All'ultima giornata del girone d'andata, grazie alla vittoria casalinga contro il Verona, che ha suscitato non poche polemiche, l'Inter è diventata ufficialmente campione d'inverno.

La squadra di Inzaghi chiude con 48 punti in 19 giornate, con 11 punti in più rispetto alla scorsa stagione, testimonianza di una maturità, ad oggi, acquisita, soprattutto nella capacità di non perdere punti clamorosi per strada e non avere battute d'arresto evidenti, come è capitato più volte le scorse stagioni. Una sola sconfitta nella sfida casalinga contro il Sassuolo e 3 pareggi (Genoa, Bologna e lo scontro diretto contro la Juventus).

Alla base di questo rendimento vi è una mole offensiva importante (44 gol segnati) con protagonisti Lautaro Martinez su tutti (FM.9.79) con 16 gol, quasi il 50% dei gol totali e Marcus Thuram (FM. 7.97) che con 7 gol e 5 assist ha percentuali importanti di partecipazione ai gol dei nerazzurri. Sul gradino più basso del podio Calhanoglu (FM. 7.63) che con 3 assist, ma soprattutto 7 gol (il turco, affidabile dal dischetto ha battuto 6 rigori sui 7 concessi in serie A, tutti a segno) testimonia la capacità dell'Inter di fare densità in area e la sua propensione offensiva. La stagione positiva del turco va di pari passo con quella di Dimarco (FM.7.22) che con 3 gol e 4 assist segue medie da centrocampista più che da difensore, candidandosi ad essere il top di reparto di questa stagione.

Seguono le tre mezz'ali di centrocampo: Barella (FM. 6.68) sempre affidabilissimo nonostante un inizio in ombra, la sorpresa Mkhitaryan (FM. 6.92) titolare inamovibile negli 11 di Inzaghi e Frattesi (FM. 6.46) che ha trovato meno spazio tra i tre, ma che verosimilmente troverà sempre più spazio (entrambi chiudono il girone d'andata con 2 gol a testa). Con 2 gol (e 2 assist) chiude anche Dumfries (FM. 6.77) che a discapito di una condizione non ottimale, conserva numeri importanti per essere listato difensore.

Ai numeri importanti in attacco si aggiunge un'importante fase difensiva: giocando con una linea difensiva alta, lontana dalla porta, sono solamente 9 i gol subiti, con Sommer (FM.5.61) che chiude con ben 12 reti inviolate. Davanti a lui in campo la certezza Acerbi (FM. 6.5) che salta le prime 3 partite per infortunio, ma poi le gioca tutte con costanza e buoni voti, a cui si aggiungono 1 gol ed 1 assist. I giocatori con più presenze, ad oggi, sono soprendentemente, con 17 presenze, Darmian (FM. 6.12) che con buoni voti non ha risentito dell'arrivo di Pavard (FM.6.14) complice l'infortunio del francese, ed ha approfittato dell'ambientamento iniziale di Bisseck (FM.7.25).

L'altro giocatore con più presenze è Carlos Augusto (FM 6.18) a pari merito con Darmian. Come braccetto di sinistra l'importante contributo di Bastoni (FM. 6.11) inamovibile per il gioco di Inzaghi, fuori solo per infortunio e la sua riserva De Vrij in questo inizio di stagione (FM. 6.21) con 12 presenze. 

Ultimi fantaconsigli 19^ giornata
Sezione: Approfondimenti di TFC / Data: Dom 07 gennaio 2024 alle 16:00 / Fonte: Stefano Errico
Autore: Redazione Tuttofantacalcio / Twitter: @tuttofanta
vedi letture
Print