DUBBI SU CHI SCHIERARE ? SCRIVICI SU INSTAGRAM

La vittoria di ieri sera dell'Italia in Moldavia, ha quel purtroppo sancito, in virtù del 4-1 con cui la Norvegia ha sconfitto l'Estonia, i play-off per gli uomini di Gattuso. 

Il risultato della gara è stato fin dall'inizio del tutto ininfluente ai fini della qualificazione al prossimo Mondiale, ma è stata tuttavia una gara speciale per i due romanisti, Bryan Cristante e Gianluca Mancini

Per il centrocampista c'è stata la grande soddisfazione di vestire per la prima volta, al suo 46° gettone in azzurro, la fascia di capitano, vista l'assenza di Gigio Donnarumma, mentre il difensore giallorosso ha segnato con una bellissima torsione di testa, il gol che ha sbloccato la partita al minuto 88, il suo secondo consecutivo in maglia azzurra. 

Due giocatori spesso sottovalutati, ma che da anni stanno trascinando la Roma con una continuità di rendimento invidiabile. Entrambi sono tornati ad essere allenati da Gian Piero Gasperini, con cui hanno raggiunto nell'Atalanta i loro picchi massimi in carriera in termini realizzativi, e che si trovano a meraviglia nel gioco del tecnico di Grugliasco. 

Al fantacalcio rappresentano entrambi, giocatori con un prezzo spesso molto basso ma sempre a voto, con medie peraltro molto interessanti. Cristante (fantamedia: 6.45) è a quota 1 gol in 11 partite a voto, e non è mai sceso sotto la sufficienza, mentre Mancini (fantamedia: 6.14) ha realizzato 1 assist nell'ultimo match contro l'Udinese in 11 partite a voto, ed è sceso sotto al 6 in pagella solamente in un'occasione. 

NUMERI CRISTANTE AL FANTACALCIO: 11 presenze da titolare, 1 gol, media voto 6.27, fantamedia 6.45. 2 ammonizioni

NUMERI MANCINI AL FANTACALCIO: 11 presenze da titolare, 1 assist, media voto 6.18, fantamedia 6.14, 3 ammonizioni.
 

TFC LAB: Asta di riparazione novembre
PAUSA NOVEMBRE: chi cedere e acquistare al fantacalcio
Sezione: PRIMO PIANO 1 / Data: Ven 14 novembre 2025 alle 19:00 / Fonte: Lorenzo Stefoni
Autore: Redazione Tuttofantacalcio / Twitter: @tuttofanta
vedi letture
Print