SPAGNA-INGHILTERRA 2-1
(47' Nico Williams (S), 72' Palmer (I), 87' Oyarzabal (S))
SPAGNA (4-2-3-1): Unai Simon; Carvajal, Le Normand (84' Nacho), Laporte, Cucurella; Rodri (46' Zubimendi), Fabian Ruiz; Yamal (89' Merino), Dani Olmo, Nico Williams; Morata (67' Oyarzabal). CT: De La Fuente
INGHILTERRA (3-4-2-1): Pickford; Walker, Stones, Guehi; Saka, Rice, Mainoo (71' Palmer), Shaw; Bellingham, Foden (89' Toney); Kane (61' Watkins). CT: Southgate
La Spagna è Campione d'Europa per la 4° volta nella sua storia!
La selezione guidata da De La Fuente vince la settima partita su sette giocate in questa competizione, una vittoria meritata per ciò che si è visto in campo in tutto il corso della manifestazione. Ennesima delusione per l'Inghilterra che perde la seconda finale di seguito dopo la sconfitta ai rigori contro l'Italia nel 2021, e prosegue la maledizione che dura dal 1966, ultimo trofeo vinto dalla Nazionale dei Tre Leoni.
Confermate le formazioni della vigilia con la Roja che si schiera con il 4-2-3-1 con Le Normand e Laporte al centro della difesa, e il trio Nico Williams-Olmo-Yamal dietro Alvaro Morata. Solito 3-4-2-1 per gli inglesi, con il goleador dell'ultima finale Luke Shaw, che la spunta su Trippier sulla fascia sinistra, Bellingham e Foden agiscono dietro Harry Kane.
Nel primo tempo le due squadre si studiano e creano poche occasioni da rete, prevale il non scoprire il fianco all'avversario in entrambi gli schieramenti. Sul finire della prima frazione ci prova Phil Foden in spaccata su cross da calcio piazzato, para facilmente Simon.
La ripresa, al contrario, inizia in tutt'altro modo: la Spagna entra in campo con grande furore e sblocca subito la partita con il solito duo Yamal-Nico Williams: il giocatore del Barcellona rifinisce e l'esterno opposto chiude con un diagonale a incrociare dove Pickford non può arrivare. Da qui è un monologo spagnolo: un minuto dopo Dani Olmo ha sui piedi il colpo del KO, ma da due passi manda a lato. Al 54' passaggio filtrante perfetto per Morata che calcia a botta sicura ma Stones salva sulla linea, la difesa inglese allontana, ma la palla arriva sui piedi di Nico Williams che calcia di poco fuori. Southgate corre ai ripari togliendo uno spento Kane e inserendo l'uomo della provvidenza Watkins e al 63' Bellingham fa una grandissima giocata e calcia a lato con il sinistro. Sul ribaltamento di fronte Yamal ha la palla del match ma Pickford è reattivo sul suo diagonale. Al 72' l'Inghilterra pareggia: cross basso di Saka, sponda di Bellingham, e Palmer, entrato da appena un minuto. La Spagna si rialza immediatamente e si riversa nella metà campo avversaria, con Yamal che ha un'altra occasione nitida per segnare dopo uno splendido scambio tra Williams e Olmo, ma calcia ancora debolmente. All'87' il goal decisivo porta la firma di Oyarzabal, entrato al posto di un combattivo Morata, che prima scarica a sinistra sull'accorrente Cucurella, e poi chiude l'azione in spaccata su cross del terzino del Chelsea. All'89' l'Inghilterra ha l'occasione per pareggiare: angolo di Palmer, colpo di testa di Rice respinto da Simon sulla testa di Guehi, che ribadisce in rete con Dani Olmo che salva sulla linea, poi Rice manda alto ancora di testa.
Finisce cosi dopo quattro minuti di recupero, ed è festa grande per le Furie Rosse che diventano la squadra con più Europei vinti nella storia (1964, 2008, 2012, 2024).
APPUNTI FANTACALCIO 24/25
Autore: Redazione Tuttofantacalcio
Altre notizie - NEWS
Altre notizie
- 16:00 Fantacalcio, le probabili formazioni di Torino-Atalanta
- 15:30 Lecce-Cagliari, aggiornamenti dall’allenamento: chi è in dubbio per venerdì
- 15:00 Fantacalcio, le probabili formazioni di Cremonese-Parma
- 14:30 Parma, le condizioni di Bernabé e Valenti dopo la gara con il Cagliari
- 14:15 Fantacalcio, Infortunati & squalificati 4^ giornata Serie A
- 14:00 Yildiz segna e convince: “Contento di aiutare la Juve, voglio fare il meglio”
- 13:00 Fantacalcio, le probabili formazioni di Lazio-Roma
- 12:30 Fantacalcio, le probabili formazioni di Udinese-Milan
- 12:00 Fiorentina: Kean fermo, Gudmundsson torna in gruppo
- 11:30 Juventus, Bremer elogia Vlahovic: “Sta facendo bene”
- 11:00 Fantacalcio, le probabili formazioni di Hellas Verona-Juventus
- 10:30 Fiorentina, Kouamé torna ad allenarsi dopo l’infortunio: le ultime novità
- 10:00 Fantacalcio, le probabili formazioni di Bologna-Genoa
- 09:30 Juventus, Tudor su Vlahovic: segnali positivi dalla panchina
- 09:00 Fantacalcio, le probabili formazioni di Lecce-Cagliari
- 08:00 Serie A, Anticipi e posticipi dalla 4^ giornata alla 12^ e dove guardarla in Tv
- 07:00 Calendario Serie A 2025-2026, le 38 giornate del campionato
- 00:30 Tuttofantacalcio è su WhatsApp: tutte le news in un click
- 00:05 Tuttofantacalcio.it- COMMUNITY- Seguici sui nostri canali social
- 23:37 Champions League - Juventus-Borussia Dortmund 4-4
- 19:00 Fantacalcio - La classifica assist della Serie A
- 18:30 Derby Roma-Lazio, Sarri pensa a un cambio modulo
- 18:00 Fantacalcio - La classifica marcatori della Serie A
- 17:30 twitchDalle 18:00 TFC Lab: Focus su Bologna
- 17:00 Bologna, le condizioni degli infortunati in vista del match col Genoa
- 16:45 Atalanta, i convocati per la Champions: cinque assenti per Juric
- 16:30 Lazio, le condizioni di Rovella e Castellanos verso il derby con la Roma
- 16:00 Napoli, Meret si allena con la squadra: ottimismo per il match con il City
- 15:30 Inter, infortunio per Darmian: salta l’Ajax. Lautaro in dubbio
- 14:00 Juventus, in Champions League due novità tra i convocati di Tudor
- 13:00 Zanetti: “Orban e Giovane? Prima volta insieme, ma hanno qualità”
- 12:00 Sassuolo, buone notizie: Thorstvedt torna dopo l’infortunio al tallone
- 11:00 Juventus, Tudor alla vigilia di Juve-Borussia: "Yildiz? Lasciamolo crescere"
- 10:00 Fantacalcio - I Player of the Match di tutte le giornate di Serie A 2025-2026
- 09:00 Fantacalcio - I Player of the Match della 3^ giornata
- 00:15 Fantacalcio - Tabellini bonus e malus 3^ giornata
- 20:00 Le formazioni ufficiali di Como-Genoa:
- 17:45 Le formazioni ufficiali di Hellas Verona-Cremonese: Orban e Sanabria dal 1'
- 17:00 Bologna, Italiano su Bernardeschi: "Deve riprendere il ritmo"
- 16:00 Udinese, Buksa si presenta: "Fondamentale Runjiaic per il mio arrivo"
- 15:30 Fantacalcio, le probabili formazioni di Hellas Verona- Cremonese
- 15:00 Roma, infortunio Dybala: arriva l'esito degli esami e i tempi di recupero
- 14:30 Atalanta, le ultime su Kolasinac, Lookman e Scamacca
- 14:00 Milan - Modric è nella storia della Serie A
- 13:00 Lazio, Sarri parla degli infortunati in vista del derby
- 12:30 Roma, Dybala si ferma contro il Torino: oggi l’ecografia decisiva
- 12:00 Lazio, parla Ianni (vice): "Settimana particolare in vista del derby"
- 11:30 Fantacalcio, le probabili formazioni di Como-Genoa
- 11:15 Fantacalcio - la tabella dei convocati della 3^ giornata
- 11:00 Udinese, Infortunio per Bertola: le condizioni del difensore