è un profilo già conosciuto nel calcio internazionale, Assane Diao (fantamedia: 7.93), colpo da 12 milioni per il Como, è stato una gradita sorpresa. Fin dal suo arrivo nei primi giorni di gennaio ha fatto vedere qualità importanti, ma, come spesso accade, poteva trattarsi del classico "trappolone" all'asta, ma cosi non è stato, anzi, è riuscito a confermarsi per tutto il girone di ritorno, formando la coppia di giovani terribili di Fabregas con Nico Paz, andando a segno per 7 volte in 14 match, score che poteva essere anche maggiore se un infortunio non lo avesse tenuto ai box nelle ultime 5 di campionato.
Come detto il Milan, sull'onda della Supercoppa vinta a gennaio ai danni dell'Inter, ha portato in Serie A giocatori di livello internazionale per dare a Sergio Conceição una rosa all'altezza: ceduti Morata, Calabria e Okafor, sono arrivati a sostituirli Santi Gimenez (fantamedia: 6.75), Kyle Walker (fantamedia: 5.90), e Joao Félix (fantamedia: 6.42) per dare una sterzata alla stagione, finita però in modo drammatico con l'ottavo posto in classifica e la sconfitta nella finale di Coppa Italia contro il Bologna. Il messicano è partito fortissimo con 2 gol nelle prime 2 partite, ma ha subito un brusco calo, culminato con il penalty fallito a Napoli, e ha chiuso con il rosso nella sfida contro la Roma alla penultima giornata, una metà stagione da 5 gol e 1 assist in 12 partite. Non è invece mai decollata l'avventura milanista per i due giocatori provenienti dalla Premier, 0 bonus per Walker, mentre il portoghese ex Chelsea, esce tra i fischi assordanti di San Siro, e se ne va con appena 2 gol in 12 partite.
Tra i migliori arrivi a gennaio anche Ondrejka (fantamedia: 7.85), con 5 gol in 10 partite e ben 2 doppiette, reti tra l'altro tutte pesantissime contro Inter, Lazio e Atalanta, cosi come il ritorno in Serie A di Elmas (fantamedia: 7.04), autore di 4 gol nelle prime 7 partite, e quello di Keita Balde (fantamedia: 6.40) con 2 gol in 10 partite, il tutto rapportato al costo e in un Monza già ampiamente in difficoltà. Ottimo contributo per il difensore dell'Udinese Oumar Solet (fantamedia: 6.29), divenuto ben presto leader della difesa di Runjaic, e autore di un gol straordinario a San Siro contro l'Inter con un missile da fuori area dopo una cavalcata partendo dalla difesa, Menzione anche per Vojvoda (fantamedia: 6.04), passato dal Torino al Como, e autore di 1 gol e 2 assist.
Tra i portieri Caprile (fantamedia: 5.16) al Cagliari ha ritrovato la titolarità e si è confermato uno dei portieri più interessanti della Serie A, e curiosamente al fantacalcio è stato un affarone per chi lo aveva preso come secondo di Meret, ritrovandosi un titolare nel girone di ritorno. Ottimo impatto sia per Butez (fantamedia: 5.22), che per Ionut Radu (fantamedia: 5.23), che ha sostituito l'infortunato Stankovic nel Venezia e ha sfoderato grandissime prestazioni, vincendo per 3 volte il premio di migliore in campo.
Tra i flop va annoverato Nicolò Zaniolo (fantamedia: 6.22), scaricato dall'Atalanta a gennaio e passato alla Fiorentina, in cui non é mai riuscito ad incidere, stessa sorte capitata a Okafor (fantamedia: 6.12), mai utilizzo da Conte, ci si poteva attendere di più dal sostituto di Pohjanpalo Daniel Fila (fantamedia: 6.33), autore di 2 soli gol in 9 presenze.
Autore: Redazione Tuttofantacalcio
Altre notizie - Approfondimenti di TFC
Altre notizie
- 00:35 Listone Fantacalcio 2025-2026 - Tutte le novità sui ruoli
- 00:30 Fantacalcio, Schede Giocatore 25-26 della serie A
- 00:22 Fantacalcio, i nostri video e podcast di preparazione per l'asta 25-26
- 00:20 Tuttofantacalcio è su WhatsApp: tutte le news in un click
- 00:18 TFC LAB: Lazio, consigliati scommesse e sconsigliati al fantacalcio
- 00:15 Serie A 25-26: Le probabili formazioni al fantacalcio AD OGGI
- 00:15 Fantacalcio, programma e tabellini amichevoli precampionato Serie A
- 00:12 Calciomercato Serie A, tabellone acquisti cessioni 25/26 schede nuovi acquisti al fantacalcio
- 00:08 Numeri e statistiche fantacalcio 2024/2025
- 00:05 Tuttofantacalcio.it- COMMUNITY- Seguici sui nostri canali social
- 19:15 Tuttofantacalcio: candidature 2025/2026
- 18:00 Devis Vasquez alla Roma - l'analisi al fantacalcio
- 17:00 Roma, Hermoso convince Gasperini: possibile permanenza
- 16:00 Ostigard al Genoa - L'analisi al fantacalcio
- 15:00 Roma, arriva Wesley: il brasiliano si presenta ai tifosi giallorossi
- 14:00 Cremonese, Vandeputte carico: “Salvezza possibile, Nicola ci guida”
- 12:00 Napoli, Montervino sul dualismo in porta Meret - Milinkovic-Savic
- 11:00 Fadera al Sassuolo - L'analisi al fantacalcio
- 10:00 Lecce, Sticchi Damiani: “Se resta Krstovic, deve essere felice come al Real Madrid”
- 09:00 Colombo al Genoa - L'analisi al fantacalcio
- 08:30 Napoli, i consigli al fantacalcio con Luca Cerchione
- 20:00 Ndaba al Lecce - L'analisi al fantacalcio
- 19:00 Ramon al Como - L'analisi al fantacalcio
- 18:00 Atalanta, operazione riuscita per Mitchel Bakker: ricostruzione del crociato
- 17:00 Frattesi non si allena con l’Inter: ecco quando tornerà in gruppo
- 16:00 Douglas Luiz si presenta alla Continassa con 4 giorni di ritardo
- 15:30 Ufficiale: Corrie Ndaba al Lecce, rinforzo per Di Francesco sulla sinistra
- 15:00 Inter, Chivu: “Mercato aperto, pronti a cogliere le opportunità e su Esposito e Leoni....”
- 15:00 Roma, Baldanzi verso il rientro: nessun allarme muscolare
- 14:00 Udinese, fascite plantare superata: Thauvin verso il rientro
- 13:30 Wesley alla Roma - L'analisi al fantacalcio
- 12:30 Mercato Roma: Ghilardi vicino, Gasperini attende altri innesti
- 12:00 Fiorentina in Inghilterra: i 29 convocati di Pioli, 3 assenze a sorpresa
- 11:00 Lecce, il tecnico Di Francesco frena su Krstovic e Camarda
- 10:00 Fabregas dopo Como-Ajax: “Pressing e fame, questa è la nostra identità”
- 09:00 Zanetti nel postgara: “Giovane ha talento, ma serve pazienza”
- 00:00 Amichevole Como-Ajax 3-0
- 20:30 Amichevole Lecce-Spezia 2-1
- 20:08 Amichevole Pisa-Pro Vercelli 1-0
- 19:51 Amichevole Hellas Verona-Virtus Verona 6-0
- 19:00 Fiorentina, rinnovi in stallo: la situazione Mandragora, kean, Dodò
- 18:30 Lazio, Zaccagni dopo l’amichevole: “Sto bene, lavoro col 4-3-3”
- 18:00 Israel al Torino - L'analisi al fantacalcio
- 15:00 Bayo all'Udinese - L'analisi al fantacalcio
- 14:00 Audero alla Cremonese - l'analisi al fantacalcio
- 13:00 Napoli, Lucca: “Contento per il primo gol, a Lukaku chiedo tanti consigli”
- 12:00 Ufficiale - Emil Audero è il nuovo portiere della Cremonese
- 11:30 PODCCAST NAPOLI: I consigli per il fantacalcio e chi evitare
- 10:00 Milinkovic-Savic al Napoli - L'analisi al fantacalcio