SALISBURGO-INTER 0-1
(Lautaro Martinez 85' rig.)
INTER: Sommer; Bisseck (De Vrij 45'), Acerbi, Bastoni; Darmian, Frattesi, Calhanoglu (Asslani 60'), Mkhitaryan (Barella 68'), Carlos Augusto (Dimarco 86'); Thuram, Sanchez (Lautaro 68')
L'Inter porta a casa i 3 punti e la terza vittoria stagionale in Champions League, strappando il pass per gli ottavi di finale con due giornate di anticipo.
Turnover massiccio, dall'inizio, per Simone Inzaghi: cinque cambi rispetto alla trasferta contro l'Atalanta (fuori De Vrij, Dumfries, Dimarco, Barella, Lautaro Martinez, oltre l'infortunato Pavard). Da segnalare l'esordio in Champions League e dal 1'di Bisseck in questa stagione, impiegato come braccetto di destra.
Avvio leggermente compassato da parte dei nerazzurri, che mantengono una buona solidità difensiva, ma faticano a costruire nella metà campo del Salisburgo. Verso il finale di primo tempo due occasioni nette: prima un colpo di testa di Bastoni, indisturbato, su cross di Calhanoglu, fuori di poco, e pochi minuti dopo un rigore in movimento di Frattesi, che spara alto e non sfrutta la sponda di Sanchez da una sgroppata di Thuram.
A inizio ripresa ritmi che si abbassano, con l'Inter che prova a rendersi pericolosa, ma non riesce, in diverse potenziali occasioni, a trovare l'ultimo passaggio decisivo. Dopo un tiro pericoloso di Asllani al 76', che sfrutta l'ennesima progressione di Thuram, e una traversa di Lautaro all'81' su cross di Bastoni, proprio quando la partita sembra potesse concludersi a reti bianche, è un fallo di mano di Bidstrup a concedere all'Inter il rigore che vale la qualificazione agli ottavi di finale, con Lautaro che va dal dischetto (vice-rigorista, Calhanoglu non era in campo) e spiazza Schlager al minuto 85'. Lo stesso Lautaro, al 94', si divora un gol a tu per tu con Schlager, dopo un aggancio favoloso da un lancio di Barella.
Tra le note positive: la solita tenuta difensiva dell'Inter, tutti sufficienti, la prova importante di Bastoni, in ripresa, soprattutto in fase di proposizione e la solida prova di Darmian largo a destra, ovunque in copertura. In avanti il solito Thuram, onnipresente, sia in progressione che spalle alla porta, dimostrandosi un giocatore fondamentale per questa Inter e l'MVP Lautaro Martinez, centravanti impattante come pochi a livello mondiale.
Tra le note negative una prova opaca di Carlos Augusto, mai realmente incisivo sulla sinistra e un Mkhitaryan visibilmente stanco, che perde qualche pallone di troppo.
Autore: Redazione Tuttofantacalcio / Twitter: @tuttofanta
Altre notizie - NEWS
Altre notizie
- 07:00 Serie A - Anticipi e posticipi della 36^ in Serie A e dove guardarla in Tv
- 00:30 Le probabili formazioni della 36^ giornata
- 00:25 Fantacalcio - Numeri, news e statistiche dopo 35 giornate
- 00:22 Pisa in Serie A dopo 34 anni: rosa attuale, prestiti e rientri per la stagione 2025/26
- 00:18 Gol garantiti: le partite con alta probabilità di marcature
- 00:15 Le probabili formazioni di Atalanta-Roma
- 00:14 Parma, il 3-5-2 funziona: ecco i giocatori più in forma per il fantacalcio
- 00:10 Pronostici misti: Le partite da tenere d’occhio per un mix perfetto
- 00:06 Tuttofantacalcio è su WhatsApp: tutte le news in un click
- 00:05 Tuttofantacalcio.it- COMMUNITY- Seguici sui nostri canali social
- 00:04 Bologna - Freuler segna il primo gol stagionale e regala un +3 ai suoi fantapossessori
- 00:00 Le probabili formazioni di Venezia-Fiorentina
- 23:45 Le probabili formazioni di Napoli-Genoa
- 23:30 Le probabili formazioni Torino-Inter
- 23:15 Le porbabili formazioni di Verona-Lecce
- 23:00 Le probabili formazioni di Udinese-Monza
- 22:45 Le probabili formazioni di Empoli-Parma
- 22:30 Le probabili formazioni di Lazio-Juventus
- 22:00 Le probabili formazioni di Como-Cagliari
- 21:30 Le probabili formazioni di Milan-Bologna
- 20:00 Champions League, Le ufficiali di Inter-Barcellona: Lautaro dal 1'
- 18:30 Juventus, differenziato per Vlahovic e Koopmeiners
- 18:00 Bologna, lavoro differenziato per Holm e Ndoye: le condizioni dei rossoblù
- 17:44 twitchDalle 18:00 TFC Lab: Chi puntare nelle ultime 3 giornate?
- 17:00 Napoli, infortunio per Lobotka: i tempi di recupero del centrocampista
- 16:00 Fantacalcio, 5 insegnamenti della 35esima giornata
- 14:30 Fantacalcio, Khephren Thuram è la sorpresa di fine stagione
- 14:00 Fantacalcio - I migliori attaccanti delle ultime 5 giornate
- 13:00 Fantacalcio - I migliori centrocampisti delle ultime 5 giornate
- 12:30 Infortunio Lobotka: le condizioni dopo Lecce-Napoli e i tempi di recupero
- 12:00 Fantacalcio - I migliori difensori nelle ultime 5 giornate
- 11:00 Fantacalcio - I migliori portieri nelle ultime 5 giornate
- 10:30 Thauvin verso il rientro: messaggio social riaccende la speranza dei tifosi
- 10:00 Fantacalcio - I Player of the Match della 35^ giornata
- 09:00 Leao dopo Milan-Genoa: "Più compatti col nuovo modulo, vogliamo vincere un trofeo"
- 00:25 Atalanta - Lookman si sblocca dopo quasi due mesi di astinenza dal goal
- 00:23 Atalanta - Brescianini trova la sua prima rete del girone di ritorno
- 00:20 Di Gennaro: "Mandragora esempio di crescita, Zaniolo spreca il suo talento"
- 00:18 Fantacalcio - Tabellini bonus e malus 35^ giornata
- 00:03 Fantacalcio e marcatori: strategie vincenti per aumentare il tuo punteggio
- 00:02 Calcio e passione: segui le partite con l’aiuto di schedine già analizzate
- 19:48 Le formazioni ufficiali di Genoa-Milan: esclusi Leao e Gimenez. In campo Messias e Jovic
- 18:30 Inter-Barcellona, semifinale Champions: Lautaro e Pavard in dubbio
- 18:15 Fantacalcio - la tabella dei convocati della 35^ giornata
- 17:50 Le probabili formazioni di Genoa-Milan
- 17:45 Genoa-Milan, numeri e statistiche e dove vederla in TV
- 17:30 Napoli, McTominay premiato giocatore del mese di aprile
- 15:30 Infortunio Cambiaso, la Juventus fa chiarezza: ecco quando tornerà in campo
- 15:00 Fiorentina, buone notizie per Palladino in vista della sfida di Conference
- 13:00 Serie A, Dovbyk protagonista con la Roma: Ranieri lo rilancia