Legenda
Fascia a: top di reparto
Fascia b: semitop
Fascia c: consigliati
Fascia d: alternative
Fascia e: ultimi slot
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 16 AGOSTO
INTER (3-5-2)
All. Inzaghi: dopo lo scudetto sfiorato la scorsa stagione, il tecnico piacentino riparte dalle certezze dello scorso anno, avendo perso soltanto Perisic, e con le aggiunte di Mkhitaryan e Lukaku ad alzare l’asticella. Pochi dubbi su quale sarà lo schieramento, il solito 3-5-2 e pure su quelli che saranno gli uomini chiave. L’appetibilità in tutti i reparti sarà ovviamente molto alta.
Handanovic (P)
Skriniar (D) - De Vrij (D) - Bastoni (D)
Dumfries (D) - Barella (C) - Brozovic (C) – Calhanoglu (C) - Gosens (D)
LUKAKU (A) - Lautaro Martinez (A)
Ballottaggi:
Handanovic – ONANA 55%-45%
Gosens - Darmian 70%-30%
Calhanoglu - MKHITARYAN 60%-40%
PORTA
Tra i pali ci sarà una delle più grosse novità, perché dopo anni di egemonia di Handanovic, arriva Onana che si candida nel lungo periodo ad essere il portiere titolare. Inzaghi nelle sue prime dichiarazioni ha confermato come titolare lo sloveno, ma non è evidentemente sufficiente per aspettarselo come titolare inamovibile, sarà perciò inevitabile acquistarli entrambi se deciderete di investire sul pacchetto nerazzurro.
Fascia A: Handanovic
Fascia B
Fascia C: ONANA
Fascia D:
Fascia E: Cordaz
Sconsigliati:
DIFESA
Le gerarchie rimangono di fatto le stesse con il terzetto Skriniar– De Vrij – Bastoni (2°/3° slot) che offre le solite garanzie, anche se l'olandese dovrà riscattarsi da una stagione negativa. Sulle fasce conferme per Dumfries e Gosens,entrambi da considerare come top di reparto. La possibile sorpresa potrebbe essere Bellanova anche se dovrà conquistarsi il posto, mentre Dimarco e Darmian avranno un'appetibilità abbastanza limitata con il primo più appetibile fantacalcisticamente (6° slot) in quando batte angoli e punizioni.
Fascia A: Skriniar, Dumfries, Gosens
Fascia B: Bastoni
Fascia C:
Fascia D: BELLANOVA, Dimarco, De Vrji, Darmian
Fascia E: D’Ambrosio
Sconsigliati: ZANOTTI
CENTROCAMPO
Discorso simile a quello della difesa, la squadra si rinforza soprattutto con Mkhitaryan arrivato dopo la stagione in chiaro scuro alla Roma e con alcune partenze che sfoltiscono la rosa dagli esuberi. I titolari saranno in partenza gli stessi con Calhanoglu, Barella e Brozovic e l’armeno pronto a subentrare. Occhio anche all’altro nuovo acquisto Asllani, che parte indietro nelle gerarchie, come alternativa a Brozovic, ma può essere un profilo interessante a pochi crediti.
Fascia A: Barella, Calhanoglu
Fascia B: MKHITARYAN
Fascia C: Brozovic
Fascia D: ASLLANI
Fascia E: Gagliardini
Sconsigliati: AGOUME, CASADEI
ATTACCO
Dopo un anno di separazione si ricompone la coppia Lukaku-Lautaro che fa sognare i tifosi nerazzurri con il belga e l’argentino evidentemente top di reparto. Scende l’appetibilità dell’altro argentino Correa, di Dzeko che troveranno il loro spazio ma a differenza dello scorso anno partono più indietro nelle gerarchie rispetto ad una coppia consolidata.
Fascia A: LUKAKU, L. Martinez
Fascia B:
Fascia C:
Fascia D: Correa, Dzeko
Fascia E:
Sconsigliati:
La scommessa di Tuttofantacalcio
Asllani: arriva dall'Empoli dopo una stagione in cui è partito dalle retrovie ma ha concluso in crescendo tanto da convincere Marotta ad acquistarlo. Siamo molto chiari, non sarà un titolare e probabilmente mai lo sarà, visto il ruolo fondamentale di Brozovic negli schemi di Inzaghi, ma sarà un'arma importante nel corso della stagione e avrà modo di ritagliarsi il suo spazio. Da acquistare per gli ultimi slot.
Rigoristi: Lukaku, Calhanoglu, L. Martinez
JUVENTUS (4-3-3)
All. Allegri: al suo secondo anno dopo il ritorno in casa bianconera, il tecnico toscano è finalmente accontentato. Dopo l’antipasto Vlahovic lo scorso anno la società ha calato un asso per ogni reparto con gli acquisti di Bremer, Pogba, Di Maria e l'ultimo arrivo Kostic che alzano notevolmente l’asticella. Un team pieno di primi slot che farà spendere tanto ai fantallenatori ma che avrà, con ogni probabilità, un rendimento ben superiore a quello della passata stagione.
Szczesny (P)
Cuadrado (C) – Bonucci (D) - BREMER (D) - Alex Sandro (D)
Zakaria (C) – Locatelli (C) – POGBA (C)
DI MARIA (A) – Vlahovic (A) – KOSTIC (C)
Ballottaggi:
Cuadrado – Danilo 60%-40%
Alex Sandro - De Sciglio 51%-49%
Zakaria – McKennie 51%-49%
POGBA - Rabiot 51%-49%
KOSTIC - Chiesa 51%-49%
PORTA
Anche quest’anno nessuna novità, Szczesny è un portiere di totale affidamento e sarà ancora lui il titolare tra i pali, come sempre top di reparto. Perin sarà un validissimo rincalzo e giocherà qualche partita nel corso della stagione, Pinsoglio completerà il pacchetto.
Fascia A: Szczesny
Fascia B:
Fascia C:
Fascia D: Perin
Fascia E: Pinsoglio
Sconsigliati:
DIFESA
Due importanti nuovi arrivi nel reparto arretrato, Bremer che avrà il compito di non far rimpiangere Chiellini e De Ligt, e Gatti di sicura prospettiva ma forse ancora troppo acerbo per essere subito un titolare, Bonucci resta una certezza. Sui lati Cuadrado sarà listato centrocampista, con Danilo ottimo rincalzo (e la possibilità di essere titolare nell’attesa di un recupero ottimale di Chiesa e con lo slittamento di Cuadrado nel tridente), mentre dall’altra parte convincono poco Alex Sandro e De Sciglio in costante ballottaggio.
Fascia A: Bonucci, BREMER
Fascia B:
Fascia C: Danilo
Fascia D: Alex Sandro, De Sciglio
Fascia E: GATTI
Sconsigliati: Rugani
CENTROCAMPO
Ritorno di lusso in casa bianconera con Pogba ma che inizia nel peggiore dei modi: non si opera ma attuerà una terapia conservativa che gli faranno saltare almeno 8 partite. La gestione del giocatore non è e non sarà facile e non ci sono certezze sulla sua rendita; questi fattori diminuiscono nettamente l'appetibilità al fantacalcio. Locatelli sarà il titolare in mediana, con alternativa Fagioli e Arthur (sul mercato). Dall’altra parte Zakaria è il titolare con McKennie che si è fatto male in amichevole e starà fuori almeno 30-40 giorni per una lussazione alla spalla, quindi salterà le prime partite di campionato. Rabiot pare fuori dai piani di Allegri, ma visti i recenti infortuni alla fine le sue partite le farà, anche se nn consigliamo un suo acquisto. Cuadrado in questo reparto perde appetibilità ma resta comunque un valido profilo. L'arrivo di Kostic risolverà molti problemi e fino al recupero al 100% di Chiesa sarà il titolare indiscusso (consigliato il suo acquisto) con la possibilità di far passare la squadra anche al 3-5-2. Questione Chiesa: il giocatore è in recupero anche se è probabile vederlo al top dopo la sosta mondiale, e sostituibile ad oggi proprio da Cuadrado (spostamento di Di Maria a sinistra). Rovella e Miretti possono essere scommesse da ultimo slot e non di più.
Fascia A:
Fascia B: Chiesa, KOSTIC
Fascia C: Locatelli, Cuadrado
Fascia D: McKennie, Zakaria, POGBA*
Fascia E: ROVELLA, Miretti, FAGIOLI
Sconsigliati: Arthur, Rabiot
ATTACCO
L’altro pezzo da 90 del mercato bianconero è Di Maria, campione indiscutibile, in grado di portare bonus con costanza e di alzare il rendimento di Vlahovic, titolare inamovibile. Kean è la prima alternativa (ad oggi) in attacco e può essere preso come 6° slot nel vostro attacco. Sconsigliati Soulè e Kaio Jorge ad ora sono delle alternative poco appetibili.
Fascia A: Vlahovic
Fascia B: DI MARIA
Fascia C:
Fascia D: Kean
Fascia E: Soulè
Sconsigliati: Kaio Jorge
La scommessa di Tuttofantacalcio
Gatti: nella rivoluzione difensiva di questa estate l'acquisto, che arriva dal Frosinone, sembra uno di quelli dal futuro già scritto. Certo, non partirà titolare con la coppia Bremer-Bonucci davanti nelle gerarchie ma avrà sicuramente minutaggio e nell'asta potrebbe passare sotto traccia. Consigliamo il suo acquisto per gli ultimi slot, perchè a pochi crediti potreste avere un difensore della Juventus che porterà diverse presenze e probabilmente a buon rendimento.
Rigori: Vlahovic, Di Maria, Pogba
LAZIO (4-3-3)
All. Sarri: anche lui al secondo anno, dopo lo scorso tutto sommato positivo. La squadra riconferma tutti i suoi talenti davanti e si rinforza nel reparto arretrato, che era davvero il punto debole. E’ lecito aspettarsi una stagione scoppiettante con un calcio offensivo che porterà a bonus gli uomini chiave.
MAXIMIANO (P)
Lazzari (D), CASALE (D), ROMAGNOLI (D), Marusic (D)
Milinkovic-Savic (C), MARCOS ANTONIO (C), Luis Alberto* (C)
Felipe Anderson (C), Immobile (A), Zaccagni (C)
Ballottaggi:
MAXIMIANO - PROVEDEL 51%-49%
CASALE- Patric - GILA 34%-33%-33%
Marusic – Hysaj 60%-40%
MARCOS ANTONIO – Cataldi 60%-40%
Luis Alberto* – Basic - VECINO 34%-33%-33%
Felipe Anderson – Pedro 60%-40%
Zaccagni - Pedro 60%-40%
PORTA
Rivoluzione totale tra i pali dopo gli addii di Reina e Strakosha, Maximiano e Provedel si giocheranno la titolarità. Il nostro consiglio è di prenderli emtrambi qualora decidiate di puntare sulla porta biancoceleste. Adamonis è il teerzo portiere.
Fascia A:
Fascia B:
Fascia C: MAXIMIANO
Fascia D: PROVEDEL
Fascia E:
Sconsigliati: Adamonis
DIFESA
Romagnoli e Casale comporranno la nuova coppia di centrali di difesa con Acerbi ad oggi separato in casa. L’altro acquisto Gila, per ora è dietro nelle gerarchie, ma non è escluso possa ritagliarsi il suo spazio, si può prendere come scommessa a pochissimi crediti. Ulteriore alternativa in difesa centrale sono Patric, Kamenovic e Radu ma li sconsigliamo. Sui lati non cambia nulla con Lazzari nome più appetibile, mentre Marusic e Hysaj, in ballottaggio e poco convincenti, con il primo più appetibile in ottica fantacalcio.
Fascia A:
Fascia B: Lazzari
Fascia C: ROMAGNOLI
Fascia D: CASALE, Marusic
Fascia E: GILA
Sconsigliati: Acerbi, Patric, Radu, Kamenovic, Hysaj
CENTROCAMPO
Milinkovic-Savic resta evidentemente un top, e forse prima scelta assoluta, nel reparto, giocatore su cui investire ad occhi chiusi. Attenzione a Luis Alberto che vorrebbe andare via ma dovrebbe rimanere, con Basic e Vecino come alternative. Felipe Anderson e Zaccagni confermati centrocampisti con una buona appetibilità e che si giocheranno il posto con Pedro nel tridente. Meno appetibili gli altri tra cui il nuovo arrivo Marcos Antonio.
Fascia A: Milinkovic-Savic
Fascia B: Luis Alberto, Zaccagni, Felipe Anderson
Fascia C:
Fascia D: MARCOS ANTONIO
Fascia E: Cataldi, Basic
Sconsigliati: Romero, VECINO
ATTACCO
Il top assoluto è Immobile che sarà uno dei pezzi più ambiti di tutto il fantacalcio, Pedro è di certo una buona soluzione, visti i numeri della passata stagione, mentre Cancellieri ad ora resta solo un’alternativa al capitano biancoceleste. Il giovane Moro, in grado di giocare in entrambe le dfasce, rimane sconsigliato.
Fascia A: Immobile
Fascia B:
Fascia C: Pedro
Fascia D:
Fascia E: CANCELLIERI
Sconsigliati: Moro
La scommessa di Tuttofantacalcio
Casale: uno dei giovani più interessanti dello scorso campionato e soffiato a diverse concorrenti, giocherà per dare, insieme a Romagnoli, una solidità finora mancata al reparto arretrato biancoceleste. Sicuramente andrà a meno del capitano del Milan e con la giusta cifra potreste assicurarvi un centrale che punta a disputare un’ottima stagione.
Rigoristi: Immobile, Luis Alberto*, Felipe Anderson
LECCE (4-3-3)
All. Baroni: i salentini tornano in serie A e lo fanno dopo una stagione dominata, anche se il risultato è stato raggiunto all’ultima giornata. Baroni è un allenatore esperto, anche se non espertissimo nella massima serie, potrà contare su una formazione con qualche pedina interessante ma l’appetibilità della rosa è evidentemente limitata.
FALCONE (P)
Gendrey (D) – CETIN (D) – Dermaku (D) – FRABOTTA (D)
Helgason (C) - Hjulmand (C) – BISTROVIC (C)
Strefezza (C) – CEESAY (A) – DI FRANCESCO (A)
Ballottaggi:
Gendrey – BASCHIROTTO 51%-49%
CETIN - Tuia 55%-45%
FRABOTTA – Gallo 51%-49%
BISTROVIC – Blin 60%-40%
Helgason – ASKILDSEN 55%-45%
Hjulmand - ASKILDSEN 70%-30%
DI FRANCESCO – Listowski 55%-45%
CEESAY – COLOMBO 65%-35%
PORTA
Il portiere titolare dei leccesi sarà Falcone, arrivato dopo una buona stagione alla Sampdoria. E' un portiere che ha dimostrato di poter stare in serie A ma che ovviamente non può offire troppe garanzie. Da aquistare come alternativa a un big e il suo vice. Brancolini sarà il secondo, Bleve il terzo.
Fascia A:
Fascia B:
Fascia C:
Fascia D: FALCONE
Fascia E: BRANCOLINI, Bleve
DIFESA
Nessuna certezze per il reparto difensivo leccese. A sinistra ballottaggio tra Frabotta, in cerca di rilancio dopo una stagione al Verona in cui non ha mai giocato leggermente favorito su Gallo. Due posti per la difesa centrale tra Cetin, Tuia e Dermaku, per ora tutti sconsigliati. A destra sarà ballottaggio aperto tra Gendrey e il nuovo arrivato Baschirotto.
Fascia A:
Fascia B:
Fascia C:
Fascia D:
Fascia E: Gendrey, Gallo, BASCHIROTTO, FRABOTTA
Sconsigliati: Dermaku, Tuia, CETIN
CENTROCAMPO
Senz'altro spicca su tutti Strefezza (4° slot), protagonista di una stagione importante in serie B e che, listato da centrocampista, acquisisce appetibilità. Passando agli altri, Helgason e Hjulmand saranno in partenza gli altri due titolari nel terzetto di centrocampo con la scomessa Bistrovic a completare il reparto. Interessante Listowski che è un'alternativa ai due esterni d'attacco ed è listato centrocampista.
Fascia A:
Fascia B:
Fascia C: Strefezza
Fascia D: Helgason, BISTROVIC, Hjulmand
Fascia E: Listowski, ASKILDSEN
Sconsigliati: Blin, BJORKENGREN, SAMEK
ATTACCO
Il nuovo acquisto Ceesay può essere una bella scommessa per il vostro attacco e sarà il titolare e punto di riferimento in avanti, con Colombo che cercherà spazio dopo la stagione in chiaro scuro alla Spal. Ai lati, detto di Strefezza dall'altra parte a sinistra gioca il nuovo arrivato Di Francesco ma che non garantisce costanza di rendimento. Di Mariano è sul mercato, mentre Rodriguez e Persson per ora sconsigliato un loro acquisto.
Fascia A:
Fascia B:
Fascia C:
Fascia D: CEESAY
Fascia E: COLOMBO, DI FRANCESCO
Sconsigliati: Persson, Di Mariano, Rodriguez
La scommessa di Tuttofantacalcio:
Bistrovic: nelle prime amichevoli è sembrato avere un altro passo con inserimenti e dribbling interessanti. Da prendere come scommessa ad 1/2 crediti come alternative ai vostri titolari
Rigori: Strefezza, Ceesay, Colombo
MILAN (4-2-3-1)
All. Pioli: i campioni d’Italia ripartono da una squadra rodata e consolidata che dei big ha perso solo Kessie e che cerca di aggiungere qualità e numeri alla fase offensiva. Pacchetto difensivo di altissima appetibilità mentre davanti i pezzi migliori sono Leao e Giroud dopo l’ultimo anno.
Maignan (P)
Calabria (D) – Kalulu (D) – Tomori (D) – Hernandez (D)
Tonali (C) – Bennacer (C)
Messias (C) – DE KETELAERE (C) – Leao (A)
Giroud (A)
Ballottaggi:
Calabria – Kjaer 70%-30 (con spostamento di Kalulu a destra)
Kalulu- Kjaer 55%-45%
Calabria- Florenzi 60%-40%
Messias- Saelemaekers 51%-49
Bennacer- POBEGA 55%-45%
DE KETELAERE- Diaz – ADLI 50%-25%-25%
Leao – Rebic 70%-30%
Giroud – ORIGI 65%-35%
PORTA
Maignan, il miglior portiere dello scorso campionato sarà uno dei pezzi più ambiti del reparto e sarà uno dei pochi per cui varrà la pena spendere una cifra importante. Tatarusanu sarà il suo vice, mentre Mirante il terzo.
Fascia A: Maignan
Fascia B:
Fascia C:
Fascia D: Tatarusanu
Fascia E: Mirante
DIFESA
La difesa, vero punto di forza per Pioli, che ha permesso di costruire la vittoria del campionato, riparte dalle certezze assolute Kalulu e Tomori (insieme 2 gol subiti nelle ultime 11 giornate), Hernandez, che si conferma top di reparto e Calabria, quello meno quotato ma comunque consigliato. L’opzione di Kalulu a destra con l’inserimento di Kjaer sarà percorribile durante la stagione, come avrà minutaggio pure Florenzi. Poco appetibili Gabbia e Ballo Tourè.
Fascia A: Hernandez, Tomori
Fascia B: Kalulu, Calabria
Fascia C:
Fascia D: Kjaer, Florenzi
Fascia E: Gabbia, Ballo Tourè
Sconsigliati:
CENTROCAMPO
Quest’anno Tonali non sarà di certo un’incognita e andrà via ad un prezzo più alto, mentre Kessie andrà sostituito, ad oggi Bennacer e Pobega non appaiono soluzioni convincenti al 100% con il secondo che potrebbe essere una'lternativa da 6° slot. Sulla trequarti solito ballottaggio tra Saelemaekers e Messias, entrambi acquistabili come alternative. Il nuovo acquisto De Ketelaere può giocare sia come trequartista che come esterno a destra, si può prendere come 2° slot a centrocampo anche se il rischio è che in sede d'asta il prezzo salga. Diaz e Adli, vero protagonista del precampionato, sono le alternative.
Fascia A:
Fascia B: Tonali, DE KETELAERE
Fascia C: Messias, Diaz, Bennacer
Fascia D: POBEGA, Krunic, ADLI
Fascia E: Saelemaekers
Sconsigliati: Bakayoko
ATTACCO
Davanti si riparte dalla certezza Leao che dopo l’ultima spettacolare stagione, rischia forse di essere strapagato, mentre come punta di riferimento il titolare e rigorista sarà Giroud, anche se il nuovo arrivo Origi avrà senz’altro spazio vista l’età e le condizioni del francese. Rebic sta disputando un ottimo precampionato e si candida per una stagione, sicuramente migliore della precedente. Per Ibra discorso rimandato a Gennaio, o potete giusto prenderlo ad 1 come investimento per la seconda parte.
Fascia A: Leao
Fascia B: Giroud
Fascia C:
Fascia D: Rebic, ORIGI
Fascia E: Ibrahimovic
Sconsigliati: Lazetic
La scommessa di Tuttofantacalcio
Adli: arrivato a fari spenti, ha subito dimostrato a tutti le sue qualità candidandosi ad essere una delle sorprese più interessanti del campionato di serie A. Avrà concorrenza e non sarà in ogni caso un titolare fisso ma potrebbe essere un super affare preso come low cost.
Rigori: Giroud, Hernandez, Tonali
Autore: Redazione Tuttofantacalcio / Twitter: @tuttofanta
Altre notizie - Consigli degli esperti
Altre notizie
- 19:47 FANTACALCIO, NEWS SU TONALI, MIRANCHIUCK E MIKITARYAN
- 19:00 FANTACALCIO: SCARICA FANTALAB PER L'ASTA PERFETTA
- 16:30 twitchFantacalcio, TUTTOFANTACALCIO LAB: ANALISI 1^ GIORNATA
- 14:29 FANTACALCIO, OUT DI MARIA E TEMPI DI RECUPERO
- 12:21 Fantacalcio, FANTAGUIDA 2022-2023 - 4^ PARTE
- 11:15 Fantacalcio, FANTAGUIDA 2022-2023 - 3^ PARTE
- 10:00 FANTACALCIO, INFORTUNATI & SQUALIFICATI 2^ GIORNATA
- 14:24 FANTACALCIO, LE ULTIME DAI CAMPI NEWS INFORTUNATI 1^ GIORNATA
- 09:00 Fantacalcio, TOP & FLOP DELLA 1° GIORNATA
- 15:00 Fantacalcio, SALERNITANA: OGGI TI PRESENTO BRONN
- 11:00 Fantacalcio, TORINO: OGGI TI PRESENTO VLASIC
- 15:41 Fantacalcio, PROBABILI FORMAZIONI 1^ GIORNATA
- 14:53 Fantacalcio. GLI INDICI DI SCHIERABILITA' DELLA 1^ GIORNATA
- 14:17 twitchFantacalcio, ULTIMI CONSIGLI PRIMA DELLA CONSEGNA + UFFICIALI
- 12:30 Fantacalcio, PETAGNA AL MONZA E COSA CAMBIA
- 22:12 Fantacalcio, INFORTUNATI & SQUALIFICATI 1^ GIORNATA
- 18:00 Fantacalcio, PABLO MARÌ AL MONZA E COSA CAMBIA
- 16:49 twitchFantacalcio, PROBABILI FORMAZIONI 1^ GIORNATA + FOCUS MILAN
- 15:00 Fantacalcio, CANDREVA ALLA SALERNITANA E COSA CAMBIA
- 13:00 Fantacalcio, SALERNITANA: OGGI TI PRESENTO VILHENA
- 11:00 Fantacalcio, OGGI TI PRESENTO KOSTIC
- 18:00 Fantacalcio, CREMONESE: OGGI TI PRESENTO DESSERS
- 15:00 FANTACALCIO: EMPOLI, OGGI TI PRESENTO CAMBIAGHI
- 13:00 FANTACALCIO: ATALANTA, OGGI TI PRESENTO LOOKMAN
- 11:00 Fantacalcio, CONSIGLI LOW COST 1^ GIORNATA
- 09:00 Fantacalcio, DRAGOWSKI ALLO SPEZIA E COSA CAMBIA
- 18:00 Fantacalcio, CETIN AL LECCE E COSA CAMBIA
- 16:27 twitchFantacalcio, TUTTOFANTACALCIOLAB: GUIDA ALL'ASTA 22/23 + FOCUS ATALANTA-CREMONESE-LECCE
- 15:00 Fantacalcio, LAZARO AL TORINO E COSA CAMBIA
- 14:12 Fantacalcio, FANTAGUIDA 2022-2023 - 2^ PARTE
- 12:36 Fantacalcio, FANTAGUIDA 2022-2023 - 1^ PARTE
- 11:00 Fantacalcio, VILLAR ALLA SAMPDORIA E COSA CAMBIA
- 18:00 Fantacalcio, PROVEDEL ALLA LAZIO E COSA CAMBIA
- 16:33 twitchFantacalcio, TUTTOFANTACALCIOLAB: GUIDA ALL'ASTA 22/23 + FOCUS UDINESE/MONZA/LAZIO/NAPOLI
- 15:00 Fantacalcio, DJURICIC ALLA SAMPDORIA E COSA CAMBIA
- 11:00 Fantacalcio, LEVERBE ALLA SAMPDORIA E COSA CAMBIA