Un ottimo Como porta via un punto dal Diego Armando Maradona di Napoli, grazie ad una partita di alto livello contro gli azzurri. 

I lariani hanno spaventato a più riprese i campioni d'Italia, in particolare quando Alvaro Morata si è presentato dagli undici metri al 26' dopo aver guadagnato lui stesso il penalty, anticipando Milinkovic-Savic che è stato costretto a stenderlo. Dal dischetto però vale la legge del portiere serbo, che, dopo il giovanissimo Camarda, ipnotizza anche l'esperto centravanti della nazionale spagnola e para il secondo rigore consecutivo in campionato, il sesto complessivo nelle ultime due stagioni. 

La sfortuna sui calci di rigore per il Como prosegue dunque da 23 anni nel massimo campionato italiano, poiché lo scorso anno sia Patrick Cutrone contro l'Udinese, che Nico Paz contro il Lecce, hanno fallito gli unici due rigori assegnati alla squadra di Fabregas. 

L'ultimo a segnare dagli undici metri in maglia Como è stato Benny Carbone nell'1-1 contro la Reggina del 29 settembre del 2002, e curiosamente anche quella stagione la statistica sui rigori fu impietosa: quello di Carbone fu l'unico rigore segnato su 4 assegnati, ne sbaglió due Nick Amoruso contro Modena ed Inter e uno Nicola Caccia contro il Parma. 

Un dato anche storicamente preoccupante per i fantallenatori, che sta diventando una vera e propria maledizione, starà a Nico Paz e compagni spezzare l'8ncantesimo e interrompere il digiuno da gol su rigore. 

ultimi fantaconsigli 10^ giornata
Sezione: Approfondimenti di TFC / Data: Dom 02 novembre 2025 alle 13:00 / Fonte: Lorenzo Stefoni
Autore: Redazione Tuttofantacalcio / Twitter: @tuttofanta
vedi letture
Print